Le 10 Grandi Domande a Cui Smile 2 Non Risponde: Smile 3 Sarà All’Altezza?

Contenuti dell'articolo

Questo articolo contiene spoiler su Smile e Smile 2

Il presente articolo affronta temi di omicidio, uso di sostanze stupefacenti e autolesionismo.

smile 2: il successo al box office

Smile 2 è uscito nei cinema lo scorso ottobre, a due anni di distanza dal film originale Smile. Nonostante si tratti di un sequel, Smile 2 ha ottenuto immediatamente un notevole successo al botteghino, incassando oltre 60 milioni di dollari solo negli Stati Uniti. La trama ruota attorno alla travagliata pop star Skye Riley (interpretata da Naomi Scott), che diventa vittima dell’entità del sorriso proprio mentre si prepara per un tour mondiale che potrebbe risollevare la sua carriera.

Il sequel approfondisce l’argomento della Smile Curse, spiegando come quest’ultima infetti la mente dell’ospite. Molte informazioni rimangono avvolte nel mistero fino alla conclusione del film. Ciò è in parte dovuto al fatto che la storia è narrata dal punto di vista di Skye, la cui realtà diventa sempre più distorta man mano che l’entità esercita la sua influenza su di lei. Diverse domande senza risposta potrebbero essere affrontate in un eventuale terzo capitolo della saga.

skarie ha immaginato morris?

morris potrebbe ritornare in smile 3

Uno dei personaggi più enigmatici di Smile 2 è Morris (Peter Jacobson), un uomo che ha cercato di tracciare l’entità. Morris fa il suo esordio in un bar, dove spiega a Skye come l’entità possa controllare completamente la mente di un individuo e offre una possibile soluzione. Prima di mettere in atto il suo piano, svanisce misteriosamente. La sua presenza intermittente e l’assenza di un background chiaro sollevano interrogativi sulla sua reale esistenza. È probabile che Morris sia una figura concreta, ma parti della sua storia potrebbero essere frutto dell’immaginazione di Skye, specialmente dopo che la sua mente è stata completamente manipolata dall’entità.

il pubblico di skye contrarrà la malattia?

smile 3 potrebbe concentrarsi sulla diffusione nel pubblico

Nella conclusione di Smile 2, Skye si esibisce davanti a un pubblico numeroso e, dopo essersi lasciata sopraffare dall’entità, si toglie la vita di fronte a loro. Questo provoca la domanda se gli spettatori diventeranno i prossimi ospiti dell’entità, dato che chi assiste alla morte dell’ospite diventa vittima a sua volta. Se le regole dell’infezione sono mantenute, è molto probabile che l’intero pubblico venga colpito. Ciò solleva interrogativi su come l’entità possa diffondersi a più persone contemporaneamente e se anche registrazioni della performance possano trasmettere la malattia. In tal caso, il prossimo episodio potrebbe presentare nuove e inquietanti dinamiche da esplorare.

joel e la sua lunga sopravvivenza con la malattia

smile 3 potrebbe spiegare perché joel è stato in vita così a lungo

Joel (Kyle Gallner), un personaggio del primo film, appare nell’apertura di Smile 2 mentre cerca di liberarsi dalla maledizione trasferendola a un pusher. La sua sopravvivenza, contrariamente alle previsioni, destava stupore, poiché si crede che la malattia segua un ciclo di quattro giorni prima di uccidere l’ospite. Inizialmente adottata come spiegazione per la sua sopravvivenza, restano domande irrisolte su come sia riuscito a vivere sei giorni invece della durata prevista. Potrebbe Essere questa un’indicazione di ulteriori spiegazioni in un futuro sequel.

origine della malattia

paziente 0 potrebbe essere svelato in smile 3

Una delle più grandi enigmi rimaste nel Smile universe è l’origine dell’entità. Sebbene Smile 2 fornisca indizi, non offre una spiegazione definitiva su come funzioni il meccanismo della malattia. Si fa riferimento a una serie di vittime precedenti, suggerendo che l’entità sia esistita molto prima degli eventi narrati. Questi dettagli potrebbero essere chiariti in un futuro film.

cosa ha immaginato skye?

punto di vista esterno in smile 3

Una domanda cruciale che sorge dopo aver visionato Smile 2 riguarda la quantità di eventi reali e immaginati dal protagonista. Skye, per via della sua fragilità mentale, risulta un narratore inaffidabile. La sua esperienza mentale distorta fa sì che gran parte degli eventi si riveli essere allucinazioni. La rivelazione finale chiarisce che molti eventi accaduti durante il suo stato convulsivo sono stati frutto della sua immaginazione, suggerendo la manipolazione precoce da parte dell’entità.

cura di morris

smile 3 potrebbe rivelare se la cura sarebbe funzionata

Una delle questioni intriganti di Smile 2 è il piano di Morris per salvare Skye dall’entità. Questo prevedeva tecniche estreme come fermare temporaneamente il cuore di Skye. Sebbene questo piano riecheggi potenzialmente in Smile 3, rimane ambigua l’efficacia della proposta, portando il pubblico a interrogarsi sulla possibile esistenza di una cura reale.

skye e l’incidente in auto

smile 3 potrebbe rivelare di più sull’incidente

Nonostante l’incidente stradale di Skye sia avvenuto prima degli avvenimenti del film, l’eco traumatico vissuto è centrale per lo sviluppo della sua storia. Flashback mostrano la sua azione impulsiva nella guida, il cui risultato resta incerto, sollevando interrogativi sulla sua intenzionalità. Il sequel potrebbe soffermarsi a chiarire le motivazioni alla base del dramma.

amicizia tra skye e gemma

gemma potrebbe ritornare in smile 3

Un’altra questione irrisolta è la rottura dell’amicizia di Skye con Gemma, assente nel film. Nonostante i loro dissapori, Gemma appare in modo più enigmatico e potrebbe tornare per fornire chiarimenti sulla loro relazione, arricchendo di significato l’intero arco narrativo.

come lewis contrasse la malattia

smile 3 potrebbe spiegare di più sul trasferimento della malattia

Lewis (Lukas Gage) è l’ospite che trasferisce l’entità a Skye. Le modalità specifiche di contagio di Lewis rimangono poco chiare, suggerendo che un contatto con Joel sia stato la causa. Il sequel potrebbe esplorare ulteriormente le regole del trasferimento della malattia, chiarendo se l’entità abbia mirato a Lewis per raggiungere Skye o se sia stato un suo malinteso.

responsabile del danneggiamento

chi è responsabile per la distruzione della camera?

Un mistero minore ma intrigante è se Joshua (Miles Gutierrez-Riley), assistente di Skye, abbia effettivamente vandalizzato la sua camera. Sebbene l’assistente sembri essere una presenza reale, la sua alibi invita a interrogarsi sulla verità. La questione rimane aperta e potrebbe trovare una risoluzione in Smile 3, chiarendo la dinamica tra Skye e il suo personale.

Rispondi