Netflix: il reboot affascinante del celebre dramma crime scozzese conquista gli spettatori

Contenuti dell'articolo

reboot della serie crime “Rebus”: un successo su Netflix e BBC

Negli ultimi anni, le produzioni televisive dedicate ai detective e ai thriller criminali hanno riscosso un grande interesse tra il pubblico. Tra queste, il reboot della serie “Rebus” ha ottenuto un notevole riscontro di audience, diventando uno dei programmi più visti sulle piattaforme di streaming come Netflix e sulla rete pubblica BBC. Questo articolo analizza l’evoluzione della saga, i protagonisti principali e le caratteristiche che ne hanno decretato il successo.

le origini della serie “Rebus”

La serie si ispira ai romanzi dello scrittore scozzese Ian Rankin, autore di oltre venti libri con protagonista l’ispettore di polizia John Rebus. La prima pubblicazione, intitolata “Knots and Crosses”, risale al 1987 e dà avvio a una lunga saga letteraria che rappresenta circa il 10% delle vendite di libri gialli nel Regno Unito, con ogni volume che supera spesso le mezzo milione di copie.

trasposizioni televisive

Nel 2000, la prima trasposizione televisiva ha visto protagonista l’attore John Hannah, portando in scena le indagini dell’ispettore Rebus in episodi trasmessi fino al 2007. Successivamente, la parte è stata affidata a Ken Stott, che ha interpretato il personaggio nelle successive tre stagioni.

il reboot del 2024: una nuova interpretazione

Lo scorso anno è stato presentato un nuovo adattamento televisivo prodotto dalla BBC e disponibile anche su Netflix. Questa versione vede come protagonista l’attore Richard Rankin, noto per ruoli in serie come Burnistoun e Outlander. La narrazione segue le vicende di Rebus alle prese con un temuto boss criminale di Edimburgo, affrontando anche questioni personali come il divorzio e i cambiamenti sul posto di lavoro.

caratteristiche della nuova stagione

Il primo episodio ha raggiunto circa 6,3 milioni di spettatori complessivi ed è stato molto apprezzato per la sua atmosfera oscura e realistica. La produzione si distingue per uno stile “cinematografico” e “gritty”, definito da molti critici come “terrific” e dall’attore principale come “molto coinvolgente”.

seconda stagione in arrivo

A seguito del buon riscontro ottenuto, è stato annunciato che una seconda stagione sta già entrando in fase di sviluppo. I nuovi episodi promettono di approfondire i legami tra il mondo dello spaccio a Edimburgo e le aree finanziarie della città. Il produttore esecutivo Sir Ian Rankin ha dichiarato entusiasmo riguardo alla continuazione della storia, sottolineando che solo lo sceneggiatore Gregory Burke conosce gli sviluppi successivi.

“Rebus” è attualmente disponibile in streaming su BBC iPlayer e Netflix.

Membri del cast:
  • Richard Rankin
  • Greggory Burke (sceneggiatore)
  • Sir Ian Rankin (produttore esecutivo)
Nomi degli ospiti:

Rispondi