Migliori anime per principianti su Netflix

Il panorama delle serie anime disponibili in streaming si è ampliato notevolmente negli ultimi anni, offrendo agli appassionati un’ampia varietà di titoli di alta qualità. Con la crescente popolarità del medium, molte piattaforme hanno investito nell’acquisizione e produzione di nuovi contenuti, rendendo più facile l’accesso alle migliori produzioni anche per chi si avvicina per la prima volta a questo universo. In questa panoramica si analizzeranno alcune delle serie più consigliate su Netflix nel 2025, perfette per chi desidera scoprire il mondo degli anime con titoli rappresentativi di diversi generi e stili narrativi.
komi can’t communicate
produzione e origini della serie
Prima del suo arrivo su Netflix, Komi Can’t Communicate era una tra le serie manga più apprezzate, grazie a un concept che combina tenerezza e umorismo. La trasposizione animata realizzata da OLM ha contribuito ad aumentare la sua popolarità, consolidando il suo ruolo tra le storie di formazione più amate degli anni 2020.
La narrazione segue Hitohito Tadano, uno studente apparentemente normale che si trova a condividere il banco con Shoko Komi, la studentessa più popolare dell’istituto. La sua timidezza estrema nasce da un’ansia sociale molto forte, non da un atteggiamento snob. La serie è nota per il suo tono dolce e rassicurante, rappresentando uno dei migliori esempi di anime “comfort” del decennio.
- Personaggi principali: Hitohito Tadano, Shoko Komi
- Piattaforma: Netflix
scott pilgrim takes off
una reinterpretazione moderna del graphic novel
Scott Pilgrim Takes Off, realizzato dallo studio Science Saru, rappresenta una rivisitazione dell’omonimo fumetto di Bryan Lee O’Malley. Il successo della saga cinematografica del 2010 ha portato alla creazione di questa nuova versione animata nel 2023.
I nuovi spettatori possono approcciarsi senza difficoltà alla serie grazie a una narrazione originale che differisce leggermente dal materiale originale, offrendo un tocco occidentale e uno stile visivo distintivo tipico dello studio giapponese. La storia segue le avventure di Scott Pilgrim e delle sue battaglie contro i nemici in stile videogame.
- Studio: Science Saru
- Diverso dal fumetto originale: sì
- Piattaforma: Netflix
good night world
una storia tra realtà virtuale e famiglia disfunzionale
Good Night World è un titolo ideale per coloro che vogliono immergersi in uno dei generi più popolari dell’anime: quello delle storie ambientate nel mondo dei videogiochi. Basata sul manga di Uru Okabe, la serie racconta le vicende di una famiglia problematica che entra in un universo digitale alternativo.
L’anime combina elementi di azione e dramma in un contesto fantasy accessibile ma coinvolgente. La narrazione breve composta da dodici episodi permette ai nuovi fan di assaporare le peculiarità della narrativa tipica dell’universo anime senza richiedere impegni troppo lunghi o complessi.
devilman crybaby
unanime dal carattere dark e provocatorio
Devilman Crybaby, prodotto sempre dallo studio Science Saru, rappresenta uno degli esempi più crudi e intensi del panorama anime contemporaneo. Tratto dal manga classico di Go Nagai aggiornato ai tempi moderni, questa serie affronta temi come la violenza, l’identità e il male interiore attraverso una narrazione disturbante ma profondamente significativa.
kotaro lives alone
una storia tenera con toni maturi sotto sotto
Kotaro Sato è un bambino di quattro anni che vive da solo in un appartamento; la serie segue le sue interazioni con i vicini provenienti da background differenti. Nonostante l’aspetto innocente ed il ritmo rilassato tipico dello slice-of-life,Kotaro Lives Alone affronta temi delicati come l’adozione e l’emarginazione con grande sensibilità.
pluto
una rivisitazione moderna ispirata al capolavoro Osamu Tezuka
Pluto, realizzato dallo Studio M2 basandosi sul manga scritto da Naoki Urusawa (da lui stesso tratto dall’universo Astro Boy creato da Osamu Tezuka), esplora questioni attuali come l’intelligenza artificiale e i rapporti tra umani e robot. Si tratta di una miniserie composta da soli otto episodi ma ricca di tematiche profonde come oppressione sociale, individualismo e guerra tecnologica.
delicious in dungeon
una reinterpretazione culinaria nel fantasy classico
Delicious in Dungeon , prodotto dallo studio Trigger ed ispirato al manga di Ryoko Kui , propone una versione innovativa del genere dungeon-crawling mescolando azione con cucina. I protagonisti affrontano mostri sempre più pericolosi mentre raccolgono ingredient insoliti per preparare pasti nutrienti durante le esplorazioni sotterranee; tutto questo inserito all’interno di una trama ricca anche di momenti drammatici ed esilaranti.
aggretsuko
l’umorismo sarcastico dietro le fattezze kawaii
Anche se può sembrare sorprendente considerare una serie su una panda rossa come divertente o profonda,Aggretsuko (realizzato dallo studio Fanworks) si distingue come esempio riuscito dell’umorismo adulto mascherato da estetica kawaii. Rappresenta gli aspetti frustranti della vita lavorativa attraverso situazioni comiche ma spesso amareggianti; Retsuko sfoga lo stress cantando death metal nel karaoke dopo lunghe giornate lavorative.
violet evergarden
una storia emozionante sulla ricerca della propria identità
Violet Evergarden», realizzato dalla Kyoto Animation based on the light novel by Kana Akatsuki , offre immagini mozzafiato abbinate a tematiche profonde quali il dolore post-bellico e l’amore nascosto nelle parole scritte a mano. Violet è ex soldatessa usata come arma durante la guerra; ora deve imparare a comprendere emozioni umane mentre lavora come scrittrice professionista incaricata di comporre lettere sentimentali per altri. È uno dei titoli più toccanti degli ultimi anni.
cyberpunk: edgerunners
un action intenso ambientato nella futuristica night city
Nell’ambito delle produzioni tratte dai videogiochi,Cyberpunk: Edgerunners (di Trigger insieme a CD Projekt) si distingue come esempio superiore rispetto alle aspettative spesso fallimentari delle trasposizioni animate dedicate ai giochi stessi. Ambientata nella città cyberpunk Night City , segue le vicende tragiche del protagonista David Martinez tra azione sfrenata visivamente impressionante ed esplorazioni socialmente critiche sui temi dell’oppressione tecnologica ed etica.
.