Mercoledì stagione 2 prosegue la tradizione orribile della famiglia addams

La seconda stagione di Wednesday, la serie ispirata alla famiglia Addams e alle sue eccentriche tradizioni, si conferma un successo di pubblico e critica. Con un approccio più audace e ricco di elementi sorprendenti, questa nuova tranche ha saputo catturare l’attenzione degli spettatori, superando già i punteggi della prima stagione. In questo contesto, si analizzano le caratteristiche principali della produzione, i personaggi coinvolti e le peculiarità che rendono questa serie unica nel suo genere.
il successo della seconda stagione di wednesday
ricezione critica e risultati di pubblico
Da quando è stata resa disponibile su Netflix il 23 novembre 2022, Wednesday ha ricevuto recensioni favorevoli, con un punteggio di 8/10. La prima parte della seconda stagione, rilasciata il 6 agosto scorso, ha riscosso consensi entusiasti ed è riuscita a migliorare i risultati ottenuti dalla prima annata. La serie si distingue per la capacità di combinare elementi gotici con umorismo nero e atmosfere sovrannaturali.
interpreti principali e cast ricco di personalità
Il cast vede la partecipazione di attrici e attori di grande talento che hanno contribuito a dare nuova linfa ai personaggi classici. Spiccano:
- Jenna Ortega
- Catherine Zeta-Jones
- Luis Guzmán
- I membri del cast originale in ruoli ricorrenti o speciali
elementi distintivi e richiami alle precedenti versioni
richiamo alle pellicole e ai film storici sulla famiglia Addams
Uno degli aspetti più apprezzati della serie è la capacità del regista Tim Burton di inserire riferimenti ai lavori precedenti dedicati alla famiglia Addams. Tra questi spicca il cameo misterioso interpretato da Christopher Lloyd, oltre all’uso ricorrente delle iconiche foto dei personaggi. Questa attenzione ai dettagli dimostra una volontà precisa di rispettare le tradizioni narrative ormai consolidate.
le tradizioni più disgustose ma iconiche della famiglia Addams
Nella serie Netflix, le abitudini alimentari non convenzionali dei protagonisti sono amplificate rispetto al passato. Tra le pratiche più inquietanti vi sono:
- Mangiare insetti vivi o ancora muoventi durante i pasti;
- Sgranocchiare ragni neri come biscotti;
- Pasticci culinari con ingredienti come intestini o creature viscide ancora vive.
perché la famiglia addams ha un gusto macabro rispetto ad altri emarginati?
caratteristiche uniche e motivazioni dietro i gusti strani
Molte delle peculiarità dei membri della famiglia sono prive di spiegazioni razionali: l’avversione verso tutto ciò che è luminoso o allegro, l’attrazione per ambientazioni oscure e mortuarie, così come le scelte alimentari estreme. La creatrice originale Charles Addams non ha mai chiarito le ragioni profonde dietro queste preferenze.
possibili origini sovrannaturali o poteri speciali
Dato che Wednesday entra a Nevermore prima che scoprissero la sua capacità psichica, alcuni ipotizzano che queste inclinazioni macabre possano essere legate a poteri paranormali appartenenti alla famiglia stessa. Non si tratta né di vampiri né creature mitologiche classiche; piuttosto, si tratta di caratteristiche innate proprie dell’universo unico degli Addams.
personaggi principali presenti nella serie:
- Wednesday Addams / Goody Addams
- Eugene Ottinger (Eugene)
- Pugsley Addams (Pugsley)
- Morticia Addams (Morticia)
- Luis Guzmán nei panni di Gomez Addams (Gomez)
- Catherine Zeta-Jones nel ruolo di Morticia (Morticia)
- Cristopher Lloyd in un cameo misterioso (Personaggio speciale)
- Aggiunte recenti al cast ricorrente o ospiti speciali per stagioni future.
Tutte queste componenti contribuiscono a rendere la narrazione coinvolgente ed estremamente fedele all’immaginario originale, rivisitato però con stile moderno e innovativo.