Comic dei Beatles della Marvel mai pubblicato in America: la storia sorprendente

Contenuti dell'articolo

Episodio storico nel mondo dei fumetti e del cinema: il fallimento della trasposizione di “Sgt. Pepper’s Lonely Hearts Club Band” di Marvel Comics

La produzione di adattamenti cinematografici e fumettistici rappresenta spesso un’opportunità di successo, ma in alcuni casi si trasforma in un fallimento clamoroso. Un esempio emblematico riguarda la versione a fumetti di “Sgt. Pepper’s Lonely Hearts Club Band” realizzata dalla casa Marvel, un episodio che ha lasciato il segno nella storia dell’editoria collegata al grande schermo.

lo sconvolgente insuccesso di Marvel con l’adattamento a fumetti del film

la genesi e la pubblicazione del #7 di Marvel’s “Super Special”

La settima edizione di Marvel Comics Super Special è stata dedicata all’adattamento del film Sgt. Pepper’s Lonely Hearts Club Band, diretto nel 1978 da Michael Schultz e interpretato da artisti famosi come i Bee Gees e Peter Frampton. La sceneggiatura, scritta da Henry Edwards, si ispira alla versione cinematografica e le illustrazioni sono opera di George Pérez.
Nonostante le aspettative, questo albo si è rivelato essere il più grande flop di Marvel nelle trasposizioni cinematografiche, al punto che la sua distribuzione negli Stati Uniti è stata cancellata prima dell’uscita ufficiale. La pubblicazione, invece, è avvenuta esclusivamente in alcune nazioni francofone e olandesi, lasciando un mistero sulle ragioni di tale scelta.

il contesto e le ragioni dell’insuccesso

il fallimento commerciale e la genesi di un’icona rimasta inevasa

Il film Sgt. Pepper’s Lonely Hearts Club Band, prodotto in modo disastroso, è ricordato come uno dei peggiori blockbuster hollywoodiani, con un cast ricco di star come gli Gibb Brothers, Steve Martin e Aerosmith. La pellicola, critica verso la produzione e il risultato finale, si può considerare oggi un esempio di “disaster movie” cult, seppur con molte riserve.
La controparte fumettistica di Marvel, invece, ha rappresentato un disastro ancora più evidente, non riuscendo a recuperare nemmeno una frazione degli investimenti grazie alle vendite limitate estere. La scelta di pubblicare solamente in alcune nazioni è stata dettata forse da un tentativo di minimizzare i danni di una pubblicazione certamente poco fortunata.

le conseguenze di questo fallimento nel panorama Marvel e oltre

un’impasse per le trasposizioni cinematografiche e fumettistiche

La delusione causata dall’adattamento di Sgt. Pepper’s si inserisce in un quadro più ampio di flessione per Marvel e altri editori, di fronte a produzioni cinematografiche di scarso successo e a progetti di fumetti ancor più improbabili. Questo episodio, rimasto senza precedenti, evidenzia come un maldestro tentativo di sfruttare il fenomeno Beatles possa indebolire anche un progetto editoriale.

i personaggi coinvolti e il contesto storico

  • Michael Schultz (regista)
  • Henry Edwards (drammaturgo)
  • Robert Stigwood (produttore)
  • Barry Gibb (musica)
  • Peter Frampton (musica)
  • Billy Shears, Robin Gibb, Robin Gibb, Maurice Gibb (interpreti)

Rispondi