Cambiamenti nel gioco in the last of us stagione 2 episodio 4

Contenuti dell'articolo

La seconda stagione della serie televisiva The Last of Us, trasmessa da HBO, si distingue per numerose differenze rispetto alla narrazione originale del videogioco di riferimento, The Last of Us Part II. Questa evoluzione narrativa coinvolge modifiche sostanziali nei dettagli della trama e nelle caratteristiche dei personaggi, offrendo una versione rivista e spesso più sintetica degli eventi. In questo approfondimento vengono analizzati i principali cambiamenti apportati dalla produzione televisiva rispetto al materiale videoludico, evidenziando come alcune scelte abbiano alterato la percezione delle motivazioni e delle azioni dei protagonisti.

le differenze fondamentali tra l’episodio 4 e il videogioco

la motivazione dell’arrivo di ellie e dina a seattle

Nella versione originale del videogioco, Ellie e Dina sono inviate a Seattle con l’obiettivo di trovare Tommy. La loro missione nasce dagli indizi raccolti lungo il percorso, come lettere o segnalazioni radiofoniche riguardanti il fratello di Ellie. La ricerca di Tommy rappresenta la principale motivazione che guida le azioni delle due protagoniste. Al contrario, nella narrazione della serie TV, Tommy rimane ancora in Jackson, senza essere inviato a Seattle. Ellie e Dina decidono di recarsi autonomamente nella città per concentrarsi sulla missione di eliminare Abby.

eliminazione delle prime fasi dell’esplorazione a seattle

Nella trasposizione cinematografica vengono semplificati molti passaggi presenti nel gioco. Nel videogame, Ellie e Dina visitano un hotel usato come base dai WLF, attraversano una sinagoga alla ricerca di carburante, combattono contro gli Infected in un parcheggio multipiano e scoprono i risultati delle interrogazioni su Tommy. Successivamente vengono catturate dai WLF in una scuola e si rifugiano in un complesso abitativo dove trovano una lettera che indica la presenza di un’amica di Abby presso la stazione TV. La serie TV riduce questa sequenza eliminando molte tappe intermedie per accelerare l’azione.

modifiche nelle relazioni tra i personaggi principali

differenze nel rapporto tra ellie e dina riguardo alla gravidanza

Nell’adattamento televisivo, il momento in cui Dina rivela la sua gravidanza avviene dopo aver appreso dell’immunità di Ellie. Questo evento viene mostrato come un momento positivo: Dina condivide con Ellie la notizia per rassicurarla ed esprimere felicità circa il futuro genitoriale. Nel videogioco, invece, questa rivelazione avviene durante una fuga dal sottoporto ferroviario: Dina confida ad Ellie che è incinta mentre sono nascoste in un teatro dopo essere state ferite o colpite da malattie.

reazioni emotive diverse alle novità sui figli

Nell’ambito della narrazione televisiva si assiste a una reazione molto più gioiosa da parte di Ellie rispetto al gioco. Nella serie, ella mostra entusiasmo per la gravidanza di Dina ed è felice all’idea di diventare padre; i due protagonisti condividono anche un momento intimo subito dopo questa rivelazione. Al contrario, nel videogioco Ellie reagisce con rabbia e preoccupazione: considera la gravidanza come un peso aggiuntivo alle difficoltà già vissute.

alterazioni nelle scene iconiche

il brano musicale interpretato da ellie prima del teatro

L’attività musicale rappresenta uno dei momenti più significativi della narrazione. Nella serie TV , Ellie trova una chitarra in un negozio musicale all’inizio dell’episodio e canta Tears for Fears “Everybody Wants to Rule the World”. Nel gioco invece si tratta di una scena ambientata nel teatro successivamente alla scoperta della gravidanza di Dina; qui Ellie intona Pearl Jam “Future Days”, canzone pubblicata nel 2013 che non sarebbe presente nell’ambientazione temporale del 2003 del telefilm.

differente destinazione finale dei protagonisti

L’epilogo dell’episodio 4 vede Ellie e Dina dirigersi verso Lakehill dopo aver ricevuto informazioni radiofoniche sui movimenti del WLF. Nel videogioco invece le due si spostano verso Hillcrest sulla base delle notizie radio: Ellise crede che Tommy sia nascosto lì ma poi apprende che Lakehill sarà oggetto di discussione solo successivamente.

espansione dei personaggi secondari e backstory modificati

il ruolo ampliato di isaac nella serie tv

Nella trasposizione seriale viene dedicata maggiore attenzione al passato del personaggio interpretato da Jeffrey Wright.
Si mostra Isaac come ex soldato FEDRA che decide di abbandonare l’autorità militare per unirsi alla resistenza WLF. Questa scelta porta ad approfondimenti sul suo percorso personale molto più dettagliati rispetto al gioco dove Isaac è semplicemente presentato come ex marine residente a Seattle senza riferimenti alle sue origini militari o ai conflitti interni.

  • Personaggi principali:
  • Dina (Isabela Merced)
  • Ellie (Bella Ramsey)
  • Tommy (Gabriel Luna)
  • Membri del cast:
  • Jeffrey Wright (Isaac)
  • Pearl Jam (canzone “Future Days”) – interpretata da Ellie nella serie TV

In conclusione, le innovazioni apportate dall’adattamento HBO hanno portato a una reinterpretazione significativa degli eventi chiave del videogioco originale,The Last of Us Part II. Queste variazioni influenzano profondamente la percezione dei rapporti tra i personaggi principali e arricchiscono il background narrativo attraverso espansioni caratteriali mirate a creare una versione più compatta ma altrettanto coinvolgente della storia.

Rispondi