Simpsons sorprendenti: due speciali treehouse of horror sono usciti a novembre

Contenuti dell'articolo

Le stagioni dedicate alle speciali edizioni di Halloween nella serie I Simpson sono tra le più amate e attese dal pubblico di tutto il mondo. Quest’ultimo ha avuto modo di scoprire che, oltre alle consuete puntate di ottobre, la produzione ha rilasciato, in modo nascosto, due ulteriori episodi a tema horror che sono passati inosservati ai più. Questa strategia inaspettata ha portato alla luce episodi di grande interesse, che arricchiscono ulteriormente la lunga storia della fortunata sitcom.

le speciali di halloween di i simpson tra le più amate del pubblico

I Simpson hanno consolidato la loro posizione come il più longevo show statunitense di fiction in prima serata, con circa 800 episodi, un film cinematografico spin-off e un sequel in fase di sviluppo. Sebbene in alcune occasioni il tono della serie si sia fatto troppo cupo, gli speciali Treehouse of Horror rappresentano un punto di riferimento irrinunciabile nel calendario dei fan. Questi episodi, ispirati alle classiche serialità antologistiche come La quarta dimensione e Night Gallery, si articolano in tre storie che scherzano su film, romanzi e programmi televisivi di genere horror, fantascientifico e fantastico.

le speciali di halloween di i simpson sulle trasmissioni di novembre

ThanksGiving of Horror del 2019

Nel 2019, in occasione della stagione 31 dell’anime, è stato trasmesso un episodio speciale intitolato “ThanksGiving of Horror”. Questa puntata, aired il 24 novembre, ha segnato un’esperienza innovativa, portando il format tipico degli speciali di Halloween in occasione del Giorno del Ringraziamento. Con parodie di film come Apocalypto, Black Mirror e Alien, ha riscosso un grandissimo successo di pubblico, affascinando anche per la durata eccezionale, la più lunga mai realizzata.
Il risultato di questa formula ha dimostrato che il format può essere adattato ad altre festività, senza perdere di efficacia. La puntata ha ricevuto recensioni positive da fonti come Den of Geek e The AV Club, che l’hanno definita tra le più riuscite dell’intera stagione 31. La presenza di questa speciale ha anche contribuito a mantenere alti gli ascolti, che hanno superato di gran lunga le medie abituali della serie nel periodo natalizio.

La seconda special del 36° semestre di stagione, nel novembre 2024

Nel 2024, durante la stagione 36, è stato trasmesso un secondo episodio con lo stile classico degli speciali di Halloween, intitolato “Treehouse of Horror XXXV”, andato in onda il 24 novembre. Questo episodio ha raccolto un consenso unanime, attirando un pubblico molto più numeroso rispetto alla media stagionale, raggiungendo circa 5,4 milioni di spettatori. La puntata ha mostrato parodie di grandi opere come Fahrenheit 451 di Ray Bradbury, e ha costituito un esempio di come il format del horror possa essere sfruttato con successo anche fuori dal periodo di ottobre.

perché i simpson hanno rilasciato questi episodi secretissimi dopo halloween

Il motivo di queste pubblicazioni inattese e lontane dal tradizionale calendario di Halloween sta nel desiderio di offrire ai fan ulteriori contenuti di qualità, senza limitarli alla sola stagione autunnale. Questi episodi senza preavviso sono spesso preceduti da speciali tradizionali, così da fungere da “premio extra” per gli appassionati più attenti. La strategia permette anche di ottenere una maggiore longevità per le storie horror, che altrimenti scomparirebbero troppo presto dal palinsesto.
Le uscite di episodi come “ThanksGiving of Horror” e “Treehouse of Horror Presents: Simpsons Wicked This Way Comes” sono un esempio di come la serie abbia saputo reinventarsi, offrendo grandi spunti d’intrattenimento anche fuori dal periodo tradizionalmente decorato da Halloween. Questi episodi contribuendo anche a migliorare le statistiche di ascolto e a mantenere vivo l’interesse nei confronti dello show, puntando su un approccio meno convenzionale ma molto efficace.

Rispondi