Le 10 migliori serie western da guardare su netflix ora

Negli ultimi anni, il genere Western ha vissuto una rinascita, grazie anche alla presenza di produzioni televisive di alta qualità disponibili sulle piattaforme streaming. Netflix si è distinto nell’ampliare la propria offerta con numerose serie ambientate nel selvaggio West, spaziando dai classici cowboy alle rivisitazioni moderne e neo-Western che hanno riscosso grande successo tra gli appassionati del genere.
le migliori serie western su netflix
django (2023)
Il serial Django rappresenta una rivisitazione della pellicola italiana del 1966, ma non la versione revisionista di Quentin Tarantino del 2012. Si tratta di una coproduzione franco-italiana in lingua inglese, ambientata nel West degli anni ’60-’70. La narrazione segue le vicende di Django, interpretato da Matthias Schoenaerts, che dopo aver assistito all’omicidio della famiglia cerca sua figlia Sarah (Lisa Vicari). La trama si svolge nella città di New Babylon e presenta scene ad alto impatto violento e un’atmosfera intensa.
ransom canyon (2025)
Ransom Canyon, ispirata alla serie di libri di Jodi Thomas, racconta le storie di tre famiglie ranching in una piccola cittadina del Texas. Le dinamiche tra i personaggi sono influenzate da forze esterne che portano a sorprendenti alleanze e rivalità. Tra gli aspetti più interessanti ci sono le relazioni sentimentali emergenti tra Staten Kirkland (Josh Duhamel) e Quinn O’Grady (Minka Kelly), inserite in un contesto rurale ricco di colpi di scena.
la ranch (2016-2020)
The Ranch è una sitcom dal cuore western ambientata sull’Iron River Ranch in Colorado. La famiglia Bennett, composta da Colt (Ashton Kutcher), Rooster (Danny Masterson), Maggie (Debra Winger) e Beau (Sam Elliott), gestisce l’azienda agricola. La serie combina umorismo e temi politici complessi, offrendo uno sguardo autentico sulla vita rurale americana attraverso personaggi ben caratterizzati e dialoghi coinvolgenti.
w Wyatt Earp and the cowboy war (2024)
Wyatt Earp and the Cowboy War è una produzione del 2024 che ripercorre il conflitto tra Wyatt Earp, interpretato da Tim Fellingham, e Ike Clanton. Il racconto si basa su eventi storici reali ed è presentato come un docudramma con elevati valori produttivi. La narrazione include anche l’intervento narrativo di Ed Helms, contribuendo a ricostruire fedelmente l’epoca delle faide del West.
serie western storiche e fiction moderne
american primeval (2025)
American Primeval, ambientata nel 1857 durante la Utah War, rievoca il confronto tra la Chiesa Mormone dei Santi degli Ultimi Giorni e le tribù indigene locali. Con Taylor Kitsch nel ruolo principale di Isaac Reed / Spotted Hawk, la serie mescola elementi fittizi a eventi storici reali come il Massacro di Mountain Meadows del 1857. Le immagini panoramiche delle vaste terre dell’Ovest americano si alternano a scene crude che mostrano la realtà della colonizzazione occidentale.
frontier (2016-2018)
Frontier, con Jason Momoa protagonista, narra le vicende di Declan Harp, un trappers irlandese-cree deciso a smantellare il monopolio della Hudson Bay Company sul commercio delle pellicce negli anni ’70 dell’Ottocento. La serie esplora tematiche legate al potere economico e alle lotte per il controllo territoriale nel Nord America settentrionale.
godless (2017)
Godless, miniserie composta da sette episodi, segue Roy Goode interpretato da Jack O’Connell mentre fugge dal suo ex capo Frank Griffin interpretato da Jeff Daniels. Il racconto si svolge in una cittadina del New Mexico popolata esclusivamente da donne dopo un incidente minerario che ha ucciso tutti gli uomini presenti. Michelle Dockery interpreta Alice Fletcher, vedova che gestisce un ranch isolato dove si sviluppa un’intensa storia di sopravvivenza e vendetta.
territory (2024)
Territory, trasmesso nel 2024 come neo-Western australiano rispetto a Yellowstone statunitense o Gando storico-coreano, si svolge nella più grande stazione bovina al mondo: Marianne Station nel Northwest Territory dell’Australia. La saga vede contrapporsi i membri della dinastia Lawson contro governi esterni, gruppi rivali ed interessi diversi sulla terra stessa; uno sguardo profondo anche alle problematiche indigene australiane rende questa produzione particolarmente significativa.
song of the bandits (2023)
Nella ricerca di un esempio internazionale diverso dagli Stati Uniti o dall’Australia? Da segnalare è la serie sudcoreanaSogno dei Banditi. Ambientata negli anni ’20 sotto l’occupazione giapponese della Corea, narra le gesta di Lee Yoon/Kim Nam-gil — ex soldato diventato fuorilegge — impegnato a proteggere i civili coreani rifugiatisi oltre il fiume Tumen verso Gando.
La storia ripercorre eventi drammatici come il massacro giapponese noto come Gando Massacre ed evidenzia quanto i cliché western possano essere adattati anche fuori dagli USA.
serie western più recenti: dalla tv classica ai nuovi trend contemporanei
taglio finale: personalità protagoniste nelle serie western su netflix
/>
- Django: Matthias Schoenaerts
- Ransom Canyon: Josh Duhamel
- The Ranch: Ashton Kutcher,
Debra Winger,
Sam Elliott
/>
L’offerta Netflix dedicata al Western comprende quindi produzioni variegate che spaziano dalla pura azione alle storie drammatiche o romantiche ambientate nelle terre selvagge dell’Ovest o fuori dagli Stati Uniti continentali. Queste serie dimostrano quanto il genere possa evolversi mantenendo intatti i archetipi fondamentali ma arricchendosi con nuove prospettive narrative.