Migliori show netflix da guardare questo weekend

Contenuti dell'articolo

In un panorama televisivo in continua evoluzione, le piattaforme streaming offrono una vasta selezione di serie che spaziano tra generi diversi, dai thriller ai drammi storici, fino alle commedie animate. Per il weekend dal 26 al 28 settembre 2025, si segnalano alcune delle produzioni più interessanti e apprezzate disponibili esclusivamente su Netflix. Questi titoli rappresentano le novità più calde e le serie emergenti da non perdere per gli appassionati di intrattenimento di qualità.

serie tv e miniserie innovative su netflix

wayward: il nuovo thriller misterioso

Wayward è una serie originale Netflix che ha debuttato il 25 settembre 2025, attirando subito l’attenzione degli spettatori grazie alla sua trama avvincente e a interpretazioni di alto livello. La produzione ruota attorno a un ufficiale di polizia locale, interpretato da Mae Martin, impegnato a indagare su un’accademia per adolescenti problemati sotto la guida di una leader con tendenze cultistiche, interpretata da Toni Collette. La narrazione ricorda documentari sul fenomeno dei cult, come Holy Hell, ma si tratta di un’opera completamente inventata.
Con un punteggio del 77% su Rotten Tomatoes e recensioni positive come quella di Screen Rant che assegna alla serie 7/10 stelle, Wayward si distingue come una miniserie composta da appena otto episodi. La sua struttura autoconclusiva permette agli spettatori di gustarsi tutta la storia senza aspettative di seconde stagioni o cliffhanger finali.

haunted hotel: un mix tra horror e commedia animata

Haunted Hotel, disponibile dal 19 settembre scorso, si presenta come una serie animata rivolta a un pubblico adulto con elementi horror e comicità. La trama segue una madre single che gestisce un hotel infestato insieme allo spirito del fratello defunto. La produzione combina lo stile irriverente di Rick and Morty con atmosfere inquietanti tipiche de The Haunting of Hill House.
L’ensemble vocale include interpreti come Will Forte ed Eliza Coupe, mentre i critici hanno premiato la serie con un punteggio del 73% su Rotten Tomatoes e un impressionante indice di soddisfazione del pubblico pari al 94%. Con dieci episodi della durata media di circa venticinque minuti ciascuno, rappresenta una proposta ideale per chi desidera introdurre l’atmosfera spettrale in modo leggero e divertente.

serie storiche e drammatiche d’ispirazione reale

house of guinness: tra storia e intrighi familiari

House of Guinness, rilasciata il 25 settembre scorso, è senza dubbio uno dei titoli più attesi della settimana. Creata da Steven Knight – noto per aver dato vita a Peaky Blinders – questa produzione esplora le vicende dei quattro figli dell’imprenditore Benjamin Guinness nel contesto dell’Irlanda del XIX secolo. La serie combina elementi drammatici tipici delle saghe familiari con atmosfere intense simili a quelle viste in Succession.

L’interpretazione corale vede protagonisti attori come Anthony Boyle, Louis Partridge e James Norton. Con un punteggio dell’86% su Rotten Tomatoes e recensioni molto positive (come quella di CBR che assegna 9/10), questa produzione si distingue per la sua qualità narrativa ed estetica. È consigliata agli amanti delle storie ambientate nel passato con forte caratterizzazione politica ed economica.

personaggi principali e cast coinvolto

  • Toni Collette – interprete principale in Wayward
  • Mae Martin – protagonista in Wayward
  • Will Forte – voce in Haunted Hotel
  • Eliza Coupe – voce in Haunted Hotel
  • Skyler Gisondo – voce in Haunted Hotel
  • Duncan Trussell – voce in Haunted Hotel
  • Jimmi Simpson – voce in Haunted Hotel
  • Anthony Boyle – protagonista in House of Guinness
  • Louis Partridge – membro del cast principale in House of Guinness
  • James Norton – attore centrale nella serie storico-drammatica

Rispondi