La riserva: scopri il thriller nordico di netflix

La serie televisiva Reservatet La riserva, creata da Ingeborg Topsøe e diretta da Per Fly, rappresenta un nuovo esempio di thriller danese disponibile sulla piattaforma di streaming Netflix dal 15 maggio 2025. Composta da sei episodi, questa produzione affronta tematiche come le disuguaglianze sociali, i privilegi e le dinamiche di potere all’interno delle famiglie benestanti. L’opera si distingue per un cast di alto livello e una sceneggiatura che esplora le complessità delle relazioni umane in contesti elitari.
regia e produzione della serie tv Reservatet La riserva
Reservatet La riserva vede la regia affidata a Per Fly, mentre la sceneggiatura è opera di Ingeborg Topsøe. La produzione si svolge interamente in Danimarca, con una distribuzione curata da Netflix, che garantisce ampia visibilità a livello internazionale.
dove è stata girata?
Le riprese della serie sono state effettuate principalmente in Copenaghen, sfruttando ambientazioni raffinate che riflettono il contesto sociale dei personaggi. In particolare, molte scene sono state girate nel quartiere nord della capitale danese, caratterizzato da residenze di lusso, creando un forte contrasto tra l’aspetto esteriore di opulenza e le tensioni sociali sottostanti. Gli interni delle ville danesi sono stati scelti per rappresentare i segreti nascosti tra le famiglie benestanti.
- Quartiere nord di Copenaghen: strong>: ambientazioni residenziali di prestigio.
- Interni delle ville: strong>: location ideali per evidenziare i segreti delle famiglie ricche.
trama della serie Reservatet La riserva strong>
Nella cornice esclusiva di un quartiere residenziale a nord di Copenaghen, si sviluppa la misteriosa scomparsa di Ruby, giovane ragazza filippina assunta come ragazza alla pari. La sua improvvisa sparizione scuote una comunità apparentemente perfetta ma intrisa di segreti nascosti. Tra coloro che sospettano c’è Cecilie, vicina di casa e madre impeccabile secondo l’apparenza, che decide autonomamente di indagare sul caso. A sostenerla ci sono Angel Reyes, giovane alla pari proveniente dalle Filippine, e Aicha, detective locale incaricata dell’indagine.
Mentre le tre donne approfondiscono la scomparsa di Ruby, scoprono una rete intricata fatta di bugie, segreti e rapporti di potere che mettono in discussione l’immagine pubblica del quartiere. Le indagini rivelano tensioni mai sopite legate a disuguaglianze sociali profonde, al razzismo latente e alla vulnerabilità delle giovani straniere impiegate come domestiche o collaboratrici domestiche nelle famiglie più agiate.
sintesi del finale e temi principali
L’intensa narrazione affronta temi attuali quali il privilegio sociale, l’identità culturale e il senso di appartenenza. Il finale svela come le distorsioni nei rapporti tra classi sociali possano portare a conseguenze drammatiche. La serie invita lo spettatore a riflettere sulle apparenze ingannevoli dell’alta società danese ed esamina con profondità le dinamiche psicologiche dietro ai rapporti di potere.
cast principale della serie Reservatet La riserva
Ecco gli interpreti principali coinvolti nella produzione:
- Marie Bach Hansen: Cecilie Winding-Jensen
- Excel Busano
- Danica Curcic: Katarina Hoffmann
- Simon Sears: Mike Vinter-Jensen
- Lars Ranthe: Rasmus Hoffmann
- Sara Fanta Traore Strong>: Aicha