Monster anthology di ryan murphy: la nuova storia del terrore americano?

Contenuti dell'articolo

Negli ultimi anni, l’evoluzione delle serie televisive ha portato alla creazione di produzioni che combinano elementi di continuità e rinnovamento. Tra queste, spicca il lavoro di Ryan Murphy, noto per aver dato vita a uno dei più longevi e apprezzati anthologies nel panorama televisivo: American Horror Story. Dopo oltre un decennio dal suo debutto, si apre una nuova fase con un progetto che sembra poter sostituire o affiancare questa storica serie. In questo approfondimento, analizzeremo le novità riguardanti la serie Monster, le sue stagioni future e i collegamenti con il celebre universo di Ryan Murphy.

ryan murphy’s monster: una serie che si evolve come american horror story

la struttura dell’anthology di monster

Monster, disponibile su Netflix, è una serie antologica dedicata a diversi serial killer o criminali in ogni stagione. La prima stagione ha focalizzato l’attenzione su Jeffrey Dahmer interpretato da Evan Peters. La seconda stagione ha narrato le vicende dei fratelli Menendez, interpretati rispettivamente da Nicholas Alexander Chavez ed Cooper Koch.

Per la terza stagione, il focus sarà sulla vita e sui crimini di Ed Gein, con Charlie Hunnam nel ruolo del protagonista. La produzione ha già confermato anche la quarta stagione, che racconterà la storia di Lizzie Borden interpretata da Ella Beatty.

Un elemento interessante riguarda la possibilità che Charlie Hunnam ritorni anche nella quarta stagione, questa volta nel ruolo del padre di Lizzie Borden. Questa scelta riprende la strategia adottata da Murphy in American Horror Story, dove molti attori principali interpretano personaggi diversi in stagioni differenti.

il ritorno degli attori ricorrenti e il parallelismo con AHS

Nella lunga tradizione di Murphy, alcuni attori come Evan Peters e Sarah Paulson hanno interpretato molteplici ruoli all’interno delle varie stagioni della sua produzione più famosa. Questo metodo contribuisce a creare un senso di continuità tra storie distinte ma collegate attraverso interpreti ricorrenti.

  • Evan Peters
  • Sarah Paulson
  • Lily Rabe
  • Emma Roberts

aggiornamenti sulla stagione 13 di american horror story

lo stato attuale della produzione e le anticipazioni

Sebbene molte informazioni siano ancora riservate riguardo alla prossima stagione di American Horror Story, si sa che i lavori sono ancora in fase preliminare. Ryan Murphy ha lasciato intendere che ci sono progetti in cantiere con alcuni membri del cast storico coinvolti nuovamente nel progetto.

Sono state diffuse alcune immagini teaser che suggeriscono il ritorno di personaggi iconici come Sarah Paulson nei nuovi episodi. Il team creativo sta lavorando per sviluppare contenuti innovativi mantenendo fede allo stile distintivo della serie.

differenze e somiglianze tra monster e AHS

Monster, adottando un approccio simile a quello di AHS, utilizza lo stesso metodo narrativo basato su storie autoconclusive ma unite da un filo conduttore attraverso gli interpreti principali. Questo parallelo fa pensare a una possibile evoluzione futura della serie Netflix come continuazione naturale dell’universo creato da Murphy.

personaggi principali e membri del cast coinvolti nelle produzioni Ryan Murphy

  • Evan Peters – Jeffrey Dahmer (Monster), vari ruoli in AHS
  • Sarah Paulson – vari ruoli in AHS, possibile ritorno nella prossima stagione di AHS
  • Lily Rabe – presenza consolidata in entrambe le produzioni
  • Coppia attrice principale: Ella Beatty (Lizzie Borden)
  • Charlie Hunnam – Ed Gein (Monster), potenziale ruolo nel futuro della serie
  • Nicholas Alexander Chavez – Lyle Menendez (Monster)
  • Cooper Koch – Erik Menendez (Monster)

Dati interessanti:: Evan Peters ha definito il suo ruolo nella prima stagione di Monster come uno dei più impegnativi della sua carriera; ha dichiarato che l’esperienza lo ha profondamente segnato anche dopo la fine delle riprese.

Rispondi