Stranger things 5 cosa riguarderà e gli episodi da rivedere per prepararsi

Contenuti dell'articolo

La conclusione di Stranger Things si avvicina, con l’ultimo capitolo della serie disponibile su Netflix. Per gli appassionati desiderosi di orientarsi tra eventi e personaggi chiave, è importante individuare gli episodi fondamentali che contribuiscono a comprendere appieno la mitologia del Sottosopra e le dinamiche della narrazione. Questo articolo presenta una guida essenziale con i capitoli da rivedere, secondo le indicazioni dei creatori, per essere pronti alla fase finale della serie.

Ripasso di Stranger Things: la guida definitiva

I protagonisti dei Duffer Brothers hanno ufficialmente indicato quattro specifici episodi che sono cruciali per la comprensione dei punti più importanti della trama di Stranger Things 5. Questi episodi permettono di ricostruire le basi della mitologia del Sottosopra e approfondire i legami tra i personaggi principali, senza dover rivedere l’intera saga lasciando a margine le prime stagioni.

Gli episodi da revisionare

Per una preparazione efficace alla visione del nuovo capitolo, si consiglia di rivedere:

  • Stagione 2, Episodio 4: Will il Saggio – Esplora il legame tra Will e il Sottosopra.
  • Stagione 2, Episodio 6: La Spia – Espande la minaccia del Mind Flayer e approfondisce la mitologia.
  • Stagione 4, Episodio 7: Il massacro all’Hawkins Lab – Racconta le origini di Henry/Vecna e di Undici.
  • Stagione 4, Episodio 9: Il cavalluccio – Segna il culmine degli eventi della quarta stagione e prepara allo scontro finale.

perché proprio questi episodi? la spiegazione dei Duffer

Secondo i fratelli Duffer, la Stagione 2 rappresenta il punto di svolta per la costruzione della mitologia complessiva della serie, creando le fondamenta di tutta la narrazione futura. Episodi come “Il massacro all’Hawkins Lab” sono considerati fondamentali perché iniziano a svelare i dettagli più profondi del Sottosopra e a fornire risposte cruciali. La storia di Henry/Vecna e di Undici si sviluppa lungo tutta la serie, assumendo un ruolo centrale anche nel finale.

programmazione di Stranger Things 5 su Netflix

Il countdown verso il grande finale prosegue con una suddivisione degli episodi prevista in più fasi:

  • Volume 1 (4 episodi): attualmente disponibile in streaming.
  • Volume 2 (3 episodi): in uscita a Natale.
  • Finale di stagione: previsto a Capodanno.

Per affrontare al meglio la visione, è consigliabile fare riferimento agli episodi indicati, conoscendo i punti di svolta che hanno definito lo sviluppo della narrazione e dei personaggi.

Rispondi