Star wars e le sfumature romantiche tra rey e kylo ren ne la forza risveglia
La relazione tra Rey e Kylo Ren / Ben Solo in Star Wars ha suscitato reazioni di sorpresa e discussioni tra i fan, specialmente riguardo all’evoluzione romantica tra i due personaggi. Nonostante le opinioni divise, molte sfumature di questa dinamica affondano le proprie radici già nel primo film della trilogia sequel. Analizzare i momenti chiave e le sottile allusioni presenti fin dall’inizio permette di comprendere come questa relazione si sia sviluppata nel corso della saga.
la genesi di rey e kylo ren: un rapporto che inizia in modo sottile
momenti e indizi nei primi film
Fin da Il Risveglio della Forza, si evidenziano elementi che suggeriscono un legame particolare tra Rey e Kylo Ren, anche se sul piano emotivo e relazionale questo non si limitava ad un semplice antagonismo. La loro interazione, spesso caratterizzata da tensione e intrichi mentali, contiene diversi dettagli che anticipano un possibile sviluppo romantico.
rsquisiti di un legame sentimentale nei primi episodi
il primo sguardo dietro la maschera di kylo ren
Il primo momento significativo si verifica quando Kylo Ren si toglie il casco per mostrare la sua umanità a Rey, un gesto inaspettato che suscita sorpresa e confusione nel suo volto. Mentre lui si apre, Rey appare visibilmente disturbata, ma anche attratta da questa vulnerabilità. Questo scambio, insieme a momenti come la condivisione di pensieri e sensazioni, suggerisce una connessione oltre l’ostilità superficiale.
il tentativo di Kylo di rassicurare Rey
Durante l’esplorazione della mente di Rey nel primo episodio, Kylo le confida: “Non aver paura, sento anch’io”. Tale frase, insieme alla richiesta di unirsi a lui, con un gesto che ricorda quasi un’offerta di alleanza o un “proposta”, mostra un’apparente volontà di creare un legame più profondo, spesso interpretato come un sottotesto romantico.
il gesto di Kylo di portare Rey in braccio
un’immagine che va oltre la mera alleanza
Una scena particolarmente emblematica si ha quando Kylo Ren trasporta Rey, priva di sensi, sulle sue spalle per condurla nel suo equipaggiamento. Anziché sfruttare la situazione in modo puramente violento o strumentale, il gesto risulta inaspettatamente intimo, rivelando un livello di cura che si distingue dal ruolo di semplice avversario. Questo tipo di comportamento suggerisce che Kylo abbia un’affinità speciale per Rey, molto più di quanto appaia a un primo sguardo.
la percezione del rapporto nel corso della saga
Nonostante il peso delle immagini e delle parole che indicano una possibile relazione sentimentale, i recenti commenti ufficiali e le dichiarazioni degli attori hanno insinuato dubbi sulla natura di questa connessione. La protagonista Daisy Ridley ha infatti descritto il loro bacio nel finale di Skywalker come un confronto e un saluto, smentendo l’idea di un amore romantico tra i personaggi. La manovra di retconning ha creato confusione tra il pubblico e complicato la comprensione dell’evoluzione di questa dinamica.
le implicazioni del cambio di narrato
Il tentativo di ridimensionare la componente romantica di Rey e Kylo Ren ha portato a una ridefinizione che si scontra con alcuni aspetti narrativi iniziali, come il coinvolgimento emotivo e le gestures più intime. Mentre alcuni sospettano che questa scelta possa derivare dal tentativo di rispettare le regole delle correlazioni sentimentali nelle figure Jedi, le testimonianze degli interpreti e le scene delle pellicole rimangono molteplici indizi di un rapporto più complesso ed ambivalente.
Per concludere, si può affermare che ancora nel primo episodio della trilogia sequel si evidenziavano aspetti di un possibile avvicinamento romantico tra Rey e Kylo Ren, confermati da scene e sussurri che rinsaldano l’ipotesi di un legame più profondo, anche se successivamente sottolineati o dismissati dagli sviluppi ufficiali della saga.
Personaggi principali:
- Rey
- Kylo Ren / Ben Solo
- Lea Organa
- Hux
- Snoke