Migliori serie Netflix da guardare nel weekend del 3-5 ottobre 2025

Per gli appassionati di serie televisive in cerca di intrattenimento di qualità nel fine settimana, la scelta di programmi da binge-watching può fare la differenza. Questa guida presenta tre delle produzioni più interessanti e discusse su Netflix, disponibili in modo rapido e semplice, perfette per concludere il weekend con un sorriso o un brivido. Le proposte includono commedie innovative, thriller inquietanti e dramedy coinvolgenti, tutte caratterizzate da recensioni positive e forte impatto culturale.
serie tv innovative e divertenti su netflix
dudes: una commedia europea sui maschi moderni
Dudes rappresenta una recente produzione comica che ha fatto il suo debutto su Netflix. La serie si ispira a Alpha Males, un successo spagnolo del 2022 attualmente giunto alla sua terza stagione con una quarta prevista. La narrazione segue quattro uomini di mezza età che si trovano in difficoltà nel comprendere le sfide del mondo contemporaneo.
L’ambientazione è in Germania, quindi gran parte della serie è in lingua tedesca con sottotitoli in inglese. Si rivolge a chi si riconosce nelle difficoltà dei protagonisti nel adattarsi alle nuove concezioni di mascolinità, offrendo uno sguardo fresco attraverso una prospettiva europea.
Se l’interesse non dovesse essere completamente catturato dalla prima stagione di otto episodi, è consigliabile recuperare anche la versione originale spagnola, molto apprezzata dal pubblico e con un punteggio dell’84% su Rotten Tomatoes.
monster: the ed gein story – una narrazione inquietante sulla storia di Ed Gein
La terza stagione di Monster è finalmente disponibile su Netflix, portando sullo schermo la storia del famigerato serial killer Ed Gein. La serie si concentra sulle azioni terribili compiute da Gein e sulla sua vita trascorsa in Wisconsin presso una fattoria isolata.
L’attore Charlie Hunnam interpreta il ruolo principale, dando volto a un personaggio noto per aver ispirato alcuni tra i più celebri villain cinematografici come Norman Bates di Hitchcock. La narrazione evidenzia il rapporto disturbato tra Gein e sua madre, elemento che richiama le caratteristiche del personaggio interpretato da Anthony Perkins nel film cult Psycho.
Tra le produzioni più intense e disturbanti della piattaforma streaming, questa stagione si distingue per il suo forte impatto emotivo e horror. È ideale per chi desidera immergersi nelle storie più oscure del genere thriller psicologico e horror.
feel good: un dramedy autentico sulle sfide personali
Feel Good rappresenta una produzione che affronta tematiche profonde come l’identità sessuale e la dipendenza attraverso uno stile leggero ma significativo. La serie ha ottenuto il massimo riconoscimento con un punteggio del 100% su Rotten Tomatoes nelle prime due stagioni.
Sviluppata dalla stessa attrice Mae Martin, che ne è anche co-creatrice, la narrazione si ispira alla propria esperienza personale nella lotta contro l’uso di sostanze stupefacenti. La protagonista interpreta se stessa in un racconto semi-autobiografico ricco di emozioni genuine, umorismo sottile e momenti toccanti.
Con soli dodici episodi sotto i trenta minuti ciascuno, questa serie rappresenta un’opzione ideale per chi cerca uno spettacolo breve ma intenso. Nonostante alcune parti possano risultare dolorose o dure da affrontare, “Feel Good” offre anche spunti di speranza e resilienza che lo rendono altamente consigliato come intrattenimento domestico durante il weekend.
- Mae Martin (autrice e protagonista)
- Toni Collette (interprete della leader cult)