Curiosità e segreti di U.S. Marshals: cast, trama e finale svelati!

Il film del 1993 Il fuggitivo è considerato uno dei thriller più avvincenti della storia, caratterizzato da intensa suspense e sorprendenti colpi di scena. Il successo riscosso ha condotto nel 1998 alla creazione di uno spin-off piuttosto che di un sequel. La narrazione di U.S. Marshals – Caccia senza tregua si focalizza non più sul dottor Richard Kimble, interpretato da Harrison Ford, ma piuttosto sul popolare agente federale Sam Gerard. Questo spin-off è stato diretto da Stuard Baird, noto per il suo lavoro come montatore in opere celebri quali Superman e Skyfall.
Realizzato dai produttori de Il fuggitivo, il film segue uno schema narrativo simile, presentando però una nuova prospettiva. I protagonisti di questa storia sono gli agenti, piuttosto che il fuggiasco. Il personaggio di Sam Gerard ha acquisito popolarità, portando a una sua maggiore valorizzazione in questa pellicola. L’accoglienza da parte del pubblico e della critica è stata positiva, con un budget di 45 milioni di dollari e un guadagno globale di 102 milioni.
la trama di u.s. marshals – caccia senza tregua
Ambientato in un periodo successivo agli eventi del film originale, il racconto si incentra su Sam Gerard, capo di una squadra di Marshals, i quali sono incaricati di rintracciare l’assassino Mark J. Sheridan, che è attualmente a piede libero. Durante l’indagine, Gerard si ritrova affiancato da John Royce, un giovane membro dei servizi di sicurezza diplomatica. La collaborazione tra i due è complicata dalle rispettive personalità e dai metodi diversi di affrontare il caso. Sam mostra una certa diffidenza nei confronti di John, escludendolo da molte informazioni cruciali.
Con lo sviluppo delle indagini, emerge che l’omicida, noto come Mark Sheridan, è in realtà un agente della CIA accusato di aver ucciso due membri dei servizi segreti diplomatici per nascondere un complotto di vasta portata. Gerard, man mano che si avvicina alla cattura del sospettato, si rende conto che la faccenda è ben più intricatata e che qualcuno sta giocando un doppio gioco, nascondendo la propria vera identità.
il cast del film
Il ruolo di Sam Gerard è nuovamente affidato a Tommy Lee Jones, il quale aveva già riscosso il successo per la sua performance in Il fuggitivo, vincendo anche un Oscar come miglior attore non protagonista. Nella realizzazione di U.S. Marshals – Caccia senza tregua, Jones ha tentato di eseguire molte delle sue scene senza controfigure, incluso un salto su un’auto in movimento. Al suo fianco, ritorna anche Joe Pantoliano nel ruolo di Cosmo Renfro, Daniel Roebuck come Bobby Biggs, e Tom Wood nel ruolo di Noah Newman.
Il personaggio del fuggitivo Mark J. Sheridan è interpretato da Wesley Snipes, noto per il suo lavoro nella trilogia di Blade. Snipes ha dichiarato di aver trovato alcune scene in acqua particolarmente impegnative a causa della sua incapacità di nuotare. La pellicola include anche Robert Downey Jr. nei panni dell’agente John Royce, il quale, nonostante il suo talento, ha trovato il set un ambiente difficile in quel periodo della sua vita.
il finale del film
Il personaggio Royce, coinvolto in una cospirazione internazionale, si impegna nella cattura di Sheridan per evitare che riveli informazioni compromettenti. Durante un confronto, commette un errore fatale, utilizzando la pistola di un collega, Noah Newman, per coprire le proprie tracce. Gerard, prevedendo queste manovre, riesce a scambiare un caricatore carico con uno vuoto, preparandosi così a confrontarsi con Royce. La tensione culmina in una scontro finale, dove la giustizia prevale e Sheridan ottiene la sua libertà, salvaguardando al contempo le relazioni diplomatiche degli Stati Uniti con la Cina.
dove vedere u.s. marshals – caccia senza tregua in streaming
Il film U.S. Marshals – Caccia senza tregua è disponibile su diverse piattaforme di streaming, tra cui Apple iTunes, Tim Vision e Prime Video. Per accedervi, è possibile noleggiare il film o sottoscrivere un abbonamento a una delle piattaforme. Inoltre, il film sarà visibile il 6 dicembre alle 21:00 su 20 Mediaset.