La cancellazione di alien earth stagione 2 delude ancora di più

Contenuti dell'articolo

stato attuale di “alien: earth” e le prospettive future

Il serial “Alien: Earth” si trova in una fase di incertezza riguardo alla conferma di una seconda stagione. Pur ricevendo comenti positivi, con una valutazione del 94% su Rotten Tomatoes e un finale che apre nuove possibilità narrative, i responsabili di Disney e FX non hanno ancora annunciato nulla. La serie, ambientata sulla Terra, rappresenta un elemento importante per l’universo di Alien e ha mostrato di avere un grande potenziale di sviluppo.

l’importanza di “alien: earth” nel contesto della saga

Il programma si distingue come un prequel che approfondisce gli aspetti dell’industria Weyland-Yutani, offrendo una visione più ravvicinata di questa potente multinazionale. La narrazione si inserisce in un momento di rinnovata vitalità per le saghe di Alien e Predator, grazie a recenti produzioni che hanno riscosso successo commerciale e di critica.

il rinascimento delle franchise di alien e predator

Da quando Disney ha acquisito i diritti delle due serie, si è assistito a un revival qualitativo. Tra le produzioni più recenti, meritano menzione Alien: Romulus, con un incasso di circa 350 milioni di dollari e un consenso elevato (oltre l’80%), e Prey, che ha ottenuto il 94% di approvazione e ha consolidato la ripresa del franchise Predator. Accanto a queste, Predator: Badlands, attualmente al debutto, ha già registrato un sorprendente 96% di valutazione degli utenti su Rotten Tomatoes e si prevede possa arrivare a incassare circa 30 milioni di dollari.

le iniziative di disney sui progetti di alien e predator

Dal 2019, anno dell’acquisizione di 20th Century Fox, Disney ha promosso un ciclo di produzioni di Alien e Predator che ha ottenuto riscontri molto positivi. Tra questi, si seguono Alien: Romulus, con risultati di successo al botteghino e alte valutazioni, e Prey, che pure ha mantenuto un alto livello di approvazione anche come produzione in streaming. La tabella qui sotto riassume le principali uscite:

Progetti di Alien & Predator prodotti da Disney
Alien Predator
Alien: Romulus Prey
Alien: Earth Predator: Killer of Killers
Predator: Badlands

Questi titoli costituiscono solo una parte dell’impegno di Disney nel rivitalizzare le saghe Alien e Predator. Con debutti di grande impatto, come Predator: Badlands, e ottimi score di approvazione, i progetti dimostrano la capacità della casa di produzione di mantenere vivo l’interesse del pubblico. Se “Alien: Earth” venisse cancellata prima di poter sviluppare una seconda stagione, si perderebbe un’importante occasione di consolidare questa rinascita.

il contributo di “alien: earth” alla saga

Come prodotto che si colloca come un prequel ambientato sulla Terra, “Alien: Earth” offre uno sguardo approfondito sulla corporazione Weyland-Yutani, arricchendo il quadro complessivo dell’universo Alien. La serie ha anche iniziato ad esplorare aspetti ancora inesplorati, dando agli appassionati motivi di sperare in ulteriori sviluppi.
Le prossime stagioni potrebbero rivelare nuove connessioni, anche con l’universo dei Predator. L’eventualità di un crossover tra le due saghe passa attraverso questa serie, in quanto già si è vista la presenza di Yautja in alcune produzioni recenti. Se si considerano i numeri e le valutazioni raccolte finora, un futuro per “Alien: Earth” sembra più che plausibile, e cancellarla significherebbe interrompere un percorso di crescita e innovazione.
In conclusione, il proseguimento di “Alien: Earth” rappresenta una opportunità unica di espansione narrativa e commerciale, che potrebbe contribuire a consolidare nuovamente l’universo di Alien come uno dei più stimolanti e redditizi del momento.

  • Attori principali: Elle Fanning, Dimitrius Schuster-Koloamatangi
  • Registi e creatori coinvolti
  • Produttori e sceneggiatori

Rispondi