Netflix rimuove 7 serie tv classiche tra cui il miglior dramma britannico degli ultimi anni

Contenuti dell'articolo

Il mondo delle serie televisive è in continua evoluzione e, con il passare del tempo, alcune produzioni devono lasciare spazio a nuove offerte. Questo mese, Netflix annuncia l’eliminazione di sette titoli di grande rilievo dalla sua piattaforma. Si tratta di opere che hanno segnato la storia della televisione, spaziando tra vari generi e stili narrativi.

titoli in scadenza su Netflix

Tra i contenuti che verranno rimossi ci sono serie che hanno conquistato un pubblico fedele e che meritano di essere viste prima della loro scomparsa definitiva. Di seguito sono riportati i dettagli sui titoli da recuperare.

Life on Mars

Life on Mars narra le avventure dell’agente di polizia Sam Tyler (John Simm), il quale si ritrova catapultato nel 1973 dopo un incidente stradale. La serie ha ottenuto un enorme successo, tanto da dare origine a uno spin-off intitolato “Ashes to Ashes”.
Ultimo giorno per guardarlo: 19 aprile.

Hatton Garden

La serie britannica Hatton Garden, con protagonista Timothy Spall, racconta il furto avvenuto nel quartiere dei diamanti londinesi ad opera di una banda di criminali anziani durante il weekend pasquale del 2015.
Ultimo giorno per guardarlo: 30 aprile.

The IT Crowd

The IT Crowd, una sitcom iconica ambientata nel dipartimento IT della Reynholm Industries, ha intrattenuto gli spettatori dal 2006 al 2013 con le sue battute memorabili e situazioni comiche improbabili.
Ultimo giorno per guardarlo: 25 aprile.

The Missing

Nella serie drammaticaThe Missing, si segue l’indagine sulla scomparsa di un bambino in Francia. Il cast include James Nesbitt e Tchéky Karyo ed è stata seguita da uno spin-off intitolato “Baptiste”.
Ultimo giorno per guardarlo: 12 aprile.

Man Down

Man Down, creata e interpretata da Greg Davies, esplora le disavventure comiche di un uomo in crisi nella sua vita personale. La sitcom ha avuto quattro stagioni dal 2013 al 2017.
Ultimo giorno per guardarlo: 17 aprile.

Seraph of the End

L’animeSeraph of the End svela la lotta dei bambini sopravvissuti a una pandemia mortale contro i vampiri che dominano il mondo. Basato sul manga giapponese omonimo, ha catturato l’attenzione degli appassionati del genere fantasy oscuro.
Ultimo giorno per guardarlo:: 15 aprile.

Monzón: A Knockout Blow

Monzón: A Knockout Blow , miniserie spagnola, racconta la vita del campione argentino Carlos Monzón e l’inchiesta sulla morte della moglie Alicia Muniz. La serie offre uno sguardo approfondito su eventi tragici accaduti negli anni ’80. p >

Ultimo giorno per guardarlo: strong > :16 aprile . p >

elenco dei titoli in scadenza h2 >
  • Life on Mars li >
  • Hatton Garden li >
  • The IT Crowd li >
  • The Missing li >
  • Man Down li >
  • Seraph of the End li >
  • Monzón: A Knockout Blow li >

    Conclusione : strong > Questi sette titoli rappresentano solo alcuni dei contenuti preziosi disponibili su Netflix fino alla loro rimozione imminente . È consigliabile approfittare delle ultime occasioni per gustarli prima della loro sparizione dalla piattaforma . p >

Rispondi