House of the Dragon: Scopri la Vera Storia di Sangue e Formaggio

Contenuti dell'articolo

blood and cheese, il traumatico finale del primo episodio di house of the dragon 2

La conclusione della prima stagione del prequel de Il Trono di Spade ha lasciato gli spettatori con l’amara morte del principe Lucerys (Elliot Grihault), ucciso dallo zio Aemond (Ewan Mitchell). Nella serie, l’evento è lievemente differente: è stato il drago di Aemond, Vhagar, a uccidere Lucerys e il suo drago Arrax, probabilmente agendo d’istinto e non sotto diretto controllo del suo cavaliere.

Nel mondo di House of the Dragon, il nome Sangue e Formaggio rappresenta vendetta e tragedia. Dopo la morte di Lucerys, la vendetta per questa perdita prende forma nell’immediato incarico a due individui identificati solo con nomignoli. Sangue, un macellaio, e Formaggio, un acchiappatopi, vengono assoldati da Daemon Targaryen tramite La Larva Bianca per vendicarsi di Aemond. “Un figlio per un figlio”, è il messaggio che guida le loro azioni.

l’azione di sangue e formaggio

Nel primo episodio della seconda stagione di House of the Dragon, questi due personaggi eseguono la loro missione. Dopo essere stati pagati da Daemon, utilizzano passaggi segreti per entrare nella Fortezza Rossa, giungendo alle stanze reali dove trovano Helaena Targaryen. Minacciandola con un coltello, cercano Aemond, ma non trovano lui bensì i suoi figli dormienti. Incapaci di riconoscere l’erede, forzano Helaena a rivelare chi tra i gemelli è Jaehaerys, che verrà decapitato brutalmente.

le differenze tra la serie tv e il romanzo

L’adattamento televisivo presenta differenze significative rispetto al libro Fuoco e Sangue di George R. R. Martin. Nel romanzo, Helaena porta i tre figli dal re e la madre di Aegon, Alicent, è testimone della scena. Nella serie, Alicent non è presente, essendo nelle sue stanze con Ser Criston Cole. Questo cambiamento di contesto modifica radicalmente l’atmosfera e le dinamiche della scena.

il sacrificio imposto a helaena

Confrontata dai due assassini, Helaena è costretta a scegliere quale dei suoi figli sacrificare. Nonostante la sua offerta di sacrificarsi al loro posto, i malviventi ribadivano: “Un figlio per un figlio”. La regina, nel panico, decide di sacrificare il piccolo Maelor per salvare i gemelli. Anche se Helaena indica Maelor, Sangue finisce per decapitare Jaehaerys, portando via la testa del bambino.

l’impatto sulla regina helaena

Questo evento segna profondamente la regina Helaena che, incapace di superare il trauma, trascorre il resto della vita in una profonda agonia, separata dal fratello-marito Aegon.

Rispondi