Le tartarughe ninja tornano più forti che mai grazie al cavaliere oscuro

Contenuti dell'articolo

Il franchise delle Tartarughe Ninja, lanciato nel 1984, ha dato vita a numerosi imitatori, ma i suoi creatori, Kevin Eastman e Peter Laird, non hanno mai nascosto le loro influenze. Tra queste, spicca il lavoro di Frank Miller, che ha rivoluzionato il panorama dei fumetti negli anni ’80 con The Dark Knight Returns, considerata da molti la migliore storia di Batman di sempre.

l’ispirazione di frank miller in “the last ronin”

In un’intervista rilasciata a AIPT Comics, i creatori di TMNT: The Last Ronin hanno chiarito come l’opera di Miller abbia influito sulla loro visione oscura del futuro delle Tartarughe. Lo scrittore Tom Waltz ha affermato che entrambi sono grandi fan di DARK KNIGHT RETURNS, considerandolo una forte ispirazione per la loro storia.

la guida narrativa di miller

Waltz ha ulteriormente spiegato come Miller sia diventato un punto di riferimento per The Last Ronin: “Ci chiedevamo spesso: ‘Cosa farebbe Frank?’” Questa riflessione ha guidato il processo creativo nella costruzione della trama.

“the last ronin” e i suoi legami con “the dark knight returns”

paralleli tra le due storie

Nella sua analisi comparativa, è evidente come The Dark Knight Returns abbia ispirato The Last Ronin. Mentre la storia di Miller presenta un Bruce Wayne invecchiato che torna a Gotham City per combattere il crimine crescente, The Last Ronin narra le gesta dell’ultimo dei fratelli Tartaruga impegnato in una guerra solitaria contro Oroku Hiroto, discendente dell’originale Shredder.

“the last ronin”: una nuova era per le tartarughe ninja

L’opera recente ha ridefinito le Tartarughe Ninja per l’epoca moderna proprio come The Dark Knight Returns fece per Batman. Con lo stile unico e innovativo di Miller, caratterizzato da ombre marcate e approcci audaci alla violenza, Eastman e Laird hanno tratto ispirazione applicando tecniche simili nei loro fumetti originali.

l’eredità duratura delle tartarughe ninja

The Last Ronin, sebbene fortemente influenzato da Miller, si distingue come un’opera magistrale a sé stante. Il suo successo commerciale è dimostrabile dai risultati nelle classifiche dei graphic novel dal 2022 e dalla produzione di sequel e adattamenti multimediali.

  • Kevin Eastman
  • Peter Laird
  • Tom Waltz
  • Frank Miller
  • Bruce Wayne (Batman)
  • Oroku Hiroto (Shredder)
  • Tartarughe Ninja (Leonardo, Michelangelo, Donatello, Raphael)

L’influenza perdurante de The Dark Knight Returns, insieme al contributo distintivo de The Last Ronin, continua a plasmare il mondo dei fumetti contemporanei.

Rispondi