My hero academia trova lo sceneggiatore per il live action su netflix

Contenuti dell'articolo

lo sviluppo del progetto live-action di My Hero Academia

Da diversi anni si attendeva una trasposizione in live-action della popolare serie manga My Hero Academia. Ora, grazie a un avanzamento significativo nel processo produttivo, il progetto sta prendendo forma concreta. La collaborazione tra Netflix e Legendary ha dato nuovo impulso alla realizzazione di questa versione cinematografica, che promette di portare sul grande schermo le avventure dei personaggi più amati.

il ruolo di Jason Fuchs nella produzione

Jason Fuchs, sceneggiatore con esperienza in produzioni ad alto budget come Wonder Woman, ha compiuto un passo importante nel progetto. Tra i suoi crediti figurano anche film come Argylle, Pan, L’era glaciale 4: Continenti alla deriva, e Baby Boss. Inoltre, è coinvolto nella realizzazione della prossima serie TV IT: Welcome to Derry.

esperienza e background dello sceneggiatore e del regista

Fuchs, oltre a essere uno sceneggiatore affermato, vanta esperienze anche nel campo dell’interpretazione, avendo recitato in film come La La Land, e serie televisive quali The Good Wife. È anche protagonista della futura serie prequel di Venerdì 13, intitolata Cristal Lake.

Sul fronte della regia, il nome di Shinsuke Sato rimane tra i principali candidati. Nota per aver adattato numerosi manga in film come Bleach e Kingdom, Sato rappresenta una scelta naturale per dirigere un’opera ispirata a un universo così ricco di azione e personaggi complessi.

my hero academia: la storia e l’origine del manga

dettagli sulla nascita e lo sviluppo del manga originale

My Hero Academia, scritto e illustrato da Kōhei Horikoshi, nasce come serie manga pubblicata su Weekly Shōnen Jump dalla casa editrice Shueisha dal luglio 2014. Prima di questa serializzazione ufficiale, il titolo aveva già visto la luce sotto forma di one-shot nel 2008.

la trama principale

L’universo narrativo si basa su un mondo dove l’80% delle persone possiede capacità sovrumane chiamate “Quirk”. La storia segue le vicende di Izuku Midoriya, un ragazzo privo di Quirk che eredita i poteri del più grande eroe mondiale, All Might. Iscritto alla prestigiosa U.A. High School, aspira a diventare un vero eroe professionista.

dati sulla popolarità e diffusione del franchise

Dalla sua nascita, il manga ha superato le 100 milioni di copie vendute in tutto il mondo. Con 44 volumi pubblicati prima della conclusione prevista nell’agosto 2024, la saga continua ad espandersi attraverso l’anime che si appresta a raggiungere la sua ottava stagione.

I prodotti animati hanno riscosso enorme successo su piattaforme come Netflix, rendendo evidente l’interesse crescente verso questo universo narrativo. L’ingresso di Fuchs nella produzione indica l’intenzione forte da parte degli studi di sviluppare un adattamento live-action all’altezza delle aspettative dei fan.

Membri del cast o personalità coinvolte:
  • Nessuno specificamente annunciato al momento.
  • Sono ancora sconosciuti dettagli sul casting ufficiale.
  • I fan sperano che il film possa raggiungere gli stessi livelli di successo ottenuti da altri adattamenti manga come One Piece.

Rispondi