Camei In Ted 2: Tutti I Riferimenti Spiegati

Il film Ted 2, seguito della popolare commedia del 2012, è caratterizzato da una ricca presenza di riferimenti alla cultura pop e cameo di celebrità. La trama ruota intorno all’ursetto parlante, creato da Seth MacFarlane, che lotta per essere considerato una persona dalla legge. Questo episodio rivede alcuni attori del primo film, tra cui Mark Wahlberg, Jessica Barth, Sam J. Jones e Giovanni Ribisi, e introduce nuovi volti come Amanda Seyfried e Morgan Freeman, arricchendo ulteriormente il già affollato cast stellare.
Cameo di Liam Neeson
Cliente del supermercato
Liam Neeson, noto per il suo ruolo da antagonista nel film precedente A Million Ways to Die in the West, fa un’apparizione breve ma memorabile in Ted 2. In questa scena, Neeson interpreta un uomo burbero che chiede a Ted se sia permesso acquistare una scatola di cereali Trix, il cui slogan è “Trix è per bambini”. Dopo che Ted gli conferma che può farlo, Neeson nasconde la scatola sotto il cappotto e si allontana dal negozio.
Il momento comico culmina in una scena post-credits, dove Neeson ritorna nel negozio con il viso insanguinato, ironizzando su una situazione assurda legata alla sua innocente richiesta iniziale.
Cameo di Patrick Warburton
Guy
Patrick Warburton, già noto per il suo ruolo in Family Guy, torna nel sequel come Guy. In una scena ambientata durante il San Diego Comic Convention, Guy, travestito da The Tick, interagisce con Ted e intraprende situazioni comiche con il suo partner. Questo gioco di ruolo crea situazioni divertenti, culminando in momenti di giusta vendetta da parte dei “nerd” che Guy e il suo partner avevano preso di mira.
Cameo di Michael Dorn
Rick
Michael Dorn, noto per il suo iconico ruolo di Worf in Star Trek, appare accanto a Warburton nella stessa sequenza di Comic-Con come Rick. I due attori creano un contrasto divertente mentre prendono di mira i fan durante la convention, ironizzando sulla loro stessa fama nel mondo geek.
Cameo di Dennis Haysbert
Dottore della fertilità
Dennis Haysbert, celebre per la sua voce profonda, interpreta un dottore che comunica a Tami-Lynn la notizia della sua infertilità. Questo momento è caratterizzato da una comicità grottesca, sostenuta dal carisma di Haysbert, che pur esprimendo buone notizie, provoca una reazione comica e drammatica.
Cameo di Patrick Stewart
Narratore
Patrick Stewart, noto attore teatrale e di cinema, fornisce la narrazione per entrambi i film di Ted. La sua voce unica e il humor secco conferiscono un tocco speciale al film, facendo eco alla sua carriera in Star Trek: The Next Generation e nei lavori con MacFarlane.
Cameo di Tom Brady
Se stesso
Tom Brady appare nel film, continuando il trend comico del primo capitolo, dove Ted e John cercano di rubare un campione di sperma per fare di Tom il padre biologico di un suo eventuale bambino. Il piano ovviamente si trasforma in una sequenza esilarante e disastrosa, culminando in una ribalta delle abilità calcistiche di Brady durante un momento critico.
Cameo di Jay Leno
Se stesso
Jay Leno ha una delle apparizioni più sorprendenti nel film, esaurendosi a scusarsi per un misunderstanding in un bar, dove si create una situazione comica breve ma memorabile. La presenza di Leno in uno sketch così grottesco risulta del tutto inaspettata e ironica.
Camei di Jimmy Kimmel, Jimmy Fallon e Bill Maher
Se stessi
Durante il processo che vede Ted lottare per essere riconosciuto come una persona, i talk show host Jimmy Kimmel, Jimmy Fallon e Bill Maher intervengono con battute nei loro show, aggiungendo ulteriore comicità al contesto giuridico in cui Ted si trova.
Cameo di Kate McKinnon, Bobby Moynihan e Taran Killam
Se stessi
Nel film è presente un breve sketch di Saturday Night Live dove McKinnon, Moynihan e Killam interpretano ruoli che parodiano il processo di Ted, regalando così un ulteriore tocco comico alla trama del film.