Harry Potter svela un indizio nascosto sul colpo di scena di Snape non presente nei libri

Contenuti dell'articolo

scoperte sorprendenti sul personaggio di snape in harry potter

Il racconto della saga di Harry Potter riserva numerosi colpi di scena, tra cui il più clamoroso riguarda il personaggio di Professor Severus Snape. La sua vera natura si svela solo nel capitolo conclusivo Dei Doni della Morte, rivelando come le apparenze ingannino e svelando una figura molto più complessa di quanto si fosse creduto. La figura di Snape, fino all’ultimo, si camuffa tra il ruolo di insegnante ambiguo e un doppio gioco che cela un cuore molto più nobile.

indizi nascosti nel corso della saga sulla vera lealtà di snape

segnali nei libri e nei film

Numerosi elementi disseminati tra le pagine delle opere letterarie e cinematografiche indicano la vera nature di Snape. L’antipatia evidente verso James Potter, le numerose occasioni in cui salva Harry (come durante la partita di Quidditch), e i dialoghi criptici come “Severus… ti prego“, durante le ultime parole di Dumbledore, sono segnali della sua duplice identità. Nei film, un’indicazione visiva extra si cela in un momento preciso.

il segreto di snape prima di lasciare hogwarts

Il momento in cui Snape sconquassa i fratelli Carrow rappresenta uno dei dettagli più significativi, differente rispetto ai racconti cartacei. In una scena memorabile dei film, il Professore di pozioni blocca e mette fuori combattimento i membri dei Mangiamorte, dimostrando di agire per il bene degli studenti. Durante lo scontro con McGonagall, Snape non lancia nessun incantesimo offensivo; la sua sola presenza sul campo suggerisce una sua volontà di non far del male, di protezione nascosta.
Inoltre, deflette intenzionalmente gli incantesimi contro i Carrow (Alecto e Amycus), che vengono colpiti dai colpi parati e messi fuori combattimento. Questo gesto chiarisce come Snape, anche nel suo ruolo di doppiogiochista, abbia sempre agito per prevenire danni aggiuntivi, magari per evitare che i membri delle maschere di Voldemort potessero nuocere ai più innocenti.

la scena dei carrow nel film e la differenza coi libri

Nel film, la lotta tra Snape e i Carrow è molto evidente. Durante il conflitto, Snape colpisce con precisione i due Mangiamorte, sabotando ogni possibilità che potessero causare danno. La scena si conclude con l’evacuazione di Snape dal castello. Questa scena, però, non compare nei romanzi, dove la situazione si svolge in un contesto molto più raccolto, con i professori Flitwick e Slughorn a difendere Hogwarts e Harry stesso che mantiene un ruolo di secondo piano.
Nel racconto cartaceo, Snape lascia il ruolo di insegnante prima della battaglia finale, e il suo movimento viene interpretato con più sospetti dai primi lettori. La differenza sostanziale tra libro e film rende il personaggio più ovvio nel film, ma meno prevedibile nel romanzo, dove l’azione si svolge con modalità più riservate e meno spettacolare.

la percezione del pubblico sulla vera natura di snape

La rappresentazione cinematografica, con la scena dei Carrow, ha contribuito a rendere più evidente la natura multipla di Snape, spesso sospettata ma mai chiaramente confermata fino all’ultimo. Questo ha portato molti fan a interpretare la sua vicenda con maggiore consapevolezza, apprezzando il suo ruolo di antieroe complesso e di eroe nascosto.

personaggi e attori principali della serie

  • Daniel Radcliffe
  • Emma Watson
  • Rupert Grint
  • Tom Felton
  • Alan Rickman
  • Matthew Lewis
  • Bonnie Wright
  • Evanna Lynch
  • Maggie Smith
  • Michael Gambon
  • Richard Harris
  • Ralph Fiennes
  • Helena Bonham Carter
  • Alfred Enoch
  • Harry Melling
  • Gary Oldman
  • Robert Pattinson
  • Warwick Davis
  • Oliver Phelps
  • James Phelps
  • David Bradley
  • David Thewlis
  • Katie Leung
  • Jason Isaacs
  • Imelda Staunton
  • David Tennant
  • Jamie Campbell Bower
  • Timothy Spall
  • Robbie Coltrane
  • Eddie Redmayne
  • Jude Law
  • Katherine Waterston
  • Ezra Miller
  • Dan Fogler
  • Alison Sudol
  • Johnny Depp
  • Mads Mikkelsen

Rispondi