Perché knives out 3 si chiama wake up dead man
il nuovo capitolo della saga “knives out”: “wake up dead man” in arrivo su netflix
Il terzo film della serie “Knives Out” sta per essere rilasciato, con una strategia di distribuzione che si distingue rispetto ai precedenti capitoli. La pellicola, dal titolo “Wake Up Dead Man”, arriverà su Netflix il 12 dicembre 2025, a due settimane da una limitata uscita nelle sale cinematografiche. La scelta di un nome differente rispetto a “Knives Out 3” ha motivazioni di natura commerciale e narrativa, che approfondiremo nel seguito.
perché “wake up dead man” non è chiamato “knives out 3”
una scelta strategica e narrativa
Il film, pur continuando la storia del celebre investigatore Benoit Blanc interpretato da Daniel Craig, si presenta con un titolo che richiama un elemento musicale, piuttosto che l’identità del franchise. Diversamente dai due precedenti, che includevano riferimenti espliciti ai temi del mistero e alla presenza di storie autoconclusive, questa pellicola si inserisce in un’ottica di serie di “romanzi” seriali, dove ogni capitolo ha una propria identità, al di fuori dei vincoli di un titolo numerico.
contesto del titolo “wake up dead man”
Il titolo richiama una canzone degli U2 del 1997, presente nell’album Pop. La scelta non è casuale, poiché nel film l’ambientazione principale è una chiesa, dove il detective Blanc deve risolvere un omicidio collegato a temi di resurrezione e fede religiosa. Il riferimento musicale si lega alla tematica spirituale e alle atmosfere di mistero che caratterizzano la narrazione.
la relazione tra i titoli dei film e le tematiche narrative
il legame con i titoli precedenti
Il primo film, “Knives Out”, si rifletteva sulla morte di un noto scrittore di gialli, con riferimenti al tema del delitto e della letteratura. Il secondo, “Glass Onion”, faceva invece riferimento a un simbolo presente nella villa del protagonista, con un allineamento tra il nome e il soggetto del film. La scelta di usare sottotitoli come “A Knives Out Mystery” era principalmente strategica, anche se Rian Johnson, regista e sceneggiatore, aveva espresso insoddisfazione per questa suddivisione.
il motivo dietro il titolo “wake up dead man”
Il titolo suggerisce un richiamo a un’altra canzone famosa, e indica un collegamento alle atmosfere religiose e di resurrezione, che si rispecchiano nell’ambientazione clericale del film. Si prevede che questa scelta richiamerà elementi di narrazione spirituale e temi di fede, conciliando l’aspetto musicale con quello investigativo.
cast e date di rilascio del film
La produzione vede il ritorno di Daniel Craig nel ruolo di Benoit Blanc, affiancato da un cast di alto calibro. La pellicola ha una durata di circa 140 minuti, con una programmazione prevista per il 26 novembre 2025. Tra i protagonisti principali troviamo:
- Daniel Craig
- Kerry Washington
- Glenn Close
- Josh O’Connor — nel ruolo del reverendo Jud Duponticy
In conclusione, “Wake Up Dead Man” si presenta come un nuovo capitolo della serie, che mantiene le caratteristiche di mistero e intrattenimento, con un approccio narrativo che preferisce l’innovazione titolistica rispetto alle prassi precedenti.