The Sandman 2 svela un cameo dell’attore più odiato del Trono di Spade

la seconda stagione di “the sandman” su netflix: un ritorno sorprendente con un volto noto
La nuova stagione della serie originale Netflix, disponibile dal 3 luglio, riporta gli spettatori in un universo onirico e fantastico tratto dai fumetti di Neil Gaiman. Tra personaggi innovativi, intrighi divini e avventure nel regno delle fate, spicca l’apparizione di una figura che ha lasciato il segno nel panorama televisivo: Jack Gleeson.
il ruolo di jack gleeson in “the sandman”: da joffrey a puck
Dopo anni di assenza dalle produzioni mainstream, Gleeson torna a interpretare un personaggio del tutto diverso rispetto al suo celebre ruolo di Joffrey Baratheon, antagonista di Game of Thrones. In questa nuova interpretazione, veste i panni di Puck, descritto come un “hobgoblin malevolo” e giullare reale nel regno delle fate.
Il personaggio si ispira al Puck shakespeariano de Sogno di una notte di mezza estate, ma presenta caratteristiche originali. È un essere affascinato dai mortali e ama giocare con loro, spesso trasformandoli in vittime dei suoi scherzi perversi. Si tratta di un ruolo che permette all’attore di esprimere sia la sua capacità interpretativa che la sua ironia sottile.
una rivisitazione del personaggio secondo gli autori della serie
Il Puck nella serie non rappresenta semplicemente una copia fedele dell’originale letterario o fumettistico. Lo showrunner Allan Heinberg ha spiegato che il personaggio è stato creato appositamente per Gleeson, conferendogli maggiore profondità e complessità emotiva. Ha dichiarato: «Gli dà sensualità, malizia, psicologia e cuore. È molto diverso dal Puck dei fumetti, ma anche da quello che avrei scritto per altri attori.»
il ritorno sulle scene dopo una lunga pausa dall’acting professionale
Dopo aver abbandonato le luci della ribalta nel 2014, Gleeson aveva deciso di prendersi una pausa dalla recitazione. In passato aveva rivelato come l’attività fosse diventata più una pressione che un piacere: «Ho iniziato a recitare all’età di otto anni; inizialmente era solo divertimento. Col tempo è diventato qualcosa di più meccanico e meno spontaneo.».
Nell’ultimo periodo si è dedicato ad alcuni progetti teatrali sporadici e alla partecipazione alla serie crime Safe Harbor, accanto ad Alfie Allen. La scelta di tornare sul grande schermo con il ruolo in “The Sandman” rappresenta dunque un importante passo nel suo percorso artistico.
L’inserimento dell’attore nel ruolo del trickster delle fate si inserisce nello spirito metanarrativo della serie. Conosciuto per aver incarnato l’incarnazione stessa dell’odio televisivo, Gleeson porta sullo schermo una versione meno crudele ma ugualmente disturbante del personaggio mitologico. La sua presenza non è solo un omaggio nostalgico ma una reinvenzione consapevole volta a sfruttare il peso emotivo che ancora esercita sul pubblico.
personaggi principali e ospiti presenti nella stagione:
- Niel Gaiman (creatore)
- Allan Heinberg (showrunner)
- Jack Gleeson (Puck)
© RIPRODUZIONE RISERVATA