Cambiamenti significativi di the last of us nella stagione 2 episodio 2

Contenuti dell'articolo

analisi delle modifiche nella seconda stagione di “The Last of Us”

La seconda stagione della serie televisiva “The Last of Us” introduce numerose variazioni rispetto alla narrazione originale del videogioco, con alcuni cambiamenti significativi che influenzano la percezione dei personaggi e lo sviluppo della trama. Questa evoluzione narrativa sembra orientata a rendere più immediata la comprensione delle motivazioni di alcuni protagonisti e a semplificare alcune dinamiche, mantenendo comunque l’essenza della storia. Di seguito vengono analizzati i principali adattamenti apportati dalla serie rispetto al videogioco, con particolare attenzione alle differenze nelle motivazioni di Abby, ai ruoli dei personaggi e ai dettagli dell’epilogo.

variazioni sulla motivazione di abby

una narrazione più esplicita e meno ambigua

Uno degli aspetti più discussi riguarda il modo in cui viene presentata la motivazione di Abby. Nel videogioco “The Last of Us Part II”, l’omicidio di Joel da parte di Abby avviene senza una spiegazione immediata, lasciando il giocatore nel dubbio e generando un sentimento iniziale di antipatia verso il personaggio. La rivelazione delle sue ragioni avviene circa a metà del gioco, favorendo una progressiva empatia.

Nella versione televisiva, questa strategia viene anticipata: Abby rivela fin dall’inizio che Joel ha ucciso suo padre, inserendo questa informazione nel primo episodio e rendendo quindi il suo comportamento più comprensibile sin dalle prime scene. Questa scelta mira a ridurre i rischi narrativi legati alla divisione tra simpatia e antipatia nei confronti del personaggio.

ruoli modificati tra i protagonisti

dina come partner di patrol al posto di tommy

Nelle vicende della serie, si assiste a un cambio significativo riguardo ai compagni di pattuglia dei protagonisti. Nel videogioco “The Last of Us Part II”, Joel si trova con Tommy durante l’incontro con Abby, mentre nella trasposizione televisiva è Dina ad accompagnare Joel durante l’episodio critico in cui incontra Abby e gli Infected. Questo spostamento permette anche di approfondire il rapporto tra Joel e Dina.

ellie affiancata da jesse invece che da dina

A causa dell’assegnazione differente dei ruoli, Ellie si trova ad essere in pattuglia con Jesse anziché con Dina. Questo dettaglio consente allo show di sviluppare ulteriormente la relazione tra Ellie e Jesse, creando un percorso narrativo alternativo rispetto al videogioco.

dettagli sulla scoperta dell’identità di joel da parte di abby

un incontro più diretto e meno casuale

Nella versione seriale, Abby apprende il nome reale di Joel grazie a Dina durante uno scontro diretto dopo averlo salvato. Questa modalità rende più credibile il riconoscimento reciproco rispetto alla scena del videogioco, dove Joel si presenta spontaneamente come “Joel” senza particolari accortezze.

svolgimento degli eventi prima della morte di joel

differenze nell’approccio all’aiuto contro gli Infected a jackson

Nelle due versioni narrative ci sono variazioni sul motivo per cui Joel decide o meno di chiedere aiuto ad Abby prima della sua morte. Nel videogioco, Joel tenta di coinvolgere Abby per affrontare insieme gli Infected attaccano Jackson durante una tormenta invernale. La serie elimina questa tempesta, concentrandosi su un attacco diretto degli Infected alla città; Joel capisce subito che non può tornare indietro ed evita così l’intervento con Abby.

modalità finale della morte di joel

differenze nell’uso dello strumento letale

Nella scena conclusiva, entrambi i media mostrano un’aggressione brutale: nel videogame“The Last of Us Part II”, Abby uccide Joel colpendolo ripetutamente con un golf club fino alla morte; nella serie TV,l’uso del golf club si fa ancora più cruento poiché viene rotto dal colpo continuo prima che venga usato come arma contundente al collo del protagonista. Questo dettaglio accentua la brutalità dell’atto finale.

la difesa di jackson contro gli Infected: differenze narrative

L’evento più innovativo riguarda la battaglia contro gli Infected all’interno della città di Jackson. Nella versione seriale si aggiunge una scena originale in cui Tommmy guida le difese cittadine contro le creature mostruose , dando spazio a maggior approfondimento su questo personaggio. Tale sequenza non appare nel videogioco ed evidenzia l’intenzione degli autori televisivi di arricchire la narrazione attraverso elementi esclusivi.

Membri del cast:
  • Bella Ramsey (Ellie)
  • Pedro Pascal (Joel)
  • Ashley Johnson (Dina)
  • Lamar Johnson (Jesse)
  • Cristina Chiriac (Abby)
  • Annie Wersching (voce originale Joel)
  • Patti LuPone (Riley)
Membri del team creativo:
  • Craig Mazin – showrunner e produttore esecutivo
  • Niel Druckmann – creatore originale del gioco e sceneggiatore principale

Rispondi