Migliori franchise originali netflix da binge-watching nel weekend

Il panorama delle piattaforme di streaming offre una vasta selezione di serie e film che possono essere fruiti in modo continuativo, spesso chiamato “binge-watching”. Tra queste, Netflix si distingue come il servizio più diffuso a livello globale, proponendo un catalogo ricco di franchise cinematografici completi disponibili per la visione in un’unica sessione. In questo contesto, alcune serie di film sono facilmente accessibili in modo integrale sulla piattaforma, offrendo agli utenti l’opportunità di godere di interi cicli narrativi senza interruzioni.
franchise cinematografici completi su netflix
fear street: la serie horror del 2021
Dal suo debutto nel 2021, la saga di Fear Street si è affermata come una delle più note nel genere horror. La trilogia principale comprende tre film autoconclusivi, pubblicati a stretto giro di settimane, ognuno omaggiando un sottogenere horror diverso. Il primo capitolo, ambientato nel 1994, riprende lo stile slasher tipico degli anni ’90, simile a film come Scream o I Know What You Did Last Summer. Il secondo episodio, ambientato nel 1978, rievoca le atmosfere dei campeggi infestati dal terrore alla Friday the 13th. La terza parte riporta indietro le lancette al XVII secolo e introduce elementi soprannaturali legati alle streghe.
Nonostante le differenze temporali e stilistiche, i tre film costituiscono un’unica narrazione coesa e coinvolgente. La qualità delle pellicole ha riscosso consensi sia dalla critica che dal pubblico, grazie anche a interpreti come Sadie Sink, Maya Hawke, Gillian Jacobs e Kiana Madeira.
Nel 2025 è stato distribuito un quarto film intitolato Fear Street: Prom Queen. Questo episodio non si collega direttamente ai primi tre capitoli ed è stato accolto negativamente da critica e spettatori per l’uso di stereotipi e trame troppo convenzionali del genere horror. Per vivere appieno l’esperienza della saga originale si consiglia comunque di concentrarsi sulla trilogia del 2021.
enola holmes: la serie di successo
Simile a Sadie Sink in Fear Street, Millie Bobby Brown rappresenta un’altra attrice protagonista di una fortunata serie originale Netflix. La sua interpretazione nei panni di Enola Holmes ha portato sul grande schermo una versione innovativa delle storie del celebre detective Sherlock Holmes dal punto di vista della sorella minore.
Basata sui romanzi “The Enola Holmes Mysteries”, questa produzione del 2020 ha riscosso grande successo grazie anche alla presenza di attori come Henry Cavill nel ruolo di Sherlock e Helena Bonham Carter nei panni della madre Eudoria. Il riscontro positivo ha spinto Netflix a realizzare un sequel uscito due anni dopo che ha ampliato i rapporti familiari e presentato nuovi misteri da risolvere. Entrambe le pellicole hanno ottenuto ottimi riscontri critici con percentuali superiori al90% su Rotten Tomatoes.
L’intera saga può essere facilmente seguita durante un fine settimana ed è destinata ad aprire la strada a future produzioni con Enola Holmes ancora protagonista. La produzione del terzo capitolo è già avviata ma senza una data ufficiale di uscita.
to all the boys i’ve loved before: la trilogia romantica
>
>
>
Raramente un franchise romantico riesce ad ottenere l’intera totalità degli episodi in sequenza completa su Netflix, rendendo questa trilogia particolarmente significativa nel genere. Tratta dai romanzi omonimi scritti da Jenny Han, la serie cinematografica ha riscosso grande successo grazie alla sua fedeltà ai libri e all’approccio leggero ma coinvolgente.
La storia segue Lara Jean (Lana Condor), che vede mettere sottosopra la propria vita quando le sue lettere segrete indirizzate ai ragazzi crush vengono accidentalmente spedite a loro stessi. Questa situazione nasce dall’intervento della sorella minore ma diventa il catalizzatore per sviluppare relazioni sentimentali inattese. Con il passare dei film si approfondiscono i sentimenti tra Lara Jean e Peter (Noah Centineo), tra ostacoli esterni e decisioni sul futuro universitario.
Tutte le tre pellicole sono state molto apprezzate dal pubblico (anche se la prima rimane quella preferita) e rappresentano uno dei pochi esempi nel cinema romantico dove una saga completa viene proposta con successo su Netflix. Al termine della trilogia principale si può esplorare anche lo spin-off “XO, Kitty”, dedicato alla sorella minore della protagonista.