Daredevil: l’emozionante finale di Born Again e il ritorno della battuta più divertente della serie

Contenuti dell'articolo

approfondimento su “daredevil: born again” e il suo impatto emotivo

La conclusione di “Daredevil: Born Again” ha suscitato forti emozioni, richiamando un episodio della serie originale Marvel. La nuova produzione, successore della serie Netflix, si è dimostrata all’altezza delle aspettative con una stagione di nove episodi che si conclude con uno dei finali più memorabili dell’universo Marvel Cinematic Universe (MCU). Dopo aver rinunciato temporaneamente al ruolo di Daredevil nel primo episodio, Matt Murdock riabbraccia la sua identità da supereroe, promettendo di formare una vera e propria “armata” contro il sindaco ormai autoritario Wilson Fisk.

il percorso di matt verso la riconquista del suo alter ego

una narrazione tragica e coinvolgente

Il viaggio di Matt Murdock per ritrovare la propria identità da supereroe si rivela pieno di ostacoli e sofferenza. Nel primo episodio di “Daredevil: Born Again”, la decisione di abbandonare Daredevil appare difficile da giustificare. Prima di scoprire i dettagli sulla cospirazione dietro l’omicidio del suo migliore amico, Foggy Nelson era ritenuto un bersaglio a causa del suo legame con il vigilante. La triste realtà viene accentuata dal tentativo fallimentare di Foggy di convincere Matt a fidarsi delle istituzioni invece che della giustizia fai-da-te.

Sebbene ci siano molte teorie sulla possibile reintroduzione di Foggy nel contesto della serie, questa non si realizza nel finale stagionale. È comunque apprezzabile il ritorno di Karen Page, che riassume il ruolo di punto fermo morale e confidente per Matt. La loro interazione mette in evidenza ancora una volta la profondità dell’amicizia tra i personaggi e fa riaffiorare il dolore per la perdita di Foggy, ricordando un vecchio scherzo presente nel lore originale della saga.

daredevil: born again ripropone uno degli scherzi più semplici ma significativi

ricordo felice dell’amicizia tra matt e foggy

Dopo aver raccolto informazioni cruciali sulla morte di Foggy durante un confronto con Bullseye, Matt Murdock e Karen Page iniziano le indagini sull’ultimo caso del loro amico prima della scomparsa. In questa occasione trovano alcuni documenti riguardanti il caso chiamato “Dumb Benny“. Tra gli effetti personali rinvenuti nello stesso spazio emerge un’asta in legno incisa con “Avocados at Law“, che fa subito tornare alla mente uno scherzo tra Matt e Foggy risalente alla prima stagione della serie originale.

Lo scherzo nasceva da una conversazione tra i due amici in stato d’ebbrezza, quando Foggy chiedeva a Matt come si dicesse “avvocato” in spagnolo. Rispondendo “abogado“, Foggy lo aveva frainteso proclamando “Avocados“, creando così un momento divertente che rappresentava anche una fase felice nella loro amicizia.

l’impatto emotivo dell’uso nostalgico dello scherzo nell’attuale narrazione

un ricordo doloroso collegato alla morte di foggy

Nell’attuale contesto narrativo, l’uso dello scherzo assume un significato molto più profondo e doloroso. Ricordando quella battuta durante un momento intimo tra Matt e Karen, si evidenzia quanto fosse forte l’affetto tra i due amici originari. La scoperta del badge inciso con “Avocados at Law” diventa quindi un simbolo struggente del passato felice ora perduto.

Sottolineando come Foggy sia morto mentre cercava di rispettare la legge — piuttosto che attraverso attività illegali — si rafforza l’idea che il suo sacrificio sia stato autentico e nobile. Questo ricordo funge da monito per Matt ed evidenzia come le azioni dei personaggi possano continuare ad influenzarlo anche dopo la scomparsa fisica.

dove può arrivare “daredevil: born again” senza reintrodurre fisicamente foggy nel cast

L’eredità invisibile ma presente dell’amico scomparso

Anche se sembra certo che Foggy non farà ritorno direttamente nella serie, le sue influenze possono comunque manifestarsi attraverso flashback o come pensieri interiori nella mente di Matt Murdock. Questa possibilità viene supportata dalla scena in cui Frank Castle afferma che suo figlio defunto gli parla incoraggiandolo nelle sue attività; un parallelo plausibile per suggerire che Foggy possa comunicare con Matt oltre la morte.

L’attesa è alimentata anche dalla conferma della partecipazione dell’attore Eldon Henson alla seconda stagione della serie. Ciò lascia supporre che Marvel potrebbe sviluppare ulteriormente questa linea narrativa introducendo ricordi o visioni metafisiche del personaggio.

I principali personaggi presenti sono:
  • Matt Murdock / Daredevil;
  • Karen Page;
  • Foggy Nelson (ricordato);
  • Wilson Fisk / Kingpin;
  • Bullseye;
  • .

Rispondi