Marianne: il gioiello horror francese di netflix con punteggio perfetto su rotten tomatoes

Contenuti dell'articolo

Nel panorama delle produzioni horror su piattaforme di streaming, alcune serie si distinguono per qualità e originalità, anche se spesso restano sottovalutate rispetto ad altri titoli più pubblicizzati. In questo contesto, una serie francese ha conquistato la critica con un punteggio perfetto su Rotten Tomatoes, dimostrando come il talento e l’atmosfera inquietante possano emergere anche senza grandi campagne promozionali. Questo approfondimento analizza le caratteristiche di questa produzione, il motivo del suo successo critico e le ragioni che hanno impedito una seconda stagione.

marianne: una serie horror francese che merita il riconoscimento

una trama avvincente e atmosfere disturbanti

Marianne è una serie televisiva di genere sovrannaturale creata da Samuel Bodin, disponibile sulla piattaforma Netflix. La narrazione segue Emma Larsimon (Victoire Du Bois), scrittrice di romanzi horror che decide di abbandonare il genere dopo aver ucciso il protagonista dei suoi libri. La sua vita prende una piega inaspettata quando riceve la visita di un’amica d’infanzia, Caroline.
Caroline rivela a Emma di credere che sua madre sia Marianne, la strega protagonista delle sue storie; ciò che non sa è che Emma ha vissuto incubi ricorrenti legati proprio a Marianne durante l’infanzia. Purtroppo, Caroline si suicida e mette in guardia Emma sul fatto che sua madre potrebbe essere alla ricerca della sua famiglia.
Dopo questo evento, Emma torna nella città natale per scoprire cosa sia realmente accaduto a Caroline. La serie si distingue per la capacità di creare un’atmosfera inquietante e psicologica, puntando più sui misteri e le tensioni emotive piuttosto che sugli jumpscare.

caratteristiche distintive e motivi del successo critico

Marianne si caratterizza come un prodotto dal ritmo lento ma coinvolgente, con trame ricche di suspense e colpi di scena sorprendenti. La forza della serie risiede nello sviluppo dei personaggi e nelle atmosfere disturbanti che creano un senso costante di tensione.
Sebbene presenti alcuni jumpscare classici del genere horror, l’efficacia spaventa maggiormente grazie alla costruzione narrativa e alle rivelazioni imprevedibili. Questa combinazione ha portato la serie a ottenere un punteggio perfetto su Rotten Tomatoes con tutte le recensioni positive finora raccolte.

perché marianne non ha avuto una seconda stagione

le motivazioni dietro la cancellazione della serie

Nonostante gli elogi da parte della critica e il forte impatto atmosferico, Marianne è stata cancellata dopo solo un ciclo composto da otto episodi. Secondo fonti ufficiali, Netflix avrebbe deciso di interrompere la produzione principalmente a causa dei bassi numeri di visualizzazione registrati dalla piattaforma stessa.
Anche se i dati precisi non sono stati resi pubblici, si ipotizza che gli ascolti non abbiano soddisfatto i parametri richiesti per giustificare ulteriori investimenti sulla produzione. Il regista Samuel Bodin aveva già pianificato ulteriori stagioni; Dopo l’annullamento ha deciso di dedicarsi ad altri progetti professionali.
A distanza di cinque anni dalla prima messa in onda, è improbabile che venga realizzata una nuova stagione o un sequel diretto. Nonostante ciò, “Marianne” rimane uno dei migliori esempi recenti nel campo dell’horror seriale in streaming.

Sintesi degli aspetti principali:
  • Titolo: Marianne
  • Piattaforma: Netflix
  • Date di uscita: 13 settembre 2019
  • Creatore: Samuel Bodin
  • Scritto da: Quoc Dang Tran
  • Episodi: strong> Ottava stagione (cancellata)

Rispondi