Attack on Titan: Il Nuovo Film Conclude con la Scena Post-Crediti Più Incredibile di Sempre

Contenuti dell'articolo

Attack on Titan non ha mai esitato a sorprendere il pubblico, ma il suo ultimo film, Attack on Titan: THE LAST ATTACK, porta le emozioni a un livello superiore. Sebbene i fan si aspettassero un film ricco di azione intensa e colpi al cuore, nessuno avrebbe potuto prevedere la strana scena post-credits che sta facendo discutere il web. Protagonista è l’eroe più forte dell’umanità, Levi Ackerman, che assume un ruolo inatteso, un richiamo che solo i fan più appassionati sapranno apprezzare.

Il film, che racchiude le ultime due puntate dell’anime con animazioni potenziate e suono surround, ha debuttato in Giappone l’8 novembre 2024. È previsto per un rilascio internazionale all’inizio del 2025, con Canada e Stati Uniti che lo accoglieranno domenica 10 febbraio. L’approccio epico potrebbe non essere l’unico punto di discussione, poiché l’inaspettata e divertente citazione a una parodia meno conosciuta del manga di Attack on Titan sta catturando l’attenzione dei fan.

Levi Ackerman con un nuovo ruolo inatteso

Levi abbandona le armi per una scopa nel finale divertente di Attack on Titan

Nel corso degli anni, Levi è diventato uno dei personaggi più amati di Attack on Titan, noto per la sua efficienza spietata, il suo acuto senso dell’umorismo e le sue straordinarie abilità di combattimento. La scena post-credits di THE LAST ATTACK lo reimmagina in un contesto completamente diverso, lavorando come custode in una scuola moderna. Questo singolare momento è una diretta trasposizione della parodia “Attack on School Castes” presente nel volume 34 del manga, in cui i personaggi vengono rappresentati in modo umoristico come studenti e membri del personale all’interno di un ambiente scolastico esagerato.

Vedere Levi passare dalla sua attrezzatura ODM a una scopa e un secchio risulta sia surreale che stranamente appropriato. I fan hanno a lungo scherzato sulla sua ossessione per la pulizia, e ora questa scena rende ufficiale tale testa di serie. Pur essendo pensata per generare risate, la sequenza offre un finale divertente e leggero, dopo una conclusione devastante dal punto di vista emotivo. Invece di un’anticipazione cupa o criptica per il futuro, la serie si conclude con umorismo, regalando ai fan un momento di respiro dopo l’intensità dell’ultimo scontro.

Un commiato giocoso dall’universo di Attack on Titan

Un modo inatteso eppure perfetto per dire addio alla serie

Sebbene Attack on Titan sia noto per i suoi temi cupi e trame ad alta tensione, il franchise ha sempre mostrato un lato giocoso. “Attack on School Castes” è stata inizialmente una parodia comica che illustrava Eren, Mikasa, Armin e l’intero cast in un contesto scolastico, prendendo in giro i cliché della vita da studente. Portando in vita questa parodia nella scena post-credits, i creatori hanno offerto ai fan un’ultima sorpresa, quasi una battuta interna per gli spettatori più fedeli.

Questo epilogo inatteso sottolinea che, nonostante i temi pesanti, Attack on Titan rimane una serie da godere. Si presenta come un commiato che riconosce quanto profondamente questi personaggi abbiano colpito il pubblico, offrendo un elemento rinfrescante e diverso. Per tutti coloro che apprezzano l’idea di Levi come custode o la trovano completamente assurda, è innegabile che Attack on Titan: THE LAST ATTACK lascia gli spettatori con un ultimo momento indimenticabile, dimostrando che il franchise non teme di abbracciare la propria eccentricità.

  • Levi Ackerman
  • Eren Yeager
  • Mikasa Ackerman
  • Armin Arlert

Rispondi