House of the Dragon: La Battaglia tra i “Verdi” e i “Neri

Contenuti dell'articolo

house of the dragon, il conflitto tra fazioni

In House of the Dragon, le fazioni dei “Verdi” e dei “Neri” sono ben delineate. Diversamente da Il Trono di Spade, dove le guerre coinvolgono diversi re, il conflitto in House of the Dragon è principalmente interno alla _dinastia dei Targaryen_. Alla morte del re Vyseris, i nobili di Westeros sono chiamati a schierarsi, divisi tra coloro che supportano i Verdi e i sostenitori dei Neri.

il contesto della danza dei draghi

La _Danza dei Draghi_ emerge come il fulcro della storia, vedendo Rhaenyra e Aegon II contrapporsi per il Trono di Spade alla morte del padre. Sebbene Rhaenyra sia stata designata _erede da Viserys_, anche suo zio Daemon si sente legittimato a rivendicare il trono. La situazione si complica ulteriormente quando Viserys si risposa e ha un figlio maschio, creando dissidi sulla successione.

il supporto delle fazioni

i neri

La fazione dei Neri supporta Rhaenyra Targaryen, affiancata da Daemon Targaryen, Leanor Velaryon, Jacaerys Velaryon, Joffrey Velaryon, Rhaenys Targaryen e Corlys Velaryon. Nelle _guardie reali_, schierato con i Neri, si trova sir Erryk Cargyll, insieme a Ser Lorent Marbrand. Ulteriori sostenitori tra i lord includono:

  • Lord Bartimos Celtigar
  • Lord Staunton di Rook’s Rest
  • Lord Gormon Massey
  • Lord Bar Emmon
  • Lord Gunthor Darklyn

Personalità di rilievo come Ser Torrhen Manderly, Ser Medrick Manderly, Ser Luthor Largent e Maestro Gerardys si uniscono a loro. La _Larva Bianca_ assume il ruolo di consigliera e Master dei Sussurri della regina, mentre dal Nord arriva il sostegno degli Stark attraverso Lord Cregan Stark. Nuove figure della seconda stagione includono Alyn e Addam di Hull tra i Neri, e Lady Jeyne Arryn, che ha promesso il suo esercito in cambio di un drago. Daemon reca a Harrenhal per ottenere il supporto di Simon Strong e della casa Blackwood, guidata da Lord Willem.

i verdi

Aegon II siede sul Trono di Spade, affiancato da sua madre Alicent, suo nonno e Primo Cavaliere Otto Hightower, e Aemond, Daeron e Helaena. Tra i sostenitori principali figurano:

  • Sir Criston Cole
  • Il gran maestro Orwyle
  • Il maestro del conio Tyland Lannister
  • Il maestro delle leggi Jasper Wyde
  • Larys Strog, maestro dei sussurri
  • Gwayne Hightower, fratello di Alicent

origine del conflitto civile

Molte _decisioni di schieramento_ erano influenzate da legami personali e politici. Poiché ogni famiglia era tradizionalmente fedele alla Casa Targaryen, la scelta di un lato si riduceva a quale pretendente avesse le migliori opportunità o offerte. I colori verde e nero rappresentano le case Hightower e Targaryen rispettivamente. Questa divisione iniziò quando Alicent Hightower, seconda moglie di Viserys, diede alla luce un erede maschio, alimentando la rivalità con Rhaenyra. Durante il grande torneo del 111 CA ad Approdo del Re, Alicent indossava l’abito verde degli Hightower, mentre Rhaenyra vestiva i colori nero e rosso dei Targaryen, segnando l’inizio della faida tra le due.

escalation del conflitto

Circa dieci anni prima della _Danza dei Draghi_, uno scontro tra Aemond, figlio di Alicent, e Lucerys, figlio di Rhaenyra, culminò con un grave infortunio per Aemond. Alicent, furiosa, tentò di infliggere la stessa ferita a Lucerys, ma fu fermata. Dopo questo episodio, il re Viserys cercò di separare le due famiglie. Alla morte di Viserys nel 129 AC, Alicent e il suo consiglio ristretto incoronarono Aegon II, scatenando la reazione di Rhaenyra che perse il trono e diede inizio alla guerra.

significato del colore verde per gli hightower

Alicent Hightower, con il suo abito verde, invia un messaggio chiaro al popolo, rappresentando il colore della guerra per gli Hightower. I sostenitori di Aegon prenderanno il nome di “Verdi”, mentre quelli di Rhaenyra saranno conosciuti come i “Neri”.

rhaenyra contro aegon II

Viserys cercò di assicurare il trono a Rhaenyra, richiamando nobili a corte per promettere il loro supporto. Rhaenyra, preparata sin dall’infanzia, si trovò a fronteggiare la cospirazione di Alicent e Otto per mettere Aegon II sul trono, sfidando apertamente la volontà del defunto re. La pretesa di Rhaenyra era più legittima, ma nel gioco dei troni, il potere spesso decide l’esito delle rivendicazioni.

Rispondi