La triste storia della bambina che infesta il castello dove è stata girata la seconda stagione di mercoledì

La seconda stagione di Wednesday, la celebre serie Netflix diretta da Tim Burton, sta attirando l’attenzione non solo per il suo intrattenimento ma anche per le location suggestive che hanno fatto da sfondo alle nuove vicende. Prima ancora della messa in onda ufficiale, alcuni set sono diventati meta di appassionati desiderosi di scoprire i luoghi che hanno preso vita sullo schermo.
le location della seconda stagione: tra mistero e gothic appeal
la scelta delle location in irlanda
Dopo aver lasciato la Romania, la produzione si è trasferita in Irlanda, puntando su ambientazioni caratterizzate da un’atmosfera gotica e ricca di storia. Tra queste spicca il castello di Charleville, situato nella contea di Offaly, classificato come edificio di grado I. La fortezza, con i suoi corridoi pieni di corvi e pipistrelli, si presta perfettamente a rappresentare il mondo oscuro e misterioso di Wednesday.
l’importanza del castello Charleville come set
Il castello si distingue non solo per la sua architettura imponente ma anche per le sue leggende inquietanti. È famoso tra gli appassionati per essere teatro di avvenimenti paranormali, alimentati dalla storia tragica della giovane Harriet, che morì cadendo dalle scale dell’edificio. La scala in questione – chiamata anche “Harriet’s staircase” – è uno dei punti più frequentati dai fantasmi locali.
le storie di fantasmi e attività paranormale
- Suoni inspiegabili come risate infantili e voci sussurrate;
- Spostamenti di mobili nelle stanze vuote;
- Silenzi inquietanti durante le ore notturne.
Le testimonianze raccolte confermano fenomeni che sembrano uscire direttamente da un film horror: alcune stanze sono considerate particolarmente attive, con porte che si chiudono da sole o si bloccano senza motivo apparente.
luoghi iconici e dettagli produttivi nelle riprese
Powerscourt Estate e altre location nel county Wicklow
Un altro sito scelto è il Powerscourt Estate, un vasto complesso noto per i suoi giardini curatissimi, una cascata spettacolare e un campo da golf. Questa proprietà ha ospitato molte scene esterne ed è stata utilizzata anche per rappresentare l’ambiente della nuova famiglia addams nel corso delle riprese.
il ruolo delle location nella narrazione visiva
I luoghi selezionati sono stati scelti non solo per la loro estetica gotica ma anche perché dovevano rispettare le atmosfere già create nella prima stagione. La coordinatrice delle location ha sottolineato come il compito sia stato complesso ma essenziale per mantenere coerenza visiva tra passato e presente dello show.
dettagli tecnici e curiosità sulle riprese
L’intera produzione ha richiesto uno studio accurato degli ambienti: dal ricreare l’esatta disposizione degli alberi visti in Romania alla ricerca di edifici adatti a interpretare Nevermore Academy. Per esempio, l’esterno dell’accademia è stato girato all’interno del Powerscourt Estate; una struttura appartenente alla famiglia Slazenger, nota nel settore sportivo.
Nelle sequenze notturne sono stati impiegati effetti speciali come fumo artificiale e luci soffuse per creare atmosfere surreali o inquietanti. La presenza del castello carica ogni scena di un’aura misteriosa che contribuisce al fascino complessivo dello show.
personaggi principali coinvolti nelle riprese in irlanda
- Kiernan Shipka (sempre protagonista)
- Catherine Zeta-Jones (nuova interprete)
- Bella Heathcote (recurring role)
- Pugsley Addams (interprete)
- Luis Guzmán (attore ospite)