Le piccole cose: il thriller criminale di denzel washington diventato un successo su netflix

Contenuti dell'articolo

il successo di “the little things” su netflix: un thriller criminale tra passato e presente

Da quando è stato reso disponibile in streaming, il film The Little Things ha conquistato la scena internazionale, confermando la sua posizione tra i titoli più visualizzati su Netflix. Questo thriller poliziesco, ambientato negli anni ’90 a Los Angeles, ripercorre le indagini di due detective alle prese con una serie di omicidi, e si distingue per il cast di alto livello e una regia attenta ai dettagli. La sua presenza nella top ten globale del servizio streaming testimonia un interesse costante, anche a distanza di anni dal debutto ufficiale, suscitando ulteriori riflessioni sul suo impatto e sulle dinamiche che ne hanno favorito la diffusione.

descrizione e trama del film

chi sono i protagonisti principali

“The Little Things” vede nel suo cast alcune delle figure più prestigiose del cinema contemporaneo. In particolare, spiccano:

  • Denzel Washington, attore premio Oscar noto per Training Day e Glory
  • Rami Malek, vincitore dell’Oscar per Bohemian Rhapsody
  • Jared Leto, premiato come miglior attore per Dallas Buyers Club

sviluppo narrativo e ambientazione

Il film, scritto e diretto da John Lee Hancock, racconta le indagini di un duo di detective interpretato da Washington e Malek. La storia si svolge in Los Angeles dei primi anni ’90, durante un’intensa ricerca di un serial killer che ha seminato il panico tra i cittadini. Su un sospettato particolare, interpretato da Jared Leto, si concentrano le indagini, che mettono in luce i dilemmi morali e le complessità del lavoro di polizia.

ricezione critica e risposta del pubblico

critiche e recensioni

Al momento del suo debutto, “The Little Things” ha ricevuto opinioni contrastanti. I critici hanno riconosciuto la qualità del cast e l’accuratezza stilistica, che ricordano film del genere crime di vecchia scuola. Ripetendo i canoni del thriller classico, il film riesce a creare un’atmosfera coinvolgente, ma il suo intreccio narrativo e le svolte della trama sono risultati, per molti spettatori, prevedibili o poco innovativi. Le recensioni su Rotten Tomatoes si attestano intorno a un punteggio del 45% da parte dei critici, con un pubblico che premia invece con un 67%.

distribuzione e rendimento in streaming

Nonostante il poco successo al botteghino, con un incasso di circa 30,8 milioni di dollari rispetto a un budget di 30 milioni, il film ha trovato nuova vita sul digitale. Producendo circa 5,3 milioni di visualizzazioni e 11,4 milioni di ore di visione nella settimana del 10-16 novembre 2025, si conferma tra i contenuti più apprezzati in undici nazioni latinoamericane e caraibiche. La sua presenza nei primi posti della classifica globale di Netflix non si è mai staccata, dimostrando come le piattaforme di streaming possano trasformare un investimento modesto in un successo di pubblico.

temi e controversie legate al film

Il film si inserisce in un periodo storico particolarmente delicato, essendo stato pubblicato in un contesto di crescente sfiducia nelle forze di polizia, accentuata dagli eventi che hanno seguito la morte di George Floyd. La narrazione include scene che coinvolgono l’uso della forza e la possibilità di ingiustizie, suscitando discussioni tra il pubblico circa la rappresentazione della figura del poliziotto e delle dinamiche di giustizia. Questo elemento controverso non ha impedito alla pellicola di mantenere una certa popolarità, anche se ha alimentato un dibattito attorno alla sua ricezione e interpretazione.

personaggi, ospiti e membri principali del cast

  • Denzel Washington
  • Rami Malek
  • Jared Leto
  • Chris Bauer
  • Michael Hyatt
  • Terry Kinney
  • Natalie Morales
  • Isabel Arraiza
  • Joris Jarsky
  • Glenn Morshower
  • Sofia Vassilieva
  • Maya Kazan

Rispondi