Mercoledì svela uno dei seguiti più virali della stagione 2

La seconda stagione di Wednesday si prepara a sorprendere nuovamente il pubblico, confermando l’interesse crescente verso questa serie che ha conquistato le piattaforme di streaming e il cuore degli spettatori. Dopo il successo della prima annata, caratterizzata da momenti virali e interpretazioni apprezzate, la nuova stagione si distingue per un cast rinnovato e scene che richiamano icone cinematografiche del passato. In questo approfondimento, verranno analizzati i dettagli più significativi riguardo alle anticipazioni, alle scene iconiche e alle personalità coinvolte.
il trailer della seconda stagione di wednesday: anticipazioni e novità
il ritorno del cast storico e le new entry
La seconda stagione vede il ritorno di Jenna Ortega nel ruolo di Wednesday Addams, insieme ad altri membri principali come Catherine Zeta-Jones e Luis Guzmán. Tra le novità più attese figurano ospiti di grande calibro quali Lady Gaga, Thandiwe Newton, Steve Buscemi e Christopher Lloyd. La presenza di questi attori promette un arricchimento narrativo e una maggiore profondità ai personaggi già noti.
Le aspettative sono elevate dopo tre anni dal debutto, alimentate anche dall’ampia popolarità ottenuta dalla prima stagione. Un elemento chiave del successo è stato il celebre ballo interpretato da Jenna Ortega nella scena ambientata al Rave’N, evento annuale dell’Accademia Nevermore. Questa sequenza ha generato un vero e proprio fenomeno virale con numerosi contenuti ispirati ai movimenti distintivi della protagonista.
la scena danzante tra gomez e morticia: un omaggio alla tradizione familiare
una waltz tra passione e storia familiare
Nell’anteprima della seconda stagione emerge una scena in cui Gomez (Luis Guzmán) e Morticia (Catherine Zeta-Jones) condividono un momento intimo danzando insieme. La loro interpretazione ricorda molto la coreografia presente nel film del 1993 Addams Family Values, dove i due protagonisti si muovono in modo elegante davanti a una folla.
L’immagine di Gomez e Morticia mentre ballano in solitudine sottolinea un rapporto fatto di autentica complicità, rafforzando l’idea che questa scena sarà uno dei momenti più romantici della serie. La scelta di mantenere questa intimità rispetto alla scena originale in pubblico rende il momento ancora più emozionante ed efficace nel mettere in evidenza la loro forte connessione sentimentale.
richiamo alle scene cult delle pellicole precedenti
un omaggio ai classici cinematografici della famiglia addams
La sequenza del ballo tra Gomez e Morticia sembra richiamare direttamente la danza presente nel film del 1993 Addams Family Values. In quella scena, i due personaggi condividono un tango passionale davanti a una platea; nella nuova versione Netflix, lo scenario è più intimo ma mantiene l’essenza romantica originale.
Questo tipo di riferimento non è casuale: la serie continua a rendere omaggio ai film storici dedicati alla famiglia Addams. Christina Ricci, interprete storica di Wednesday nelle prime pellicole cinematografiche, ritorna nel cast come Marilyn Thornhill/Laurel Gates, consolidando così il legame tra passato e presente attraverso scelte narrative che celebrano le icone della saga.
potenzialità per altre scene iconiche nella seconda stagione
una possibile altra occasione per scene danzanti tra i giovani studenti
Sebbene la scena dei genitori Gomez e Morticia sia estremamente suggestiva, si ipotizza che per creare altri momenti virali potrebbe essere introdotta una sequenza dance tra Wednesday (Jenna Ortega) ed i suoi compagni all’interno dell’Accademia Nevermore. Un nuovo ballo durante un evento simile al Rave’N potrebbe rappresentare un’altra opportunità per conquistare gli utenti con coreografie originali o innovative.
Bisogna considerare che replicare lo stile spontaneo del primo episodio rischierebbe di risultare forzato o artificiale. È preferibile quindi affidarsi a scene che possano integrare organicamente lo sviluppo narrativo senza cercare semplicemente l’effetto viralizzante a ogni costo.
considerazioni finali sulla presenza delle scene danzanti nella nuova stagione
L’unico momento sicuramente destinato a lasciare traccia rimane quello dei genitori Gomez e Morticia: la loro danza sarà probabilmente uno dei punti forti della narrazione visiva. Al contrario, eventuali altri balletti o sequenze ritmiche dovranno essere inserite con criterio per evitare effetti artefatti o poco coerenti con lo stile complessivo dello show.
Sempre restando nell’ambito delle possibilità creative offerte dalla regia di Tim Burton — noto per le sue scene iconiche — ci sono molte opportunità per inserire ulteriori momenti musicali o coreografici che possano esaltare le caratteristiche distintive dei personaggi senza perdere autenticità o coerenza narrativa.
- Catherine Zeta-Jones
- Luis Guzmán
- Jenna Ortega
- Isaac Ordonez (Pugsley)
- Lady Gaga (ospite)
- Thandiwe Newton (ospite)
- Steve Buscemi (ospite)
- Christopher Lloyd (ospite)