Regista di naked gun critica il reboot di liam neeson

Contenuti dell'articolo

critiche di david zucker al nuovo film naked gun

L’attenzione mediatica si focalizza sul parere di david zucker, regista dei primi due capitoli della saga Naked Gun, relativo alla recente produzione del reboot del franchise, interpretato da liam neeson. Le opinioni dell’autore sono state rilasciate durante un’intervista, offrendo una prospettiva critica su questa operazione cinematografica.

le critiche di zucker e la questione della creatività originale

Secondo zucker, il film Naked Gun del 2025 si discosta troppo dall’originale, troppo spesso considerato un caposaldo della commedia di spoof. L’autore ha accusato il progetto di essere un’opera che ripropone scene già viste, senza catturare il vero spirito delle pellicole da cui si ispira. In modo particolare, zucker sostiene che il film manchi di autentico spirito satirico e che rappresenti più una operazione commerciale che un omaggio alla comicità.

ribadita la natura della spoof comedy e i tentativi di imitazione

Il regista ha ricordato come lui, suo fratello jerry zucker e jim abrahams siano stati pionieri nel generare uno stile di spoof comedy riconoscibile, che negli anni è stato spesso copiato, ma mai eguagliato. Rispetto a questa questione, zucker ha dichiarato:

“Mio fratello, jerry, e il nostro collaboratore jim abrahams, abbiamo dato vita a oltre 50 anni fa a un modo di fare commedie satiriche, dando origine a uno stile che altri hanno cercato di riproporre, ma senza successo.”

considerazioni sul budget e sui costi di produzione

Relativamente al budget, zucker ha espresso il suo punto di vista sottolineando che le commedie dovrebbero essere realizzate con investimenti contenuti, evitando eccessi tecnologici e costosi. Ha infatti evidenziato che il nuovo Naked Gun ha investito circa 42 milioni di dollari, mentre il suo film degli anni ’80 era stato prodotto con circa 14,5 milioni di dollari. Pur riconoscendo le differenze temporali e i costi cresciuti, zucker ha fatto notare che, considerando l’inflazione, l’investimento nel suo film equivaleva a circa 38 milioni di dollari odierni, rendendo un confronto di spese meno convincente.

il giudizio finale e il motivo dietro il reboot

Nel giudizio complessivo, zucker ha definito il nuovo Naked Gun come un’operazione esclusivamente finalizzata a ottenere profitto finanziario, senza un reale rispetto per l’eredità comica del franchise originale. La sua opinione suggerisce che il film sia più una operazione commerciale che un autentico omaggio alla saga di spoof.
Il film del 2025 è disponibile in streaming su Paramount+.

personaggi e membri del cast presenti nel film

  • liam neeson

Rispondi