Migliori serie da vedere se ti piace The Glass Dome di Netflix

Contenuti dell'articolo

serie TV simili a “The Glass Dome” da guardare dopo

Nel panorama delle produzioni televisive di genere crime e thriller, alcune serie si distinguono per atmosfere cupe, trame avvincenti e personaggi complessi. Dopo il successo di “The Glass Dome”, disponibile su Netflix, è possibile scoprire altri show che condividono tematiche analoghe, come la ricerca della verità, le dinamiche tra detective e criminali, e le storie di protagonisti tormentati. Di seguito vengono analizzate alcune delle migliori alternative da non perdere.

serie consigliata: The Fall

A detective and a serial killer in un gioco del gatto e del topo

Dal 2013, “The Fall” narra le indagini di una detective impegnata nel rintracciare un serial killer in Irlanda del Nord. La serie si distingue per l’approfondimento psicologico dei personaggi principali, interpretati da attrici e attori di alto livello come Gillian Anderson e Jamie Dornan. Con tre stagioni disponibili in streaming su piattaforme come Tubi e Prime Video, questa produzione presenta un ritmo intenso ed un’analisi dettagliata delle motivazioni dei protagonisti. La narrazione si sviluppa lungo due linee temporali che esplorano sia il punto di vista della detective sia quello dell’assassino.

serie consigliata: The Sinner

Un’investigatrice poco ortodossa alle prese con crimini violenti

In onda dal 2017 fino al 2020, “The Sinner” segue le vicende di Harry Ambrose, un investigatore che utilizza metodi non convenzionali per risolvere casi complessi. Ogni stagione si concentra su un crimine diverso, spesso imprevedibile e disturbante. La serie si distingue per l’approccio psicologico ai soggetti coinvolti ed una narrazione ricca di colpi di scena. Con quattro stagioni disponibili su Netflix, “The Sinner” rappresenta una scelta ideale per chi apprezza gli approfondimenti sui personaggi e le atmosfere inquietanti.

serie consigliata: The Breakthrough

Una squadra cerca di risolvere un cold case vecchio 16 anni

Pubblicato nel 2025, “The Breakthrough” racconta la storia di un investigatore che collabora con un genealogista per riaprire un duplice omicidio avvenuto nel passato. La serie mette in evidenza come il passato possa influenzare il presente attraverso flashback e ricerche approfondite sulle proprie origini. Essendo anch’essa una produzione svedese, presenta caratteristiche narrative simili a quelle de “The Glass Dome”, con particolare attenzione alla dimensione emotiva dei protagonisti.

serie consigliata: Mare of Easttown

Una detective indaga su un omicidio in una piccola comunità americana

Lanciata nel 2021 con Laura Winslet nei panni principali, “Mare of Easttown” affronta la storia di Mare Sheehan che cerca di risolvere l’omicidio di una giovane donna nel suo paesino della Pennsylvania. La serie ha ottenuto uno straordinario consenso con il 95% su Rotten Tomatoes grazie anche alla qualità recitativa degli interpreti come Jean Smart ed Evan Peters. Il racconto si sviluppa tra le indagini sul caso e i problemi personali della protagonista, creando così un’atmosfera ricca di tensione emotiva.

serie consigliata: Sharp Objects

Una giornalista torna nella sua città natale per indagare su omicidi irrisolti

Lungometraggio prodotto da HBO nel 2018, “Sharp Objects” vede Amy Adams nei panni della giornalista Camille Preaker che deve confrontarsi con i propri traumi mentre tenta di scoprire la verità dietro alcuni omicidi nella cittadina del Missouri dove è cresciuta. La miniserie affronta temi quali i conflitti generazionali, problemi familiari e disturbi mentali. Apprezzata per la sua intensità narrativa e lo stile visivo curato nei minimi dettagli, rappresenta uno degli esempi più riusciti del genere thriller psicologico.

personaggi principali presenti nelle serie menzionate:

  • Gillian Anderson, protagonista de “The Fall”
  • Jamie Dornan, interpretante l’assassino in “The Fall”
  • Kate Winslet, detective Mare Sheehan in “Mare of Easttown”
  • Evan Peters, detective in “Mare of Easttown”
  • Amy Adams, Camille Preaker in “Sharp Objects”
  • Camille Preaker
  • Harry Ambrose, protagonista de “The Sinner”
  • I membri del cast variabile nelle stagioni de “The Sinner” (tra cui Jessica Hecht)
  • I protagonisti dello staff investigativo nelle altre serie citate.

Scegliere tra queste opzioni significa immergersi in storie intense che esplorano i lati più oscuri dell’animo umano attraverso personaggi complessi ed atmosfere coinvolgenti.

Rispondi