Luoghi di filming di wayward: scopri le vere location del thriller di netflix

Contenuti dell'articolo

La serie televisiva Wayward, distribuita da Netflix, ha attirato l’attenzione per il suo stile inquietante e atmosfere misteriose. Ambientata nel villaggio immaginario di Tall Pines, in Vermont, la produzione ha utilizzato diverse location reali per rappresentare i luoghi descritti nella narrazione. Questo articolo approfondisce i principali set di ripresa e le location autentiche che hanno contribuito a creare l’atmosfera unica della serie.

le location di Wayward: tra Canada e Stati Uniti

riprese in canada: un’illusione di vermont

Nonostante la storia sia ambientata nello stato del Vermont, tutte le scene sono state girate interamente in territorio canadese. Durante gli oltre 80 giorni di lavorazione, il team di produzione si è spostato tra aree naturali protette, piccoli paesi e attività commerciali locali, assemblando le ambientazioni visive della cittadina di Tall Pines. Questa scelta ha permesso di ottenere un’atmosfera suggestiva e allo stesso tempo inquietante, grazie alla combinazione tra elementi naturali e scenografie accuratamente allestite.

le foreste attorno a tall pines

l’area naturale dell’ontario come sfondo delle foreste

Uno dei luoghi principali utilizzati per riprodurre le fitte foreste che circondano Tall Pines è il Christie Lake Conservation Area in Ontario. Questa riserva naturale di circa 830 ettari offre un ambiente selvaggio e isolato, perfetto per rappresentare un luogo remoto e difficile da raggiungere a piedi. Le scene ambientate tra alberi imponenti e sentieri nascosti sono state girate proprio qui, contribuendo alla sensazione di isolamento che caratterizza la serie.


Courtesy of Netflix

il borgo di tall pines: millbrook in ontario

la cittadina immaginaria costruita a millbrook

Per rappresentare il villaggio di Tall Pines, gli scenografi hanno scelto Millbrook, un piccolo centro abitato situato nei pressi di Toronto. La sua atmosfera intatta senza grandi catene commerciali o infrastrutture moderne ha facilitato la creazione di un ambiente fuori dal tempo. Dopo aver liberato alcune aree dalla presenza umana per le riprese, gli esterni del paese sono apparsi autentici ed evocativi del contesto rurale desiderato.

il ristorante simbolo: Ted’s Restaurant a Toronto

il locale del diner degli anni ’50

Nella serie, uno dei momenti chiave si svolge all’interno di un classico diner degli anni ’50 dove Alex incontra un uomo con informazioni sui bambini scomparsi. La scena è stata girata presso Ted’s Restaurant a Toronto, locale reale noto per il suo stile retrò. Inoltre, nelle sequenze che mostrano Abby e Leila mentre si muovono tra vicoli graffiti-scritti della città canadese, sono state catturate immagini autentiche della metropoli.

la scena del party: Aristotle’s Steak & Seafood House a Mississauga

ricordo traumatico al ristorante

Un’altra location importante è Aristotle’s Steak & Seafood House a Mississauga. È qui che si svolge il flashback del party organizzato da Leila nel giorno della morte della sorella; questa scena vede una ricostruzione drammatica dell’evento traumatico attraverso luci cupe e atmosfere inquietanti create con effetti cinematografici.

la piscina simbolica: Alexandra Park Pool a Toronto

l’incidente fatale della sorella in piscina

L’Alexandra Park Pool è uno dei set più disturbanti della serie perché rappresenta il luogo dove avviene la tragedia che coinvolge la sorella di Leila. Anche se la piscina reale appare meno sinistra rispetto alla sua controparte sullo schermo — grazie alle tecniche di illuminazione e post-produzione — questa location ha giocato un ruolo fondamentale nelle sequenze più intense dello show.

Personaggi principali:
  • Mae Martin: creatrice e protagonista (Alex)
  • Sara Gadon: interpretante Laura
  • Toni Collette: nel ruolo chiave della madre misteriosa
  • Alyvia Alyn Lind: nei panni di Leila
  • Sydney Topliffe: interprete del personaggio principale femminile secondario
  • Membri del cast minori:
  • – Personaggi vari interpretati da attori emergenti locali durante le riprese in Canada.

L’accurata scelta delle location ha contribuito significativamente all’atmosfera inquietante ma affascinante creata da Wayward. La combinazione tra ambientazioni naturali incontaminate e set ricostruiti con cura rende questa produzione una delle più interessanti nell’ambito dei thriller psicologici moderni.

Rispondi