Netflix Rivede la Politica sui Social Network dopo le Proteste per Emilia Pérez

Contenuti dell'articolo

La piattaforma Netflix sta rivedendo la propria strategia nei social network a seguito delle recenti polemiche legate alla campagna promozionale del film “Emilia Pérez”. La protagonista Karla Sofía Gascón è stata coinvolta in una controversia a causa di post passati che rivelano comportamenti razzisti, sollevando interrogativi sulla responsabilità delle aziende di streaming nella selezione dei talenti.

analisi della situazione controversa

Bela Bajaria, direttore dei contenuti di Netflix, ha discusso la questione in un podcast, evidenziando le difficoltà inerenti alla revisione della storia digitale dei vari talenti. Nel contesto di un’industria che produce quotidianamente un ingente volume di opere originali, monitorare la reputazione online di tutte le figure coinvolte si dimostra complesso. Bajaria ha affermato: “Non possiamo trascurare le implicazioni di questa analisi, ma ciò deviate l’attenzione dalle numerose personalità talentuose che hanno contribuito a questo film eccezionale”.

effetti sulla campagna per gli oscar

La promozione di “Emilia Pérez” è stata compromessa a gennaio a causa della pubblicazione di messaggi controversi di Gascón, tra cui affermazioni anti-musulmane e commenti di stampo razzista. Tali rivelazioni hanno portato alla notizia che Netflix aveva sospeso il finanziamento per i viaggi di Gascón in occasione delle cerimonie di premiazione. Nonostante ciò, Bajaria ha difeso il film affermando: “Lo acquisteremmo di nuovo, è un’opera straordinaria, audace e creativa”.

premiazioni e riconoscimenti

Nonostante le controversie, “Emilia Pérez” è diventato il film con il maggior numero di nomination agli Oscar di quest’anno, accumulando ben tredici candidature, tra cui Miglior Film, Miglior Regista per Jacques Audiard e Miglior Attrice per Gascón. Bajaria ha espresso il suo rammarico per come la controversia abbia oscurato gli sforzi del team che ha lavorato con eccellenza per promuovere il film, con figure di punta come Zoe Saldaña e Selena Gomez.

futuri approcci alla selezione dei talenti

Alla luce di questi eventi, Netflix sta considerando una riformulazione dei criteri di selezione dei talenti, un cambiamento che potrebbe avere un impatto significativo su come le personalità vengano coinvolte in futuro. “Si tratta di una questione di grande rilevanza, è giunto il momento di riflettere su come ci approcciamo a questa tematica”, ha concluso Bajaria.

Questa situazione invita a un’analisi critica sulla responsabilità delle aziende riguardo all’immagine pubblica dei loro talenti, suggerendo che potrebbe attuarsi una modifica nell’approccio del settore alla gestione dei social network nella selezione.

  • Karla Sofía Gascón
  • Jacques Audiard
  • Zoe Saldaña
  • Selena Gomez

Rispondi