Netflix e il crime series: fan scioccati ma curiosi di vederlo

Contenuti dell'articolo

anticipazioni sulla terza stagione di Monster: la storia di Ed Gein

Il nuovo ciclo della serie antologica di Ryan Murphy, dedicata alle figure criminali più inquietanti, si prepara a fare il suo debutto su Netflix. La terza stagione promette un approfondimento estremo sulla vita e i crimini di Ed Gein, uno dei serial killer più controversi e influenti nel cinema horror.

il contesto e le origini della serie monster

Partita con il successo de The Jeffrey Dahmer Story, la serie Monster ha consolidato la sua reputazione come racconto disturbante e realistico delle vite di personaggi famigerati. La prima stagione ha ottenuto oltre un miliardo di ore di visualizzazione ed è stata nominata a 12 premi Emmy. Successivamente, è stato annunciato un secondo ciclo dedicato ai fratelli Menendez, confermando l’interesse per narrazioni che esplorano le psicologie deviate.

la trama e i protagonisti della nuova stagione

La terza stagione si concentrerà su Ed Gein, noto anche come “il macellaio di Plainfield”, il quale ha ispirato numerosi personaggi del cinema horror come Norman Bates in Psycho. Interpretato da Charlie Hunnam, Gein sarà al centro di una narrazione che rivelerà aspetti umani e disturbanti del suo passato. La serie descriverà come l’isolamento, la psicosi e l’ossessione materna abbiano alimentato i suoi orrori.

cosa aspettarsi dal trailer ufficiale

Il teaser rilasciato questa settimana mostra scene sconvolgenti: Gein che si avvicina ad una casa in un paesaggio innevato, scene d’indagine con luci torce e immagini di corpi sezionati o mascherati con pelle umana. Questi elementi hanno già suscitato grande scalpore tra gli spettatori.

chi era ed gein: il vero protagonista dietro la leggenda

Nato nel 1906 in Wisconsin, Ed Gein fu un uomo profondamente segnato dall’educazione religiosa severa impartita dalla madre Augusta. Cresciuto tra credenze distorte sulla moralità femminile e sull’immoralità del mondo esterno, isolò sé stesso in una fattoria dove commise atti terribili dopo la morte dei genitori.

le azioni criminose e le scoperte degli investigatori

  • Murder of Bernice Worden in 1957: Gein uccise una donna del paese lasciando atroci tracce;
  • Scoperte shock durante le indagini: ossa umane, calotte craniche usate come oggetti decorativi e parti del corpo trasformate in utensili;
  • Exhumation di corpi dai cimiteri tra il 1947 e il ’52 per procurarsi materiali per le sue creazioni macabre;
  • Shooting di Mary Hogan nel 1954: il suo cadavere fu trovato nella casa di Gein ma lui dichiarò amnesia sui dettagli dell’omicidio.

dettagli sul cast e sulle anticipazioni della produzione

L’attore Charlie Hunnam interpreta Ed Gein, dando volto a uno dei criminali più inquietanti della storia americana. Accanto a lui reciteranno attrici come Laurie Metcalf nei panni della madre Augusta, Tom Hollander nei panni di Alfred Hitchcock e Olivia Williams come Alma Reville.

Cosa dicono gli spettatori

I primi trailer mostrano scene disturbanti: Gein che estrae corpi dalle fosse o indossa maschere fatte con pelle umana. I commenti online sono unanimi nel definire questa stagione “la più sconvolgente” mai prodotta dalla serie Monster. Molti evidenziano l’eccellente casting e l’approccio umano alla figura storica.

chi era ed gein: biografia rapida

Noto anche come “il Macellaio di Plainfield”, Ed Gein nacque nel 1906 da famiglia religiosa estremamente conservatrice. Dopo aver perso i familiari più stretti, sviluppò comportamenti devianti legati all’ossessione materna. Il suo primo omicidio avvenne nel ’57 quando uccise Bernice Worden; successivamente furono trovate prove raccapriccianti nella sua abitazione.

le conseguenze delle sue azioni

  • Dichiarato incapace di intendere e volere per problemi mentali;
  • Sottoposto a ricovero psichiatrico fino alla morte nel 1984;
  • L’influenza sulla cultura popolare attraverso film ispirati ai suoi crimini quali Psycho, The Texas Chain Saw Massacre e Il silenzio degli innocenti.

sulle prospettive future della serie monster

A conferma dell’interesse continuo verso queste storie oscure, è previsto lo sviluppo di una quarta stagione dedicata a Lizzie Borden, accusata degli omicidi dei genitori avvenuti nel XIX secolo. La nuova produzione promette ulteriori approfondimenti sui personaggi più inquietanti della storia criminale americana.

Monster: The Ed Gein Story arriverà su Netflix entro ottobre 2025.

personaggi principali presenti nella serie:

  • Charlie Hunnam: nei panni di Ed Gein
  • Laurie Metcalf: nei panni della madre Augusta Gein
  • Tom Hollander: interpretando Hitchcock
  • Olivia Williams: come Alma Reville (moglie del regista)
  • Nicholas Alexander Chavez & Cooper Koch: protagonisti nelle stagioni precedenti delle produzioni Monster passate con grande successo pubblico.

Rispondi