My life with the walter boys stagione 2: l’evoluzione negativa del personaggio di alex

Contenuti dell'articolo

La seconda stagione di My Life With the Walter Boys, disponibile su Netflix, introduce numerosi cambiamenti nella trama e nello sviluppo dei personaggi, suscitando reazioni contrastanti tra gli spettatori. In particolare, si evidenziano evoluzioni significative nei caratteri di alcuni protagonisti, con un focus sulla trasformazione di Alex e Cole. Questo approfondimento analizza le principali differenze tra i due stagioni, concentrandosi sui comportamenti dei personaggi e sulle implicazioni narrative.

caratterizzazione di Alex nella stagione 1 e 2

alex come stereotipo di “ragazzo gentile” nella prima stagione

Nel primo ciclo narrativo, Alex appare inizialmente come un tipico esempio di “ragazzo gentile”, dimostrando atteggiamenti affettuosi e premurosi verso Jackie. Nel corso della serie emergono comportamenti manipolativi e insicurezze che sminuiscono questa immagine positiva. La sua gelosia si manifesta attraverso atteggiamenti possessivi e una tendenza a controllare la relazione, soprattutto in relazione a Cole.

Alex mostra anche una propensione alla violenza nei confronti di Cole, assumendo spesso un ruolo aggressivo piuttosto che rispettoso. La sua insicurezza si traduce in comportamenti pubblici che mirano a dimostrare la propria superiorità rispetto a Cole, creando un clima di tensione all’interno del gruppo.

il cambiamento di Alex nella stagione 2

Nella seconda stagione, il comportamento di Alex peggiora notevolmente: si trasforma in un personaggio più superficiale e opportunista. Spesso viene mostrato mentre flirtava con diverse ragazze a scuola o corteggia Blake senza sincerità. Il suo atteggiamento è caratterizzato da menzogne non dette e mancanza di rispetto verso le persone coinvolte.

Inoltre, Alex abbandona l’amicizia con Kiley per ottenere attenzioni femminili, ignorando i sentimenti delle persone intorno a lui. La sua incapacità di essere onesto circa i propri sentimenti e le sue azioni egoistiche contribuiscono a rendere il suo personaggio meno empatico agli occhi degli spettatori.

problemi di Alex oltre le relazioni amorose

comportamento nei confronti dell’amica Kiley

Un esempio evidente del comportamento discutibile di Alex riguarda l’aver trascurato l’amicizia con Kiley per via delle attenzioni ricevute da altre ragazze. Quando lei si arrabbia per il suo atteggiamento superficiale, lui reagisce con insulti e freddezza invece che con maturità.

Solo verso la fine della stagione tenta un tentativo di riavvicinamento senza però chiedere scusa per averla offesa. Questa dinamica evidenzia una mancanza di rispetto nei confronti dei sentimenti altrui e sottolinea la sua crescita limitata come personaggio.

l’epilogo della relazione tra Alex e Jackie

Il finale della seconda stagione segna una rottura definitiva tra i due protagonisti: Jackie intraprende strade separate da quelle di Alex, dedicandosi ai suoi problemi personali mentre lui si concentra sulla carriera nel rodeo. La distanza crescente rende improbabile un ritorno immediato alla coppia.

Sebbene ci siano momenti in cui Alex mostra segnali positivi – come il supporto nelle difficoltà di Jackie – questi non sono sufficienti a ridare speranza ad una possibile riconciliazione. Le divergenze nelle scelte future sembrano confermare la fine definitiva del loro rapporto.

  • Nikki Rodriguez: Jackie Howard

Rispondi