Netflix punta a una trilogia dopo il cliffhanger del blockbuster

Il sequel di The Old Guard, intitolato The Old Guard 2, si presenta come una continuazione ricca di colpi di scena, con un finale che lascia aperte numerose possibilità per un’eventuale terza parte. Basata sui fumetti creati da Greg Rucka, la serie cinematografica segue le vicende di un gruppo di guerrieri immortali che da secoli proteggono e influenzano l’umanità. In questa seconda pellicola, il cast si amplia con nuovi personaggi e approfondisce aspetti fondamentali della lore, preparando il terreno per uno scontro epico e drammatico.
la trama e il cliffhanger finale de “the old guard 2”
espansione del lore e introduzione dei nuovi personaggi
Il film approfondisce l’importanza del nuovo recluta Niles, rivelando il suo ruolo cruciale nel destino degli immortali. La narrazione si arricchisce di dettagli sulla vera natura di Niles e sul suo potenziale impatto sull’intero gruppo. L’introduzione di alleati come lo studioso Tuah e la comparsa della misteriosa villain Discord contribuiscono a creare un contesto più complesso e avvincente.
Nel corso della pellicola, i protagonisti affrontano una battaglia decisiva che si conclude con una sconfitta per gli eroi e una perdita significativa: la morte di uno dei personaggi chiave. Questa disfatta non demoralizza i superstiti, bensì stimola nuove strategie per futuri scontri più intensi.
Il finale a sorpresa mostra Discord intenzionata a ripristinare la propria immortalità perduta utilizzando le capacità di Niles come “Ultima Immortale”. Questa scena apre scenari esplosivi per un possibile terzo capitolo della saga.
il piano di discord per gli immortali
una minaccia nascosta dietro motivazioni ingannevoli
Discord viene presentata come figura antica dotata di grande potere, creduta essere la prima immortale. All’inizio sembra muoversi contro Andy, criticandone le azioni passate considerate da lei come atteggiamenti divini che hanno alterato il corso della storia umana. La sua critica nasce dal disgusto verso le conseguenze delle battaglie guidate dagli immortali, ritenute troppo rischiose e pubblicamente esposte.
Questa motivazione si rivela falsa: Discord ha perso spontaneamente la sua immortalità dopo millenni ed è spinta dalla paura della morte stessa. La sua ossessione nel catturare Niles deriva dalla capacità di trasferire l’immortalità tra individui, possibilità che potrebbe permetterle di riacquistare i suoi poteri perduti attraverso Niles.
Nell’ultimo atto del film, Discord sconfigge Andy in combattimento ed evade con alcuni membri del team catturati. Questo scenario prepara un futuro confronto tra Andy e Quynh contro Discord, puntando a recuperare gli alleati dispersi.
niles: l’unica ultima immortale
potenzialità straordinarie e minaccia senza precedenti
Niles viene introdotta come una semplice immortale nel primo film; col tempo si scopre che possiede caratteristiche speciali considerate da Tuah e Discord come quelle dell’“Ultima Immortale”. La sua peculiarità principale consiste nella capacità unica di annullare le ferite degli altri immortali grazie al suo sangue speciale.
Questa abilità rende Niles estremamente preziosa: può interrompere i processi rigenerativi degli altri immortali o addirittura ricevere il potere dell’immortalità trasferita da qualcuno disposto a cedere volontariamente questa capacità. È proprio questa caratteristica che spiega perché Discord desidera così tanto catturarla: potrebbe usare Niles per riottenere i propri poteri perduti o trasferirli ad altri.
Nell’universo narrativo de The Old Guard 2, Niles rappresenta una minaccia potente ma anche un’opportunità strategica. Il suo ruolo potrebbe risultare decisivo nei futuri conflitti tra gli immortali e Discord.
come Andy riacquista l’immortalità & il sacrificio di Booker
l’atto eroico per salvare gli amici
Dopo aver appreso delle capacità straordinarie di Niles tramite Tuah, Booker decide di sacrificarsi offrendo volontariamente le sue ferite mortali ad Andy. Con questo gesto silenzioso ma determinato, le permette di sopravvivere allo scontro contro Discord. Questa scelta sottolinea ancora una volta il tema del sacrificio tra gli immortali.
L’ex membro del team aveva già manifestato desiderio di porre fine alla propria vita eterna; Quando capisce quanto sia importante impedire a Discord di raggiungere i suoi scopi distruttivi, decide invece aiutare gli altri con un gesto estremo ma significativo. La decisione aumenta la tensione narrativa ed evidenzia la complessità morale dei personaggi coinvolti.
dalla vendetta all’alleanza strategica
L’arco emotivo tra Quynh ed Andy costituisce uno dei filoni principali del film. Quynh era stata abbandonata da Andy anni prima ed era rimasta profondamente arrabbiata per questo motivo. Quando viene ritrovata da Discord in condizioni critiche (per via delle capacità negate da Niles), Quynh prova forte risentimento nei confronti dell’amica.
Andy dimostra sincero affetto curando le ferite dell’ex compagna d’arme e riconoscendo pubblicamente la propria responsabilità nel lungo percorso condiviso. Questo momento segna un punto fondamentale nella loro relazione: Quynh decide infine di unirsi nuovamente ad Andy contro la minaccia comune rappresentata da Discord.
Vân Veronica Ngô riprende il ruolo storico di Quynh nel secondo capitolo della serie cinematografica de The Old Guard.
nulla è ancora ufficialmente confermato – ma molte possibilità sono aperte
L’epilogo de The Old Guard 2 lascia molti interrogativi irrisolti: Andy e Quynh sono pronte a cercare discord insieme ai loro alleati catturati in precedenza. Se verrà realizzato un terzo capitolo dipenderà dall’interesse produttivo e dai tempi necessari alla produzione.
Sempre più elementi indicano che Copley possa essere sopravvissuto agli attacchi nemici — anche se il suo ruolo rimane incerto fino a ulteriori sviluppi narrativi.
Per ora non ci sono annunci ufficiali riguardo lo sviluppo concreto del progetto; considerando i tempi trascorsi tra primo film e sequel, potrebbe passare molto tempo prima dell’effettiva realizzazione del prossimo episodio.
In ogni caso, Netflix o altre case produttrici potrebbero decidere in futuro d’investire su questa saga amata dai fan italiani ed internazionali.
- australiana Vân Veronica Ngô nel ruolo di Quynh;
- Cary-Hiroyuki Tagawa nei panni dello studioso Tuah;
- Morgan Freeman come voce narrante;
- Ana de Armas come nuova antagonista;
- Ewan McGregor in ruoli ancora segreti;
.