Netflix le 5 serie imperdibili che devi assolutamente vedere
serie meno conosciute su Netflix che meritano una possibilità
Accanto ai titoli di grande successo, Netflix propone molte produzioni meno pubblicizzate ma comunque di elevato valore. Questi programmi, spesso caratterizzati da trame coinvolgenti e tematiche attuali, rappresentano un’ottima scelta per ampliare l’offerta di intrattenimento. La selezione comprende serie dai generi più vari, capaci di interessare diversi tipi di pubblico, anche quelli più esigenti o curiosi di scoprire contenuti meno mainstream.
perché guardare serie meno popolari su Netflix
Le produzioni meno conosciute spesso presentano narrazioni originali e tematiche di forte attualità, affrontate con approcci innovativi e talvolta ironici. Molte di queste serie, pur non avendo riscosso il successo commerciale delle meteore, risultano ben realizzate e capaci di coinvolgere profondamente gli spettatori. La loro fruizione permette di scoprire prospettive diverse e di immergersi in storie meno scontate rispetto ai titoli di maggiore richiamo.
le serie televisive emergenti da non perdere su Netflix
serie giovanili e tematiche sociali
Tra i generi che più affascinano il pubblico annoveriamo il teen drama, un filone che ha già dato vita a classici come Beverly Hills 90210. Un esempio attuale è Grand Army, lanciata da Netflix il 16 ottobre 2020. La serie si concentra su problemi come il razzismo, la violenza, le disuguaglianze sociali e le difficoltà affrontate dagli studenti di un liceo newyorkese. Con un cast giovane e nove episodi, la narrazione si rivela intensa e ricca di spunti emotivamente coinvolgenti.
serie d’ispirazione poliziesca e fantascientifica
Tra le produzioni meno mainstream troviamo Seven Seconds, uscita il 23 febbraio 2018, che affronta il tema della violenza e delle ingiustizie nel sistema giudiziario attraverso la vicenda di un ragazzo di colore investito da un poliziotto bianco. Un’altra proposta interessante è Glitch, una serie australiana con tre stagioni, incentrata sulle misteriose resurrezioni di alcuni abitanti di una cittadina. Questa produzione coinvolge lo spettatore con il suo mix di suspense e elementi sovrannaturali, mantenendo alto il ritmo narrativo.
serie che trattano tematiche inclusive e originali
Basata sul libro I’m Special: and Other Lies We Tell Ourselves di Ryan O’Connell, che compare anche come interprete, Special si focalizza sulle sfide di un giovane omosessuale affetto da paralisi cerebrale. La fiction, composta da episodi di 15 minuti, si distingue per il suo tono ironico e la capacità di affrontare temi legati all’identità e alle difficoltà quotidiane con sensibilità e autoironia.
produzioni limitate ma di grande interesse
Un’altra serie da annotare è Crashing, composta da una sola stagione di sei episodi. I protagonisti, un gruppo di giovani che vivono in un ospedale dismesso, devono rispettare rigide regole in cambio di una sistemazione a basso costo. La narrazione, fresca e originale, permette di scoprire storie di giovani che affrontano momenti di transizione e ricerca di sé in un contesto insolito.
Se l’obiettivo è trascorrere serate di qualità davanti al televisore, esplorare anche le produzioni meno pubblicizzate di Netflix può portare a scoperte sorprendenti e appassionanti.
principali figure e personaggi coinvolti
- Cast di Grand Army
- Protagonisti di Seven Seconds
- Personaggi di Glitch
- Attori di Special
- Volti di Crashing