Migliori serie da vedere su netflix a settembre 2025
Il panorama delle serie televisive su piattaforme come Netflix offre una vasta gamma di produzioni di alta qualità, capaci di soddisfare ogni tipo di pubblico. In questo contesto, alcune serie si distinguono per il loro impatto, la qualità narrativa e la capacità di coinvolgere gli spettatori in storie intense e ben costruite. Di seguito vengono analizzate alcune delle produzioni più apprezzate del momento, evidenziando i punti salienti che le rendono imperdibili per gli appassionati di serialità.
shameless: un mix tra dramma e commedia
Shameless rappresenta uno dei migliori esempi di serie degli anni 2010, grazie a un cast stellare e personaggi indimenticabili. Basata sulla omonima produzione britannica, questa serie segue le vicende della famiglia Gallagher, residente nel quartiere Southside di Chicago. La narrazione ruota attorno alle difficoltà quotidiane dei membri della famiglia, spesso caratterizzati da comportamenti discutibili ma incredibilmente realistici.
Con William H. Macy nel ruolo del patriarca disfunzionale, affiancato da attrici come Emmy Rossum e Jeremy Allen White, Shameless ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui quattro premi Emmy. La serie si distingue per la sua capacità di mescolare elementi drammatici a momenti comici, creando un’esperienza immersiva e coinvolgente.
Composta da 134 episodi distribuiti in undici stagioni, rappresenta una scelta valida per chi apprezza storie crude ma profondamente umane. Il suo stile può ricordare ambientazioni più cupe rispetto ai classici sitcom, con i personaggi al centro dell’attenzione come veri protagonisti della narrazione.
top boy: il gangster drama britannico
Top Boy è tra le produzioni più acclamate su Netflix nel genere crime. La serie si concentra sulle vicende criminali nelle strade orientali di Londra e vede protagonista Dushane, interpretato da Ashley Waters. Dushane gestisce un importante traffico di droga insieme al suo amico Sully, interpretato dal rapper Kano.
Il prodotto ha ottenuto quattro premi BAFTA ed è riconosciuto per l’alta qualità narrativa e musicale originale curata da Brian Eno. Con un punteggio quasi perfetto del 97% su Rotten Tomatoes, la serie ha avuto una prima fase negli anni ’2010 e una rivitalizzazione nel 2019 con tre stagioni aggiuntive.
Create da Ronan Bennett – noto per altre opere come The Day of the Jackal – Top Boy si configura come uno dei must-see del crime drama contemporaneo. La conclusione della quinta stagione nel 2023 ha sancito il finale della saga con recensioni molto positive e un rating perfetto del 100% su RT.
the last kingdom: epico storico medievale
The Last Kingdom permette di immergersi nelle battaglie storiche dell’Inghilterra durante il IX secolo. Ambientata nel periodo in cui i vichinghi minacciavano i regni anglosassoni, la serie presenta una trama ricca di azione e intrighi politici.
Dalla prima alla quinta stagione — andata in onda dal 2015 al 2022 — questa produzione conta complessivamente 46 episodi dalla durata approssimativa di circa un’ora ciascuno. La narrazione avvincente richiama atmosfere simili a quelle de Game of Thrones, offrendo uno spaccato realistico e coinvolgente dell’epoca medievale.
L’opera ha ottenuto un ottimo riscontro critico con un punteggio del 91% su Rotten Tomatoes ed è supportata anche dal sequel cinematografico intitolato The Last Kingdom: Seven Kings Must Die, accolto positivamente dalla critica con l’82% RT.
dark: il thriller psicologico tedesco
Dark, serie tedesca creata da Baran bo Odar, rappresenta uno dei prodotti più acclamati nell’ambito dei thriller psicologici su Netflix. Dal suo debutto nel 2017 fino al termine nel 2020 con tre stagioni complessive costituite da 26 episodi circa ognuno, questa produzione ha conquistato pubblico e critica grazie alla sua trama complessa ed enigmatica.
L’intreccio narrativo si sviluppa in una cittadina tedesca dove due bambini scompaiono misteriosamente collegando quattro famiglie locali attraverso eventi sovrannaturali e linee temporali alternative. Con un punteggio impressionante del 95% su Rotten Tomatoes (critici) e del 94% (pubblico), Dark siede tra le migliori serie europee mai realizzate.
mr robot: il cyber-thriller psicologico
Mr Robot, creato da Sam Esmail con Rami Malek protagonista, si distingue come uno dei migliori prodotti televisivi degli ultimi anni sul fronte dei thriller tecnologici. La storia segue Elliot Alderson , hacker paranoico coinvolto in attività clandestine contro potenti multinazionali corrotte.
L’opera ha portato Rami Malek a vincere il premio Emmy ed è stata molto apprezzata sia dalla critica che dal pubblico con un punteggio del 94% su Rotten Tomatoes distribuito lungo tutte le quattro stagioni disponibili.
La narrazione rapida ed emozionante rende questa serie ideale per binge-watching intensivi; inoltre affronta tematiche attuali legate alla cybersecurity e alla paranoia digitale.
- – William H. Macy (Shameless)
- – Emmy Rossum (Shameless)
- – Jeremy Allen White (Shameless)
- – Cameron Monaghan (Gotham)
- – Dermot Mulroney (Chicago Fire)
- – Joan Cusack (School of Rock)
- – Ashley Waters (Top Boy)
- – Kano (Top Boy)
- – Alexander Breymon (The Last Kingdom)
- – Eliza Butterworth (The North Water)
- – Arnas Fedaravicius (The White Lotus)
- – Ewan Mitchell (House of the Dragon)
`