Migliori serie horror paranormali da non perdere per gli appassionati di conjuring

Contenuti dell'articolo

Il mondo dell’orrore paranormale ha conosciuto un’enorme crescita grazie alla popolarità di franchise come The Conjuring Universe. Dal loro debutto nel 2013, i film della saga hanno catturato l’immaginario collettivo, ispirando anche numerose serie televisive e show dedicati alle storie di fantasmi, possessioni demoniache e fenomeni inspiegabili. In questo contesto, le produzioni che si basano su eventi reali o che cercano di ricostruire atmosfere inquietanti sono particolarmente apprezzate dagli appassionati del genere.

serie TV paranormali ispirate a The Conjuring

la miniserie britannica The Enfield Haunting

Basata sui fatti del poltergeist di Enfield avvenuto tra il 1977 e il 1979, The Enfield Haunting ripercorre la vicenda attraverso gli occhi di investigatori del paranormale. Ambientata negli anni ’70, narra le esperienze di un giovane ricercatore alle prime armi e di un esperto del settore mentre si occupano di una ragazza di 11 anni tormentata da entità soprannaturali. La serie si distingue per la capacità di creare un’atmosfera angosciante grazie a scene cariche di tensione e a elementi narrativi che richiamano il genere noir.

le stagioni più adatte ai fan del franchise

American Horror Story rappresenta uno dei serial più prolifici nel panorama horror televisivo. Le stagioni numero 1 (Murder House), cinque (Hotel) e sei (Roanoke) sono particolarmente consigliate agli estimatori delle atmosfere inquietanti proprie dell’universo de The Conjuring. Questi capitoli coinvolgono storie di fantasmi che causano scompiglio nelle case abitate, combinando paura atmosferica, effetti shock e scene cruente. Spesso i luoghi protagonisti sono ambientazioni infestabili o maledette, con tematiche legate a evocazioni spirituali e rituali di esorcismo.

serie tv sul paranormale simili a The Conjuring

Evil

Con quattro stagioni composte da cinquanta episodi complessivi, la serie americana si rivela perfetta per chi cerca un approfondimento nel campo degli eventi demoniaci e delle possessioni. La trama ruota attorno a tre personaggi: una psicologa forense scettica, un sacerdote in formazione e un tecnico specializzato in tecnologia. La Chiesa cattolica li incarica di indagare su fenomeni sovrannaturali sempre più inquietanti. La narrazione si distingue per l’approccio realistico alle manifestazioni demoniache, offrendo così uno spettacolo intenso che richiama le atmosfere de I film de The Conjuring.

parasyte: the grey

 

Nella produzione Netflix coreana diretta dal regista Yeon Sang-ho (autore anche di Train to Busan), viene esplorato un mondo in cui parassiti invadono corpi umani trasformandoli in ospiti mortali. La storia segue Jeong Su-in, una giovane donna infettata da una creatura parassita con cui tenta di coesistere in modo pacifico. Sebbene il tono possa sembrare meno “tame” rispetto ai classici de The Conjuring come Annabelle, questa serie presenta molte scene molto intense ed esplicite sotto il profilo horror-gore.

altri show horror imperdibili per gli appassionati del franchise

a haunting – la serie originale discovery channel

Ogni episodio propone testimonianze autentiche accompagnate da dramatizzazioni delle vicende paranormali più spaventose documentate nel tempo. Ricco di scene disturbanti e interpretazioni realistiche dei fatti accaduti, questo show è ideale per chi desidera rivivere storie vere con toni drammaticamente intensi simili a quelli visti nei film de The Conjuring.

the exorcist – serie tv sequel al film classico

Sebbene abbia avuto una breve durata (due stagioni), questa produzione si colloca come sequel diretto dell’omonimo film cult senza considerare i sequel cinematografici successivi. Al centro della narrazione troviamo due sacerdoti impegnati a combattere forze demoniache all’interno di famiglie tormentate da presenze maligne. L’approccio si basa molto sull’atmosfera opprimente piuttosto che sugli effetti shock immediati ed è caratterizzato da ottima scrittura e sviluppo dei personaggi.

marianne – la serie horror francese su netflix

Con grande successo critico (84% Rotten Tomatoes) , Marianne racconta le vicende della scrittrice Emma Larssimon tormentata dall’immagine della strega Marianne sin dall’infanzia. Quando torna nella sua città natale scopre che le sue paure sono realtà: l’entità oscura non è solo frutto della sua immaginazione ma qualcosa che può mettere in serio pericolo la vita delle persone intorno a lei. La serie crea un’atmosfera angosciante grazie alla costruzione narrativa efficace e ai momenti davvero spaventosi.

la miniserie imprescindibile: the haunting of hill house

L’opera firmata da Mike Flanagan rappresenta uno dei migliori esempi contemporanei nel genere horror psicologico con forti elementi sovrannaturali. Racconta le vicende della famiglia Crain durante due periodi temporali distinti: quando si trasferiscono nella casa infestata e circa ventisei anni dopo quando devono affrontare traumi ancora irrisolti legati agli eventi passati. Come nelle pellicole de The Conjuring, il racconto trae ispirazione da storie vere — quella degli psichiatri vittoriani chiamati ad analizzare case infestate — arricchendo l’opera con atmosfere cupe ed emozionalmente coinvolgenti.

Personaggi principali:

  • Nell Crain;
  • Shirley Crain;
  • Toby Crain;
  • Theodora Crain;
  • Liam Crain;

Rispondi