La storia di henry goldberg in you stagione 5 per risolvere le critiche sul finale

Contenuti dell'articolo

La conclusione della popolare serie televisiva You ha suscitato numerosi dibattiti tra gli appassionati e gli esperti di settore. Nonostante un finale complessivamente soddisfacente, molte critiche sono state rivolte alla mancata presenza di alcuni personaggi chiave delle stagioni precedenti, in particolare Love Quinn, la protagonista interpretata da Victoria Pedretti. Questo articolo analizza i principali aspetti riguardanti l’epilogo della serie, con particolare attenzione alle scelte narrative e alle assenze che hanno lasciato il pubblico insoddisfatto.

l’importanza del ritorno di love quinn nel finale di you

joe e il ritorno di giustizia nelle stagioni finali

Con la quinta stagione si è assistito a un epilogo che ha segnato una sorta di compimento per la storia di joe goldberg, culminando con la sua condanna per numerosi omicidi commessi nel corso degli anni. La serie ha scelto di richiamare alla memoria guinevere beck, la prima ossessione di joe nella prima stagione, attraverso un cameo simbolico che ha rappresentato il ciclo completo della narrazione. Questa scelta non è stata accompagnata dal ritorno o dall’omaggio a altri personaggi fondamentali come love quinn.

Nel corso delle cinque stagioni, joe si è dimostrato ossessionato da diverse figure femminili: candice, beck e love sono tutte morte o sono state messe in grave pericolo. Nella fase conclusiva della serie, i sopravvissuti—kate, nadia e marienne—si alleano contro joe per farlo arrestare. Sebbene beck sia scomparsa definitivamente, la sua presenza simbolica sottolinea come joe non possa mai sfuggire completamente al suo passato. La mancanza del ritorno o dell’omaggio a love quinn rappresenta una lacuna significativa rispetto all’impatto che questa figura avrebbe potuto avere sul finale.

love quinn assente e le principali lamentele sul finale di you

la storia di joe si torna a completare in modi diversi

Il finale della quinta stagione si è rivelato poetico e coerente con lo sviluppo narrativo complessivo. I personaggi di kate, nadia e marienne collaborano per fermare joe e portarlo davanti alla giustizia. In questo contesto, anche bronte riesce a ottenere una forma di vendetta per beck costringendo joe ad eliminare le sue parole tossiche dal suo libro prima dell’arresto definitivo. La scena mostra come le donne coinvolte abbiano saputo riconoscere i tratti mostruosi dell’uomo che avevano amato.

Nonostante ciò, molti spettatori hanno criticato l’assenza totale del personaggio di love quinn nel capitolo conclusivo. La sua mancanza viene percepita come una perdita importante: il concetto stesso di “tornare al punto di partenza” risulta incompleto senza un omaggio diretto alla donna che aveva accettato joe per quello che era stato fino all’ultimo momento.

il ruolo di henry goldberg nell’ultimo capitolo e la legatura con love

love e la sua eredità che poteva vivere in henry

Una possibile chiusura più soddisfacente avrebbe potuto essere rappresentata dalla storia del figlio dei protagonisti: henry goldberg. Con l’ultima stagione si sarebbe potuta offrire una prospettiva diversa sulla vita dopo joe attraverso gli occhi del bambino. Love aveva mostrato fin dalle prime battute un atteggiamento più consapevole rispetto al marito: nelle sue ultime parole aveva ammesso che henry non sarebbe stato al sicuro né con lei né con joe.

Questa consapevolezza avrebbe potuto essere approfondita come elemento centrale nella narrazione finale, offrendo uno spunto potente sulla possibilità che henry potesse ereditare le caratteristiche distruttive della madre o quella capacità autocritica più sviluppata rispetto al padre. La sua decisione di tagliare i rapporti con joe avrebbe avuto un peso maggiore se si fosse scoperto che agiva motivato dalla conoscenza delle azioni violente commesse da quest’ultimo contro love stessa.

conclusione e riflessioni sulla mancanza di love nel finalediyou

L’assenza del personaggio di love quinn ha rappresentato uno dei punti più discussi tra i fan durante il termine della serie. La sua figura avrebbe potuto arricchire ulteriormente il senso del ciclo completo iniziato con lei stessa: il fatto che ella avesse accettato il lato oscuro dell’uomo che amava avrebbe reso più profondo il messaggio sulla natura umana e sulle relazioni tossiche.

Inoltre, considerata anche la possibilità narrativa legata a henry come erede spirituale della madre, questa scelta avrebbe potuto donare maggiore coerenza all’intera trama lasciando un’eredità emotiva più forte rispetto alla semplice conclusione giudiziaria.

Personaggi presenti:
  • Penn Badgley – Joe Goldberg
  • Elizabeth Lail – Guinevere Beck
  • Victoria Pedretti – Love Quinn (menzione)

Rispondi