Netflix domina il mercato dello streaming: strategie vincenti per i concorrenti

Contenuti dell'articolo

Il panorama dello streaming è in continua evoluzione e una nuova dinamica potrebbe configurarsi nel settore grazie all’emergere di un “mega-bundle” di servizi di streaming. Secondo recenti analisi effettuate da esperti di TD Cowen, questa iniziativa ha il potenziale di rivoluzionare la strategia delle aziende media tradizionali. Sebbene Netflix possa non avere necessità immediate di un simile approccio, altri attori come Warner Bros. Discovery e Disney potrebbero essere spinti a rivedere le loro strategie.

un cambiamento necessario per le aziende media

Gli esperti di TD Cowen suggeriscono alle grandi società di intrattenimento di adottare un modello di bundling piuttosto che continuare a investire in piattaforme di streaming indipendenti. Doug Creutz, analista senior, evidenzia come “tutti stiano producendo più contenuti rispetto al passato”, contrastando con un budget di consumo che rimane stabilmente limitato. Questa circostanza aumenta i rischi legati al marketing e alla produzione di contenuti.

benefici del raggruppamento

Il “mega-bundle” proposto potrebbe contribuire a mitigare questi rischi, offrendo maggiore visibilità e facilitando la scoperta di contenuti. Creutz prevede che una tale iniziativa possa realizzarsi entro due o tre anni. Anche Michael Pachter, direttore di Wedbush Securities, sostiene l’idea, sottolineando che un raggruppamento di servizi renderebbe gli abbonamenti più allettanti in un contesto caratterizzato da contenuti sempre più disaggregati.

prospettive per Disney e Warner Bros. Discovery

Le previsioni di TD Cowen indicano che Warner Bros. Discovery e Disney potrebbero raggiungere una redditività significativa entro il 2025, mentre Paramount e Comcast sanerebbero le loro perdite. Nonostante ciò, Creutz mette in guardia che la situazione non evolverà a tal punto da rendere sostenibili gli attuali sforzi per il Direct-to-Consumer (DTC). Si osserva che Disney+ ha già coperto pressoché tutti i mercati disponibili, rimanendo però incerta la futura direzione di ESPN.

Netflix e le sfide del raggruppamento

Essendo un leader nel settore dello streaming, Netflix non ha la necessità di adottare un approccio di bundling nel breve periodo. La piattaforma ha superato nelle ultime settimane la capitalizzazione di mercato combinata di Comcast, Disney, Paramount, Fox e Warner Bros. Discovery. Nonostante questo, Creutz avverte che l’emergere di un mega-bundle potrebbe rappresentare un ostacolo per l’espansione globale di Netflix, specialmente se non potrà decidere i termini della propria partecipazione.

conclusione: sfide future

L’introduzione di un mega-bundle comporterà notevoli difficoltà. Creutz paragona questa sfida a “raccogliere gatti”, evidenziando le ambizioni divergenti tra i vari attori. A ciò si aggiungono complicazioni normative, come la recente cancellazione di partenariati di streaming sportivo, che potrebbero rendere la situazione ancora più complessa. Secondo Pachter, la lentezza con cui le aziende si adattano a tali cambiamenti di mercato rappresenta un significativo ostacolo per l’emergere di questa nuova era dello streaming.

Rispondi