Migliori serie da vedere dopo you stagione 5

Contenuti dell'articolo

serie tv simili a “you”: alternative per colmare il vuoto lasciato dalla conclusione di joe goldberg

Con la fine della quinta stagione di “You”, che ha rappresentato una conclusiva chiusura del percorso narrativo di Joe Goldberg, si apre uno spazio nel panorama delle serie psicologiche e thriller. Le produzioni che seguono condividono tematiche, atmosfere o elementi narrativi affini, offrendo agli appassionati nuove opportunità di intrattenimento. Di seguito vengono analizzate alcune tra le più interessanti alternative, caratterizzate da personaggi complessi, trame oscure e approfondimenti psicologici.

serie tv con protagonisti complessi e storie inquietanti

gossip girl (2007-2012)

Il volto iconico di Penn Badgley in “Gossip Girl” rivela un personaggio ambiguo e affascinante come Dan Humphrey, un aspirante poeta con un passato da outsider. La serie segue le vite segrete di ricchi adolescenti newyorchesi, svelando i loro segreti più oscuri attraverso un blog misterioso. Pur differendo dal tono thriller di “You”, il protagonista condivide caratteristiche come il fascino sottile e l’abilità manipolativa.

hannibal (2013-2015)

Questa produzione esplora la mente disturbata del celebre cannibale Hannibal Lecter, interpretato magistralmente da Mads Mikkelsen. La narrazione combina suspense psicologica e horror, con scene che penetrano nelle profondità della psiche umana. Come “You”, anche “Hannibal” affronta temi quali la manipolazione mentale e il lato oscuro dell’animo umano.

bates motel (2013-2017)

Il prequel moderno di “Psycho”, centrato sulla giovinezza di Norman Bates interpretato da Freddie Highmore, mette in scena l’evoluzione del suo disturbo mentale attraverso dinamiche familiari disturbanti. La serie indaga sul rapporto tossico tra Norman e sua madre Norma (Vera Farmiga), riflettendo sulle origini della violenza e della follia.

serie con approccio investigativo e misterioso

the watcher (2022-presente)

“The Watcher”, ispirata a fatti reali, narra le vicende di una famiglia stalkerata tramite lettere criptiche nella loro nuova abitazione a Westfield. A differenza di “You”, questa serie adotta una prospettiva più tradizionale sul fenomeno dello stalking, integrando elementi familiari e tensione costante.

the sinner (2017-2021)

Sviluppata come antologia procedurale, questa serie vede come unico elemento ricorrente l’investigatore Harry Ambrose (Bill Pullman). Ogni stagione presenta un nuovo caso criminale dai risvolti psicologici intensi. L’approccio episodico permette approfondimenti sui motivi alla base delle azioni violente dei personaggi coinvolti.

serie che esplorano relazioni tossiche e profonda introspezione psicologica

dead to me (2019-2022)

La commedia nera racconta la relazione complicata tra Jen (Christina Applegate) e Judy, due donne unite dal dolore ma coinvolte in dinamiche tossiche legate al passato. La serie affronta tematiche come il tradimento, la colpa e le relazioni disfunzionali sotto una luce ironica ma profonda.

barry (2018-2023)

La storia di Barry Berkman (Bill Hader), assassin che desidera abbandonare la vita criminale per dedicarsi alla recitazione, si evolve in un racconto sempre più oscuro. La commistione tra comicità nero e drammi intensi rende questa serie affine a “You”, specialmente nel modo in cui mette in discussione i concetti di moralità.

serie cult con protagonista serial killer dotato di codice morale

dexter (2006–2013)

Dexter Morgan è un analista forense che conduce una doppia vita: professionista rispettabile durante il giorno ed omicida selettivo nelle ore notturne. Il suo rispetto per un codice morale personale lo distingue dagli altri killer seriali; inoltre, la serie ha generato numerosi spin-off come “Dexter: New Blood”. Come “You”, analizza i confini tra bene e male attraverso un protagonista complesso.

  • Penn Badgley – Joe Goldberg
  • Leighton Meester – Blair Waldorf
  • Mads Mikkelsen – Hannibal Lecter
  • Freddie Highmore – Norman Bates
  • Billy Hader – Barry Berkman
  • Kyle Chandler – Dexter Morgan
  • Cristina Applegate – Jen
  • Sarah Goldberg – Sally Reed
  • Bill Pullman – Harry Ambrose

Rispondi