Migliori show netflix da non perdere questa settimana novembre 24-28 2025
In un panorama ricco di proposte per gli appassionati di serie TV, Netflix conferma il suo ruolo di piattaforma leader offrendo una selezione di show coinvolgenti, novità emergenti e titoli di grande successo. L’attuale selecta comprende produzioni che spaziano tra thriller, dramma politico, reality e fantasy, tutte dotate di un alto indice di approvazione e presenti nel catalogo come titoli da non perdere. Di seguito, vengono analizzate le principali serie da mettere in watchlist, con particolare attenzione alle caratteristiche distintive di ciascuna, per offrire una guida completa alle scelte di visione di questa settimana.
serie documentaristiche: il racconto del reale
Missing: Dead or Alive?
La seconda stagione della docuserie Missing: Dead or Alive? debutta il 24 novembre su Netflix. Questo affascinante approfondimento sui casi di persone scomparse nella Carolina del Sud si compone di cinque episodi in grado di essere seguiti con facilità in un’unica seduta. La serie segue le investigazioni di agenti di polizia di un dipartimento locale, offrendo uno sguardo intenso sulla lotta alla criminalità e sull’umanità degli operatori coinvolti.
serie di alta tensione e analisi politica
Homeland
Per coloro che preferiscono un intrigo politico dispiccato, Homeland si presenta come una scelta eccellente. Con protagonista la tre volte vincitrice di Emmy, Claire Danes, questa serie trasmessa da Showtime dal 2011 al 2020 ha ottenuto un Certificato Fresco di 85% su Rotten Tomatoes. La narrazione segue le vicende di un’agente della CIA coinvolta in operazioni di spionaggio e la sua complicata analisi del rischio internazionale, accumulando anche 8 premi Emmy, incluso quello come miglior serie drammatica nel 2012.
realtà di successo e produzioni di costume
Selling The OC
Tra le produzioni di realtà, Selling The OC si distingue per il suo forte impatto questa stagione. La quarta stagione, composta da 8 episodi, è stata rilasciata il 12 novembre. La serie, seconda spin-off del franchise Selling Sunset, è ambientata nelle località più lussuose di Orange County e propone un mix di esclusività, glamour e drammi tra i protagonisti, offrendo agli spettatori una visione di lusso e conflitti tipici del real estate di alta gamma.
serie di successo con basi letterarie
This Is Going To Hurt
Da non perdere anche This Is Going To Hurt, miniserie del 2022 che si è subito imposta come una delle migliori nel suo genere. La serie, ispirata all’omonimo best-seller, conta sette episodi e vanta un Certificato Fresco del 96%. La performance di Ben Whishaw nel ruolo di un giovane medico in un reparto di ostetricia e ginecologia, spesso protagonista di situazioni caotiche e surreali, rende questa produzione una scelta imperdibile per chi cerca una narrazione intensa e allo stesso tempo ironica.
serie fantasy e di grande impatto culturale
Stranger Things
Tra le produzioni più attese, Stranger Things rappresenta un appuntamento imprescindibile. La quinta e ultima stagione, composta dai primi quattro episodi, debutta il 26 novembre. Creata dai fratelli Duffer, questa serie di fantascienza, horror e avventura ha contribuito a ridefinire il panorama seriale degli ultimi dieci anni, consolidando un seguito mondiale e diventando uno dei titoli più iconici di Netflix. La conclusione di questa saga rappresenta l’evento televisivo dell’anno, atteso da milioni di appassionati.
per chi cerca più opzioni per il binge-watching
Per gli amanti delle maratone televisive, tutte le guide di Screen Rant includono le migliori serie da guardare nel weekend, con selezioni aggiornate per piattaforme come Prime Video, Paramount+, HBO Max, Disney+, Hulu, Peacock e Apple TV. Gli spettatori trovano così una proposta completa di titoli per ogni preferenza, dal dramma più intenso alle commedie più spassose, fino alle produzioni di nicchia più apprezzate.
Personalità presenti nella selezione:
- Greg MacArthur – Expert TV Critic