Mantis: trama, cast e finale del film disponibile su netflix

mantis: il nuovo action-thriller sudcoreano del 2025
Il film mantis rappresenta una recente produzione di grande impatto nel panorama cinematografico asiatico, rilasciata ufficialmente in streaming su Netflix a partire dal 26 settembre 2025. Diretto da Lee Tae-sung, si tratta di un thriller adrenalinico che approfondisce le vicende di un sicario d’élite che tenta di abbandonare la sua vita criminale, ma si trova coinvolto in un intricato gioco di vendette e tradimenti. Questo lungometraggio si inserisce come spin-off del successo internazionale Kill Boksoon, ampliando così il suo universo narrativo con una trama intensa e ricca di colpi di scena.
regia, produzione e cast principale del film Mantis
chi ha diretto e prodotto il film?
Lee Tae-sung, al suo debutto nel lungometraggio, firma la regia di questa pellicola. La sceneggiatura è stata scritta da Byun Sung-hyun, già autore della sceneggiatura di Kill Boksoon. La produzione è affidata a Netflix Korea, società con sede in Corea del Sud, specializzata nella realizzazione di contenuti originali ad alto impatto visivo e narrativo.
il cast principale e i ruoli interpretati
I protagonisti sono figure note nel cinema sudcoreano, capaci di portare sullo schermo personaggi complessi e profondi. Tra gli interpreti principali troviamo:
- Im Si-wan: protagonista Mantis
- Park Gyu-young: Jae-yi, ex killer e alleata di Mantis
- Jo Woo-jin: Dok-Ko, fondatore dell’organizzazione criminale MK Enterprise e mentore di Mantis
- Choi Hyun-wook: Benjamin, personaggio chiave nell’intreccio narrativo
- KIM Ji-hoon: agente MK coinvolto nelle operazioni clandestine
- Lee Joo-young strong>: hacker esperta presente nella trama
- Jung Hae-in strong >: informatore con ruoli strategici
- Seo Hyun-jin strong >: sorella di Jae-yi, figura importante nello sviluppo della storia
dove è stato girato il film?
I set delle riprese sono stati allestiti in diverse location della Corea del Sud. Le scene sono state ambientate tra Seul e Busan , utilizzando ambientazioni urbane ed industriali per sottolineare l’atmosfera cupa e tesa del racconto. Sono stati scelti quartieri periferici, centri addestramento e sotterranei per accentuare il senso di isolamento e pericolo. La fotografia alterna luci fredde a ombre profonde, contribuendo a creare un’atmosfera psicologica intensa.
>trama: vendette, lealtà e conflitti interiori
L’elemento centrale della narrazione riguarda Mantis , un sicario altamente qualificato che decide di abbandonare la sua vita criminale dopo aver appreso della morte del suo ex superiore,Cha Min-Kyu . Quest’ultimo era il leader dell’organizzazione criminale chiamata MK Enterprise. La decisione di lasciare il gruppo lo porta a cercare una nuova identità; Presto si ritrova coinvolto in un vortice fatto di vendette sanguinose e tradimenti reciproci.
svolgimento della vicenda e colpo finale
Nella fase culminante della storia, Mantis affronta direttamente Dok-Ko , fondatore dell’organizzazione criminale che lo aveva formato. Lo scontro mette alla prova non solo le sue capacità fisiche ma anche le proprie convinzioni morali. Durante questo confronto decisivo, Jae-yi si sacrifica per salvare Mantis , permettendogli così di distruggere definitivamente MK Enterprise. Il film si conclude con il protagonista che osserva l’alba dalla cima di un edificio a Seul , consapevole dei costi della libertà ma anche del valore profondo del suo riscatto personale.
cast completo del film Mantis”
Sono presenti alcuni tra i volti più noti del cinema coreano contemporaneo, impegnati in ruoli complessi ed espressivi:
- Im Si-wan
- Park Gyu-young
- Jo Woo-jin
- Choi Hyun-wook
- Kim Ji-hoon
- Lee Joo-young
- Jung Hae-in
- Seo Hyun-jin