Le 20 migliori personaggi femminili delle sitcom: donne iconiche della comicità televisiva
Il panorama delle sit-com è stato arricchito da personaggi femminili memorabili, capaci di coniugare umorismo, umanità e spesso anche una certa complessità psicologica. Questi ruoli hanno contribuito a modellare le serie più iconiche di tutti i tempi, grazie a caratteristiche come la capacità di essere estremamente riconoscibili, divertenti o aspirazionali. Nell’articolo si analizzeranno alcune tra le protagoniste più rappresentative, evidenziando il loro impatto culturale e le caratteristiche distintive che le rendono indimenticabili.
persona 20: mindy lahiri (mindy kaling)
la serie: the mindy project (2012-2017)
La figura di Mindy Lahiri incarna una protagonista di romantic comedy che si distingue per la sua natura caotica, brillante e allo stesso tempo molto umana. Creata e interpretata da Mindy Kaling, questa dottoressa specializzata in Ginecologia a New York si presenta con uno stile glamour, un appartamento da sogno e una personalità irriverente. Sebbene la serie non abbia avuto un successo di massa a causa di una distribuzione discontinua e di un amore centrale polarizzante, l’iconica figura di Mindy Lahiri rappresenta un esempio di donna complessa, egoista, amata e irresistibilmente divertente.
persona 19: jan brady (eve plumb)
la serie: the brady bunch (1969-1974)
Jan Brady emerge come uno dei personaggi adolescenti più autentici della televisione, introducendo una dimensione di vulnerabilità in un contesto generalmente ottimista. In una famiglia in cui la sorella Marcia era la protagonista impeccabile e sempre al centro dell’attenzione, Jan si distingueva per la sua timidezza, insicurezza e per il sentimento di essere costantemente messa in secondo piano. La sua immedesimazione nel pubblico deriva da un ritratto genuino di fragilità e desiderio di approvazione, che le ha conferito un ruolo universale riconoscibile ancora oggi.
persona 18: samantha stephens (elizabeth montgomery)
la serie: bewitched (1964-1972)
Samantha Stephens, interpretata da Elizabeth Montgomery, rappresenta uno dei personaggi più iconici del panorama televisivo, fondendo il ruolo di casalinga con quello di strega dotata di poteri magici. La sua espressione sorpresa o disarmata è diventata un simbolo culturale, testimoniando la sua natura di donna moderna, capace di affrontare le sfide quotidiane con un tocco di fantasia e umorismo. La serie si colloca in un periodo di sperimentazione dei generi televisivi, riuscendo a coniugare commedia domestica e fantasy, e lasciando un segno indelebile anche in produzioni successive e nel costume pop.
persona 17: deborah vance (jean smart)
la serie: hacks (2021-presente)
Deborah Vance, interpretata da Jean Smart, rappresenta un esempio di eccellenza nel ruolo di donna con una carriera alle spalle, sul palco e nella vita. La sua immagine di diva di Las Vegas, glamour e imponente, si scontra con le sue emozioni profonde, contraddistinte da paura, rimpianti e un’indomabile spinta a riscrivere se stessa. La serie Hacks riesce a mescolare humor graffiante e momenti di grande emotività, dimostrando come il talento possa essere anche intellettualmente intenso e profondamente umano. La sua interpretazione le ha valso numerosi premi Emmy, consolidando il suo status iconico.
persona 16: lois griffin (voce di alex borstein)
la serie: family guy (dal 1999)
Lois Griffin, doppiata da Alex Borstein, si distingue come il pilastro di equilibrio tra il caos della famiglia Griffin e un senso di realismo più sobrio. Meno espansiva del marito Peter, più composta e con una vena di ambizione nascosta, Lois rappresenta spesso la voce della ragione, amalgamando con una pungente ironia le frustrazioni quotidiane dei suoi familiari. L’incredibile versatilità dell’attrice si manifesta in un personaggio che, sebbene sia parte di un cartone animato, trasmette emozioni autentiche e rimane molto vicino alle dinamiche di una famiglia reale.
persona 15: issa dee (issa rae)
la serie: insecure (2016-2021)
Issa Dee, interpretata da Issa Rae, ha rappresentato un importante momento culturale, portando in scena una versione autentica delle esigenze e delle ambizioni delle donne nere moderne. La serie Insecure affronta temi come identità, relazioni e crescita personale con un tono diretto e di grande profondità emotiva, mescolando umorismo tagliente e analisi sociali complesse. La performance di Rae si distingue per autenticità, intelligenza e una voce innovativa che ha lasciato un’impronta significativa nella televisione contemporanea.
persona 14: fran fine (fran drescher)
la serie: the nancy (1993-1999)
Fran Fine è uno dei personaggi più duraturi e riconoscibili della comicità televisiva. Con la sua armonia inconfondibile, voce nasale e una personalità esagerata, ha conquistato il pubblico degli anni ’90 diventando un’icona culturale. La sua spontaneità, il calore e una fiducia fuori dal comune contribuiscono a creare un personaggio che unisce umorismo e umanità, rendendola un modello di riferimento per molte altre serie che celebrano protagoniste eccentriche e anticonvenzionali.
persona 13: keeley jones (juno temple)
la serie: ted lasso (2015-2020)
Keeley Jones, interpretata da Juno Temple, si configura come uno dei personaggi più sorprendenti e evolutivi all’interno di Ted Lasso. Presentata inizialmente come influencer superficiale, Keeley si rivela presto una donna con profondità, coraggio e un grande senso di autenticità. La sua bisessualità e le sue aspirazioni, come la creazione di una squadra femminile di calcio, rappresentano una narrazione che dà spazio alla crescita personale e all’indipendenza, elementi che la rendono uno dei punti di forza della serie.
persona 12: jessica day (zooey deschanel)
la serie: new girl (2011-2018)
Jessica Day, interpretata da Zooey Deschanel, rappresenta l’incarnazione del carattere eccentricamente affascinante tipico del ruolo di ragazza singola con un tocco di maniacalità. La sua personalità vivace e ottimista si contrappone in modo esemplare alle dinamiche dei coinquilini, creando momenti comici e di grande autenticità. Con il suo stile unico e la sua genuinità, Deschanel ha reso Jess una protagonista amatissima, trascinando la serie verso toni più audaci e profondi, grazie anche alla forte attrattiva del romanticismo tra lei e Nick.
persona 11: lucille bluth (jessica walter)
la serie: arrested development (2003-2006; 2013-2019)
Lucille Bluth è una maestra di comicità e di sceneggiata, interpretata da Jessica Walter. Rappresenta la matriarca narcisistica, arcaica e sfrontata, la cui parlantina affilata e i momenti di sarcasmo puro sono divenuti parte integrante delle leggendarie scene di Arrested Development. La sua squadra di battute irresistibili e i suoi comportamenti sopra le righe sono fondamentali per il successo della serie, consolidando il suo ruolo di icona della comicità di tutte le epoche.