Netflix risponde alle critiche sull’utilizzo delle comunità globali per il successo dei suoi contenuti

risposta di netflix alle critiche sul ruolo di “tourist” nei mercati internazionali
Negli ultimi mesi, Netflix ha affrontato diverse contestazioni riguardanti il suo impatto sui mercati televisivi locali, in particolare l’accusa di agire come un “turista” che sfrutta le produzioni nazionali per il successo globale. Questa discussione si è riaccesa dopo la vittoria di Adolescence agli Emmy, con sei premi assegnati, incluso quello per la migliore serie limitata o antologica. La polemica ha coinvolto anche dichiarazioni di figure del settore che hanno sottolineato il ruolo della piattaforma nel favorire talenti e produzioni locali.
dichiarazioni di critica e risposte ufficiali
Durante il Festival televisivo di Edimburgo, Louisa Compton, responsabile delle notizie presso la rete britannica Channel 4, aveva espresso preoccupazioni sulla presenza di Netflix nel panorama televisivo del Regno Unito. In particolare, aveva affermato che senza lo sviluppo e il supporto delle realtà locali, molte produzioni come Adolescence non avrebbero potuto vedere la luce.
Dopo questa presa di posizione, le parole sono tornate alla ribalta in seguito al successo internazionale della serie. Anna Mallet, vicepresidente della produzione per il Regno Unito presso Netflix, ha replicato durante la Convention della Royal Television Society a Cambridge. Ha sottolineato che Netflix non si considera un semplice “turista”, ma un attore integrato nell’ecosistema locale.
la strategia di netflix sui contenuti locali
Secondo quanto dichiarato da Mallet, Netflix investe considerevolmente nel mercato britannico: negli ultimi quattro anni sono stati destinati oltre 6 miliardi di sterline, collaborando con più di 200 società di produzione. Questo impegno si traduce in una vasta rete composta da migliaia di professionisti del settore audiovisivo. La piattaforma si definisce così parte integrante dell’industria locale, puntando a creare contenuti pensati principalmente per i pubblici nazionali ma capaci di ottenere riconoscimenti globali.
personaggi e protagonisti coinvolti nella discussione
- Louisa Compton: responsabile delle notizie presso Channel 4 UK
- Anna Mallet: vicepresidente della produzione per il Regno Unito presso Netflix
- I vincitori degli Emmy:
- Owen Cooper
- Stephen Graham
Nessuna ulteriore comunicazione ufficiale sembra aver modificato questa posizione; anzi, Netflix conferma l’impegno nel sostenere le produzioni locali come elemento chiave della propria strategia globale.